Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale
    • Gruppo Editoriale AmbienteDiritto Editore
    • Rivista AmbienteDiritto

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale ►
    • Gruppo Editoriale AmbienteDiritto Editore
    • Rivista AmbienteDiritto
9 October 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Amministrativa

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Amministrativa

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.14/2020.

RIVISTA DI DIRITTO PUBBLICO ISSN 1974-9562    GIURISPRUDENZA TAR TOSCANA – 6 maggio 2020 AUTORITÀ EMANANTE: T. A. R. CATEGORIA: Appalti APPALTI – Principio di rotazione – Art. 36 d.lgs. n. 50/2016 – Linee Guida n. 4 ANAC […]

Amministrativa Civile Codici Costituzionale Diritto Ambientale Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Costituzionale Diritto del Lavoro Diritto di famiglia Diritto Internazionale Diritto Penale Diritto Sanitario Diritto Sportivo Diritto Tributario Diritto Urbanistico Dottrina Enti Locali e P.A. Europea Giurisprudenza Lavoro Normativa Notizie Penale Servizi

AMBIENTEDIRITTO.it – NewsLetter – AD – QL – ANNO XX n. 12/2020

AMBIENTEDIRITTO.IT – NEWSLETTER – AD – QL – ANNO XX N. 11/2020

PRG Piani attuativi piani regolatori

URBANISTICA: EFFETTI DELLA REVOCA O SOSPENSIONE DELL’ORDINE DI DEMOLIZIONE.

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.8/2020.

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.6/2020.

Confisca per lottizzazione abusiva e reati edilizi. Differenze.

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E TELELAVORO

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.5/2020.

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.4/2020.

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.2/2020.

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.1/2020.

AMBIENTEDIRITTO.IT – NEWSLETTER – AD – QL – ANNO XIX N. 24/2019

AMBIENTEDIRITTO.IT – NEWSLETTER – AD – QL – ANNO XIX N. 23/2019

QUALE OBBLIGO NELLA DEFINIZIONE DELL’EOW NEGLI STATI MEMBRI?

L’EFFICACIA <> DELLA DISCIPLINA SATELLITE SULL’ILVA.

LA RISOLUZIONE DI UNA PROBLEMATICA AMBIENTALE ATTRAVERSO UN SISTEMA STRATEGICO DI APPALTI PUBBLICI EX ART. 65 DEL D.LGS. N.50/16

APPALTI – Progetto Easy per il rilancio del PPP

IL CASO TARANTO. Ambiente e diritti umani nella sentenza Cordella e altri c. Italia: un’occasione mancata.

Il Caso Taranto. La costituzione di parte civile degli enti e risarcimento del danno nel processo “Ambiente Svenduto”.

PRG Piani attuativi piani regolatori

URBANISTICA: reati edilizi ed accertamento di conformità in sanatoria, i termini di 60 gg..

APPALTI – La riparametrazione dei punteggi

Prova del regolare funzionamento di etilometro e autovelox a carico della Pubblica Amministrazione.

AMBIENTEDIRITTO: NewsLetter – AD – QL – ANNO XIX n. 13/2019.

AmbienteDiritto – QL – Newsletter – ANNO XIX n. 12/2019

APPALTI – Subappalto, avvalimento e Opere Superspecialistiche

Porto d’armi: vincoli di parentela in linea collaterale di 5°, diniego.

APPALTI – I controlli nell’inversione procedimentale

APPALTI – Inversione della procedura.

APPALTI – Procedura negoziata “ibrida” e richiesta preventivi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 9 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 130/2025 : 1 ottobre 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-600/23, T-612/23 1 Ottobre 2025
    BNetzA/ ACER Politica energetica The General Court annuls a decision of ACER concerning the management of electricity markets
  • 129/2025 : 26 settembre 2025 - Ordinanza del Tribunale nella causa T-771/20 RENV 26 Settembre 2025
    KS e KD/ Consiglio e a. Missione Eulex Kosovo il Tribunale respinge il ricorso per risarcimento danni proposto contro alcune istituzioni e un organo dell'Unione europea
  • 128/2025 : 25 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-474/24 25 Settembre 2025
    NADA Austria e a. Principi del diritto comunitario Avvocato generale Spielmann: la pubblicazione su Internet del nome di qualsiasi atleta professionista che abbia violato le norme antidoping è contraria al diritto dell'Unione
  • 127/2025 : 22 settembre 2025 - Informazioni 22 Settembre 2025
    Nuova composizione delle sezioni del Tribunale dell'Unione europea
  • 126/2025 : 18 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-188/24, C-190/24 18 Settembre 2025
    WebGroup Czech Republic e NKL Associates Avvocato generale Szpunar: una misura che costituisce un corollario di disposizioni del diritto penale o che è necessaria per garantire l'efficacia dei controlli stradali rientra nel principio dello Stato d'origine previsto dalla direttiva sul commercio elettronico
  • 125/2025 : 17 settembre 2025 - Informazioni 17 Settembre 2025
    Elezione dei giudici chiamati a svolgere le funzioni di avvocato generale presso il Tribunale per il trattamento delle domande di pronuncia pregiudiziale
  • 124/2025 : 17 settembre 2025 - Informazioni 17 Settembre 2025
    Elezione dei Presidenti di sezione del Tribunale dell'Unione europea
  • 123/2025 : 16 settembre 2025 - Informazioni 16 Settembre 2025
    Savvas Papasavvas rieletto Vicepresidente del Tribunale dell'Unione europea

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgments of 07.10.2025 7 Ottobre 2025
    -
  • Arrêts du 07.10.2025 7 Ottobre 2025
    -
  • Arrêt Misiunas c. Lituanie - Absence de voie de droit qui eût permis à un ancien juge de contester le refus de le réintégrer dans la magistrature à l’issue de son mandat de ministre 7 Ottobre 2025
    -
  • Weekly summary of interim measures ( week of 22 to 26 September 2025) 6 Ottobre 2025
    -
  • Communiqué de presse hebdomadaire sur les mesures provisoires ( semaine du 22 au 26 septembre 2025) 6 Ottobre 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 07-09.10.2025 2 Ottobre 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 07-09.10.2025 2 Ottobre 2025
    -
  • Grand Chamber judgment Kovacevic v. Bosnia and Herzegovina - case inadmissible 1 Ottobre 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 26 settembre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 7 ottobre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 29 settembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 29 settembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 23 settembre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 24 settembre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 settembre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 24 settembre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025

RSS News Ansa

  • Israele e Hamas firmano il piano di pace, l'annuncio di Trump
    Stamattina prevista la sigla all'accordo per il rilascio di tutti gli ostaggi e la fine della guerra a Gaza
  • Oggi al via i bonifici istantanei senza extra-costi
    Assoutenti: 'Occhio alle truffe'. Revocabili solo con l'ok del beneficiario
  • Dazn agli utenti pirata: 'Pagate 500 euro o ci tuteleremo'
    Sette giorni di tempo per una 'composizione bonaria'
  • La Corte dei Conti Europea boccia la spesa Ue, faro sul debito
    Costo interessi nel 2027 sarà il doppio di quanto previsto
  • 'Caporalato', chiesta l'amministrazione giudiziaria per Tod's
    Per i pm lo ha agevolato colposamente. Il gruppo: "Estranei alle accuse"
  • E' morto Paolo Sottocorona, volto del meteo di La7
    Si è spento nella sua Firenze, aveva 77 anni
  • Richiamo di Meloni in Cdm, limitare i decreti legge
    Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all'attivazione della procedura per concedere la cittadinanza "per meriti speciali" al proprietario del Milan Gerry Cardinale

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

CONVEGNO: Contratto di fiume e di costa, strumento di partecipazione e sviluppo del territorio (18 ottobre 2025)

Fascicolo n. 3/2025 – Rivista Quotidiano Legale

Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 452-quaterdecies c.p.): la Suprema Corte ribadisce che la fattispecie ha struttura unitaria e natura di reato abituale proprio. Nota a Cass. pen., sez. III, 14 maggio 2025, ud. 20 febbraio 2025, n. 18131 (di Roberto Colucciello)

GRUPPO EDITORIALE AMBIENTEDIRITTO

AmbienteDiritto Editore

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes