Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

21 June 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Anno: 2016

  • Home
PRG Piani attuativi piani regolatori

ANAC: Linee guida su affidamento servizi ingegneria e architettura e sul Responsabile unico del procedimento.

Nuovo Codice dei Contratti Indicazioni interpretative sulle Linee guida su affidamento servizi ingegneria e architettura e sul Responsabile unico del procedimento. On line le Line guida n. 6 Pubblicati due comunicati del Presidente per fornire […]

Enti Locali e P.A.

Carta d’Identita’ Elettronica 2017 come ottenerla.

ANAC FOIA LINEE GUIDA accesso civico generalizzato e obblighi di pubblicazione dlgs. 97/2016.

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI 2017 con Giurisprudenza, Dottrina, Linee guida

giurisprudenza diritto

APPALTI: Verifica dell’anomalia dell’offerta e mancata osservanza degli obblighi retributivi minimi.

Corso: DIRITTO DELL’AMBIENTE E PUBLIC PROCUREMENT - LA GESTIONE VIRTUOSA DEL TERRITORIO E DELLE TUTELE.

Anac e Autorità energia firmano protocollo d’intesa su contratti pubblici, trasparenza e anticorruzione.

APPALTI per la Presidenza italiana del G7: firmato accordo di vigilanza collaborativa.

APPALTI: Imprese riconducibili ad un unico centro decisionale.

Corte Costituzionale: “È la garanzia dei diritti incomprimibili ad incidere sul bilancio, e non l’equilibrio di questo a condizionarne la doverosa erogazione”

Discarica rifiuti

RIFIUTI: Assolvimento dell’IVA mediante “reverse charge” ad aliquota ordinaria.

Autorità Nazionale Anticorruzione: la Delibera sul conflitto di interesse per la nomina del capo della Direzione Turismo di Roma Capitale.

Giustizia italiana

Nessuna presunzione di intestazione fittizia nel sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente.

SICUREZZA SUL LAVORO: DVR obbligo della valutazione di rischi collegati allo stress lavoro.

Sciopero avvocati Diritto

ACQUE: Impianti di autolavaggio inquinamento per sversamento a suolo.

Tasse società

ANAC: Prevenzione della corruzione in ambito sanitario.

giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: Spetta al contribuente l’onere di provare i componenti negativi del reddito di impresa.

ANAC: Prezzi di riferimento del servizio di ristorazione.

Area sottoposta a vincolo paesaggistico: Permesso di costruire per realizzare una piscina.

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.35/2016 ANNO XVI.

Agenzia delle Entrate Tasse

AGENZIA ENTRATE: Adesione alla trasmissione dei dati delle fatture e dei corrispettivi on line.

Euro soldi banconote

Esclusa la cessione di azienda per la vendita di singoli beni tra loro non coordinati e organizzati.

AGENZIA ENTRATE: Studi di settore 2016 correttivi anticrisi e modifiche della territorialità.

ANAC: Relazione annuale del RPC proroga al 16 gennaio 2017 del termine per la pubblicazione.

L’esito del referendum e l’affermazione della sovranità popolare

Iva

AUMENTO IVA LEGGE DI STABILITÀ 2017: Slitta al 2018 l’aumento dell’IVA fino al 25 %.

Equilibrismi

LEGGE DI STABILITÀ approvata in via definitiva.

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.34/2016 ANNO XVI.

Rai Canone

CANONE TV: dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio termine on line 31 Dicembre.

Euro soldi

TRIBUTARIO: Ai fini dell’imposta di registro lo “share deal” può essere riqualificabile come cessione di azienda.

REFERENDUM COSTITUZIONALE: Vince il NO risultati finali

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 10 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 73/2025 : 19 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-338/24 19 Giugno 2025
    Sanofi Pasteur Ambiente e consumatori Liability for Vaccines: AG Medina suggests that the unconditional application of a ten-year expiry period in the case of progressive injuries is contrary to the Charter
  • 72/2025 : 19 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-738/22 P 19 Giugno 2025
    Google e Alphabet/ Commissione Concorrenza L'avvocata generale Kokott propone alla Corte, nella causa Google Android, di respingere l'impugnazione di Google e, pertanto, di confermare la nuova ammenda di EUR 4,124 miliardi fissata dal Tribunale
  • 71/2025 : 19 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-200/24 19 Giugno 2025
    Commissione/ Polonia Ravvicinamento delle legislazioni Il divieto di pubblicità delle farmacie in vigore in Polonia è contrario al diritto dell'Unione
  • 70/2025 : 16 giugno 2025 - Udienza solenne 16 Giugno 2025
    Entrata in funzione di un nuovo membro della Corte di giustizia e di due nuovi membri del Tribunale dell’Unione europea
  • 69/2025 : 12 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-679/23 P 12 Giugno 2025
    WS e a./ Frontex Diritto delle istituzioni Avvocata Generale Ćapeta: Operazioni di rimpatrio - Il Tribunale ha erroneamente valutato il nesso di causalità nell'ambito di una causa per risarcimento danni promossa da una famiglia siriana contro Frontex
  • 68/2025 : 12 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-415/23 P 12 Giugno 2025
    OHB System/ Commissione Appalti Programma Galileo: annullata la sentenza del Tribunale che respinge il ricorso della OHB System contro l’aggiudicazione dell’appalto dei satelliti di transizione
  • 67/2025 : 11 giugno 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-681/22, T-781/22 11 Giugno 2025
    Spagna/ Commissione Agricoltura I ricorsi proposti contro la determinazione, da parte della Commissione, di zone da proteggere, che sono notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili in alcune aree di pesca in acque profonde, sono respinti
  • 66/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-811/23 5 Giugno 2025
    Commissione/ Zippo Manufacturing e a. Relazioni esterne Controversia tariffaria UE-USA del 2020: Avvocata generale Ćapeta - la Commissione non ha violato il diritto della Zippo di essere ascoltata

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Forthcoming judgments and decisions 24-26.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Forthcoming Grand Chamber case Semenya v. Switzerland 19 Giugno 2025
    -
  • Judgments and decisions of 19.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 19.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’une affaire de Grande Chambre Semenya c. Suisse 19 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 24-26.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Judgments of 17.06.2025 17 Giugno 2025
    -
  • Forthcoming Grand Chamber case Ukraine and the Netherlands v. Russia 17 Giugno 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025
  • TAR PIEMONTE – 11 giugno 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE , 12 giugno 2025
  • TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 13 giugno 2025
  • TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025

RSS News Ansa

  • ++ Per fare selfie urta quadro agli Uffizi,'lievi danni' tela ++
    E' opera di Anton Domenico Gabbiani
  • Nyt, Khamenei ha nominato i tre possibili successori
    'Non c'è il figlio Mojtaba, i nomi scelti restano segreti'
  • 'Disarmiamoli', al via corteo pro-Pal e Potere al Popolo a Roma
    I manifestanti partiti da piazzale Ostiense sono diretti verso il Colosseo
  • Bombardieri B2 americani in volo verso Guam, unici in grado di trasportare la bomba MOP
    La Massive Ordnance Penetrator secondo gli esperti è necessaria per distruggere l'impianto nucleare sotterraneo iraniano di Fordow
  • Marc Marquez vince la gara sprint del GP Italia
    Secondo posto per il fratello Alex, Bagnaia terzo
  • Putin: 'L'Iran ha il diritto all'uso pacifico del nucleare'
    'L'Aiea non ha prove sullo sviluppo di armi atomiche, la fatwa iraniana ha grande peso'. In Ucraina 'è essenziale eliminare i nazisti dalla leadership di Kiev'
  • Caro-voli per la Sardegna, come andare a New York
    Ad agosto costi pari a quelli di un intercontinentale

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Il riconoscimento costituzionale della funzione formativa e inclusiva dell’attività sportiva

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Accordo di Samoa: un nuovo inizio nelle relazioni commerciali UE-ACP. Opportunità, sfide e riflessioni

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes