Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

13 June 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Mese: Febbraio 2021

  • Home
  • 2021

Abbonamento

Registrazione e abbonamento L’abbonamento ad AMBIENTEDIRITTO.IT permette l’accesso COMPLETO nelle aree riservate della RIVISTA e della BANCA DATI. Per ABBONARSI basterà indicare i dati completi per la fatturazione elettronica e inviarli insieme alla ricevuta del pagamento tramite e-mailall’indirizzo […]

Servizi

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.4/2021.

Corte Costituzionale

EMERGENZA COVID-19: SPETTA ALLO STATO, NON ALLE REGIONI, DETERMINARE LE MISURE NECESSARIE AL CONTRASTO DELLA PANDEMIA.

HISTORIA collega l’Alto Adriatico  

LA MODELLIZZAZIONE DEI FENOMENI.

La scuola tra didattica a distanza e tutela della privacy.

COMPLESSITA’ E PANDEMIA.

MASTER universitari di II livello in Appalti e Contratti pubblici (MAC).

FONTI RINNOVABILI E TENTATIVI “FRUSTRATI” DI SEMPLIFICAZIONE.

Rapporto di Agenzia ed attività accessoria di riscossione e incasso.

Discarica rifiuti

Smaltimento rifiuti – revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario.

RIFIUTI: Siti orfani – interventi di bonifica e ripristino ambientale.

AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.2/2021.

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 69/2025 : 12 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-679/23 P 12 Giugno 2025
    WS e a./ Frontex Diritto delle istituzioni Avvocata Generale Ćapeta: Operazioni di rimpatrio - Il Tribunale ha erroneamente valutato il nesso di causalità nell'ambito di una causa per risarcimento danni promossa da una famiglia siriana contro Frontex
  • 68/2025 : 12 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-415/23 P 12 Giugno 2025
    OHB System/ Commissione Appalti Programma Galileo: annullata la sentenza del Tribunale che respinge il ricorso della OHB System contro l’aggiudicazione dell’appalto dei satelliti di transizione
  • 67/2025 : 11 giugno 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-681/22, T-781/22 11 Giugno 2025
    Spagna/ Commissione Agricoltura I ricorsi proposti contro la determinazione, da parte della Commissione, di zone da proteggere, che sono notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili in alcune aree di pesca in acque profonde, sono respinti
  • 66/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-811/23 5 Giugno 2025
    Commissione/ Zippo Manufacturing e a. Relazioni esterne Controversia tariffaria UE-USA del 2020: Avvocata generale Ćapeta - la Commissione non ha violato il diritto della Zippo di essere ascoltata
  • 65/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause C-696/23 P, C-704/23 P, C-711/23 P, C-35/24 P, C-111/24 P 5 Giugno 2025
    Pumpyanskiy/ Consiglio Relazioni esterne Congelamento di capitali: l’avvocata generale Medina ritiene che il criterio di inserimento degli imprenditori di spicco negli elenchi relativi alle misure restrittive, a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa, sia legittimo
  • 64/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-769/22 5 Giugno 2025
    Commissione/ Ungheria Libertà di stabilimento Valori dell'Unione: l’avvocata generale Ćapeta afferma che, vietando o limitando l'accesso ai contenuti LGBTI, l'Ungheria ha violato il diritto dell'Unione
  • 63/2025 : 5 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-359/24 5 Giugno 2025
    Commissione/ Grecia Ambiente e consumatori La Corte condanna per la prima volta la Grecia per non aver aggiornato i piani di gestione dei rischi di alluvioni relativi a 14 distretti idrografici
  • 62/2025 : 3 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-460/23 3 Giugno 2025
    Kinsa Il cittadino di un paese terzo che entra illegalmente nell'Unione europea non può essere sanzionato per favoreggiamento dell'ingresso illegale per il solo fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Forthcoming judgments and decisions 17-19.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Decision S.S. v. Italy - inadmissibility of the applicants' claim that they were subject to Italy's extraterritorial jurisdiction 12 Giugno 2025
    -
  • Judgments and decisions of 12.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Décision S.S. c. Italie - irrecevabilité de la plainte des requérants qui arguaient relever de la juridiction extraterritoriale de l’Italie 12 Giugno 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 12.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 17-19.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Judgments of 10.06.2025 10 Giugno 2025
    -
  • Judgment K.V. Mediterranean Tours Limited v. Türkiye - Türkiye should further expedite property proceedings brought by Greek Cypriots in the “Turkish Republic of Northern Cyprus” 10 Giugno 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Palermo – 9 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 6 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

RSS News Ansa

  • Israele attacca l'Iran, nuova ondata di raid. Teheran: 'E' una dichiarazione di guerra, pronti a combattere per anni'
    Distrutto l'aeroporto di Tabriz. Uccisi il consigliere politico di Khamenei, il capo di stato maggiore e alcuni scienziati. 'Danni alla centrale di Natanz ma nessuna vittima'. L'Iran lancia 100 droni contro Israele, tutti intercettati
  • ++ 'Nuova ondata di raid in Iran,distrutto aeroporto Tabriz' ++
    Lo riferiscono fonti militari israeliane
  • Le tensioni tra Israele e Iran spingono petrolio e gas
    Il greggio balza del 7%, il gas sale a 37,78 euro
  • Guterres: 'L'Onu condanna l'escalation in Medio Oriente'. Von der Leyen: 'E' urgente una soluzione diplomatica'
    Rutte: 'La priorità assoluta è ridurre l'escalation in Iran'. Cina: 'Fortemente preoccupati'. La condanna della Russia
  • Netanyahu: 'Colpito il cuore del programma nucleare iraniano'
    I VIDEO
  • Appalti sanitari truccati per 130 milioni, 10 indagati a Palermo
    I magistrati: 'Sanità affetta da corruzione sistemica'
  • Israele attacca l'Iran. Meloni convoca una riunione di governo. Tajani: 'Nessun italiano coinvolto in Iran e in Israele'
    La premier e il ministro degli Esteri seguono la situazione. Sconsigliati i viaggi, avvertimenti ai connazionali in Iran

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Il riconoscimento costituzionale della funzione formativa e inclusiva dell’attività sportiva

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Accordo di Samoa: un nuovo inizio nelle relazioni commerciali UE-ACP. Opportunità, sfide e riflessioni

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes