3 minuti

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Observatory of criminology and gender violence n. 2/2025

di Antonella Falcone – Erika La Fauci – Simona Raffaele

 

Abstract [ITA]: questo numero offre una panoramica articolata e interdisciplinare su alcuni snodi critici del dibattito penalistico e culturale contemporaneo. La proposta di introdurre un reato autonomo di femminicidio, il caso Turetta, la questione dell’aggravante della crudeltà, consentono di indagare le tensioni tra esigenze di tutela, principi costituzionali e rappresentazione simbolica della violenza di genere. Completano la rubrica un’intervista alla Presidentessa di Evaluna Onlus di Messina, dedicata al lavoro nei centri antiviolenza e alla presa in carico degli autori di reato, nonché tre osservatori giurisprudenziali dedicati alla Corte EDU, alla Corte costituzionale e alla Cassazione. Il dossier intende offrire strumenti di analisi critici, normativi e culturali per orientarsi nel complesso scenario delle politiche penali e del contrasto alla violenza di genere.

Abstract [ENG]: the second issue of the Observatory on Criminology and Gender-Based Violence offers a comprehensive and interdisciplinary overview of key challenges in today’s legal and cultural debate. From the proposal to introduce an autonomous offence of femicide to the Turetta case and the issue of the cruelty aggravating factor, the volume explores the tensions between protection needs, constitutional principles, and the symbolic representation of gender violence. The issue also includes an in-depth interview with the president of Evaluna Onlus in Messina, focused on the work of anti-violence centers and the management of offenders, as well as three case law reviews dedicated to the ECtHR, the Constitutional Court, and the Court of Cassation. The dossier aims to provide critical, normative, and cultural tools to navigate the complex landscape of criminal policy and responses to gender-based violence.

 

Parole chiave: femminicidio – incriminazione autonoma – aggravanti – diritto penale – violenza di genere – politiche penali – centri antiviolenza – atti persecutori – stalkingrevenge porn – crudeltà

Keywords: femicide – autonomous offence – aggravating circumstances – criminal law – gender-based violence – criminal policies – anti-violence centres – persecutory acts – stalking – revenge porn – cruelty

 

SOMMARIO: 1. Femminicidio e incriminazione autonoma: urgenze sociali, criticità giuridiche. – 2. Il caso Turetta e l’aggravante della crudeltà: tra diritto penale e riconoscimento della violenza di genere. – 3. Intervista a Concetta Restuccia, Presidentessa di Evaluna Onlus. 4. Osservatorio della Corte europea dei Diritti dell’Uomo. – 5. Osservatorio della Corte costituzionale. – 6. Osservatorio della Corte di Cassazione.

 

In questo numero, i §§ 1, 2, 3 e 6 sono stati curati dalla Professoressa Simona Raffaele; il § 4 dalla Dottoressa Antonella Falcone; il § 5 dalla Dottoressa Erika La Fauci.

 

Il contributo è consultabile al seguente link: Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere 2-2025