Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

17 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Autore: Redazione

  • Home
  • Redazione

LA TUTELA DELL’AMBIENTE MARINO E COSTIERO NELLA PROSPETTIVA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI.

LA TUTELA DELL’AMBIENTE
MARINO E COSTIERO NELLA PROSPETTIVA
DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Convegni e Master Notizie

AUTOVELOX, GARANTE PRIVACY: parere favorevole al Mit – Immagini e video inviati all’automobilista solo su sua richiesta.

La soft law all’interno degli Uffici del processo, tra normativa regionale, protocolli d’intesa e provvedimenti organizzativi interni

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN PROSPETTIVA GIURIDICA: UNA RISORSA O UN NOCUMENTO PER LA GIUSTIZIA?

Reati tributari

Garante privacy: no a cancellazione di un articolo dall’archivio online di un quotidiano.

COMUNE DI TRENTO LIMITI DELL’ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA AUDIO-VIDEO IN LUOGHI PUBBLICI.

Fascicolo n.4 2023 Rivista Giuridica di Diritto

caccia_diritto_venatorio

ARMI: revoca per la sopraggiunta inaffidabilità dell’interessato in materia di uso e detenzione di armi.

Fascicolo n.4 2023 Rivista Giuridica di Diritto

Euro soldi

APPALTI PNRR e TITOLARE EFFETTIVO: Dal 9 Ottobre è operativo il sistema di comunicazione predisposto dal Decreto MEF.

Lo “status civitatis” nell’esperienza giuridica romana. Cosa ci può ancora insegnare?

La sfida Twin Transition tra l’opportunità di una trasformazione digitale e la necessità ambientale.

giurisprudenza diritto

LA PROROGA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME TRA BRUXELLES E ROMA

Bandiera italiana

Scuola di Amministrazione e Governo delle Istituzioni.

Società_riunioni

A CO-CREATED APPROACH TO ENVIRONMENTAL LEGAL RESEARCH.

ingiustizia riforma legge diritto

COMPLESSITÀ DELL’INTERPRETAZIONE GIURIDICA.

Ferie Vacanze Estate

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE.

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CON FUNZIONI ISTRUTTORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI. Rapporto finale.

Decreto Commissione Codice Ambiente

APPALTI: gara per l’affidamento di un servizio di gestione e conflitto d’interesse – art. 42 d.lgs. 50/2016. ANAC.

Natura fiume

LE VALUTAZIONI AMBIENTALI (VIA, VAS, VINCA, AUA, AIA).

libri_cultura

IL POTERE DEL CLIMA: Funzioni pubbliche e legalità della transizione ambientale.

PRG Piani attuativi piani regolatori

URBANISTICA: abuso edilizio per difformità dell’opera (sopraelevazione). Permesso in sanatoria.

IL NEUROIMAGING FUNZIONALE PER L’ANALISI DELLA PROVA DICHIARATIVA.

A RELEVANT ITALIAN DECISION OF THE COURT OF CASSATION.

LA PROTEZIONE DEI DIRITTI UMANI NELL’ERA DIGITALE.

LEGGE 9 ottobre 2023, n. 137: Processo penale e civile, incendi boschivi, inquinamento, area protette, personale della PA e della magistratura: D.L. 10 agosto 2023, n. 105 – conversione in legge.

LEGGE 26 settembre 2023, n. 138: Omicidio nautico e lesioni personali nautiche – introduzione dei reati.

Elezioni_cittadini_voto

LA RELAZIONE TRA IL PROCEDIMENTO ELETTORALE E LE NUOVE TECNOLOGIE.

Fascicolo n.3 2023 Rivista Giuridica di Diritto

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 … 64 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen The General Court of the European Union upholds the decision of the European Parliament to recover sums unduly received by Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
  • 86/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-1170/23, T-1171/23, T-1172/23, T-1173/23 9 Luglio 2025
    Spin Master Toys UK/ EUIPO - Verdes Innovations Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgments and decisions of 17.07.2025 17 Luglio 2025
    -
  • Judgment Siles Cabrera v. Spain - Refusal of residence to Bolivian man for lack of means of subsistence did not violate rights 17 Luglio 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 17.07.2025 17 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Siles Cabrera c. Espagne - Le refus de séjour opposé à un homme Bolivien pour manque de moyens de subsistance n'a pas violé les droits 17 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 22-24.07.2025 16 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 22-24.07.2025 16 Luglio 2025
    -
  • La Cour européenne des droits de l’homme rejoint LinkedIn 15 Luglio 2025
    -
  • Judgments of 15.07.2025 15 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR BASILICATA – 30 giugno 2025
  • TAR BASILICATA – 10 luglio 2025
  • TAR LIGURIA – 7 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 1 luglio 2025
  • TAR TOSCANA – 2 luglio 2025
  • TAR VENETO – 4 luglio 2025
  • TAR VENETO – 4 luglio 2025
  • TAR TOSCANA – 1 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Auto pirata travolge e uccide una donna nel Forlivese
    Al vaglio dei carabinieri testimoni e filmati
  • Oltre 60 i morti in incendio centro commerciale in Iraq
    Nella città orientale di Kut
  • Wsj: Comandante dell'Air India spense i motori, il panico del co-pilota
    Diffusi dal Wall Street Journal nuovi dettagli sul dialogo in cabina prima dello schianto
  • Raid sulla chiesa cattolica di Gaza, due morti, ferito anche il parroco
    Ferito anche il parroco, padre Romanelli. Wafa, decine di morti e feriti in attacchi su Gaza dall'alba
  • Petro: 'La Colombia deve uscire dalla Nato, non c'è altra strada'
    Lo riporta il sito della rivista colombiana Semana
  • Urbanistica di Milano sotto accusa: indagato anche Sala, chiesti 6 arresti
    Il sindaco: 'Allucinante apprendere da un giornale di essere indagato'. La Procura vuole i domiciliari per l'assessore Tancredi e l'imprenditore Catella. Perquisizioni in Comune. Coinvolto l'archistar Boeri
  • Inchiesta urbanistica a Milano, i progetti sotto accusa
    Il quartiere Porta Nuova, il Pirellino, il Villaggio Olimpico

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (G. Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Osservatorio sulle acque pubbliche e private trimestre n. 2/2025 (di Andrea Giocondi)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes