Vai al contenuto
Quotidiano Legale
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • CODICE ETICO
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
    • Tecnologia
      • Galleria
      • Video
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

Quotidiano Legale

Rivista Giuridica

29 November 2023
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper

Tag: civile

  • Home

Qualificazione del rapporto di lavoro censurabile in Cassazione solo per individuazione del parametro normativo.

19 Novembre 2019 3 minuti

Qualificazione del rapporto di lavoro censurabile in Cassazione solo per individuazione del parametro normativo. Massima Giurisprudenziale Ai fini della qualificazione del rapporto di lavoro come autonomo o subordinato, è censurabile in sede di legittimità soltanto […]

Civile Diritto Civile Diritto del Lavoro Dottrina Giurisprudenza Lavoro
7 Novembre 2019 5 minuti

Onere della prova per i pagamenti e imputazione a debiti determinati.

14 Ottobre 2019 7 minuti

Prova del regolare funzionamento di etilometro e autovelox a carico della Pubblica Amministrazione.

11 Ottobre 2019 4 minuti

CONTO CORRENTE: l’atto di cointestazione è di per sé idoneo a trasferire anche la titolarità del credito.

8 Ottobre 2019 5 minuti

Appello inammissibile se le doglianze non dialogano con la pronuncia impugnata.

2 Ottobre 2019 3 minuti

IMMOBILI: subentro nell’alloggio e manomissione dei contatori.

15 Marzo 2019 11 minuti

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Sanzione amministrativa onere della prova a carico della P.A..

11 Marzo 2019 4 minuti

Rettifica del valore immobiliare e stima UTE.

7 Marzo 2019 10 minuti

Patto di famiglia: Aliquote più elevate sulle somme compensative corrisposte ai legittimari.

6 Marzo 2019 15 minuti

Obbligo di repechage del lavoratore esteso anche a un congruo arco temporale successivo.

26 Febbraio 2019 4 minuti

CONDOMINIO: Nulla la delibera condominiale adottata a maggioranza che ripartisce gli oneri in parti uguali.

25 Febbraio 2019 5 minuti

Per l’obbligo di segnalazione perdite finanziarie da parte dell’intermediario il valore di riferimento è mobile.

21 Febbraio 2019 4 minuti

In mancanza del titolo il sottotetto si presume condominiale se destinato a uso o servizio di interesse comune.

15 Febbraio 2019 8 minuti

Arricchimento senza causa anche con prima memoria istruttoria se riferita a stessa vicenda sostanziale dedotta.

13 Febbraio 2019 4 minuti

La diversa qualificazione giuridica dei fatti già acquisiti al processo non ostacola accoglimento in appello.

1 Febbraio 2019 6 minuti

Prestazioni di studio associato con privilegio nel fallimento se svolte personalmente dal professionista.

31 Gennaio 2019 8 minuti

L’opposizione ai lavori di manutenzione da parte del condominio esclude responsabilità del proprietario esclusivo.

30 Gennaio 2019 8 minuti

Ammissibile in appello una diversa quantificazione o specifica della pretesa senza modifica di fatti costitutivi.

29 Gennaio 2019 7 minuti

Il socio fallito non è legittimato a contestare il fallimento della società ma solo il vincolo sociale.

28 Gennaio 2019 9 minuti

Valida la notifica postale diretta da parte del concessionario della riscossione mediante raccomandata a.r.

24 Gennaio 2019 7 minuti

Opposizione allo stato passivo ammissibile anche se poi è omessa notifica del ricorso e decreto nei termini.

15 Dicembre 2018 12 minuti

Ai fini della giurisdizione rileva il vizio dell’atto di esecuzione forzata.

14 Dicembre 2018 4 minuti

CONSIGLIO DI STATO: Errori di giudizio non rimediabili se non per motivi attinenti alla giurisdizione.

13 Dicembre 2018 8 minuti

CASSAZIONE: Mancata sospensione del processo amministrativo in grado di appello senza rimedio.

7 Dicembre 2018 6 minuti

Sindacato della Cassazione sulle decisioni del Consiglio di Stato ammesso solo per difetto di giurisdizione.

4 Dicembre 2018 19 minuti

Concessioni pubbliche: Giurisdizione su controversie per violazione degli obblighi.

30 Novembre 2018 8 minuti

Domande giudiziali frazionabili anche se fondate su stesso fatto costitutivo se sussiste interesse a frazionarle.

28 Novembre 2018 4 minuti

Acquisto immobile con impiego dei soldi avuti dal genitore rientra nella comunione dei beni.

23 Novembre 2018 10 minuti

Atti illegittimi se il giudizio sul fumus commissi delicti è fondato su elementi da perquisizione senza garanzie.

22 Novembre 2018 3 minuti

Lavoratore tenuto a eseguire le mansioni assegnate anche se non rispondenti alla qualifica

Navigazione articoli

1 2 3 Successivo

Ferie Vacanze Estate

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE.

di Redazione 3 minuti

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CON FUNZIONI ISTRUTTORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI. Rapporto finale.

di Redazione 3 minuti

Decreto Commissione Codice Ambiente

di Redazione 1 minuto

APPALTI: gara per l’affidamento di un servizio di gestione e conflitto d’interesse – art. 42 d.lgs. 50/2016. ANAC.

di Redazione 20 minuti

Ferie Vacanze Estate
di Redazione
3 minuti

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE.

    LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE. Camilla Della Giustina Ph.D. Candidate in Law, abilitata all’esercizio della professione forense, tirocinante presso Corte costituzionale. Le Sezioni Unite civili, con sentenza n. 32599 […]

Diritto Amministrativo Dottrina Enti Locali e P.A. Fascicolo n.4/2023
di Redazione
3 minuti

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CON FUNZIONI ISTRUTTORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI. Rapporto finale.

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CON FUNZIONI ISTRUTTORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI Rapporto finale Sommario I. Introduzione 1. La legge 29 dicembre 2022, n. 197; 2. Il decreto del presidente del Consiglio dei Ministri […]

Enti Locali e P.A. Nazionale Normativa
di Redazione
1 minuto

Decreto Commissione Codice Ambiente

Decreto Commissione Codice Ambiente 07_11_23 Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e I Ministro perle riforme istituzionali e la semplificazione normativa Qui il Decreto Commissione Codice Ambiente 07_11_23

Codice Ambiente Nazionale Normativa

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

 

Cerca su QuotidianoLegale.it

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 14 novembre 2023, Sentenza n.
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 17 novembre 2023, ord. n. 9876
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 23 novembre 2023, Sentenza n. 32559
  • TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 5^ – 22 novembre 2023, n. 2763
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 20 novembre 2023, n.9907
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 20 novembre 2023, n. 9912
  • TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 15 novembre 2023, n. 3433
  • TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 14 novembre 2023, n. 898
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 novembre 2023
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 novembre 2023

Cerca con Google

RSS News Ansa

  • Medio Oriente, pronta la lista degli ostaggi da liberare oggi. Biden: 'La guerra è quello che cerca Hamas'
    Israele ha ricevuto i 10 nomi di oggi. Il presidente Usa mette in guardia: 'Continuare sulla strada del terrore, della violenza, degli omicidi e della guerra significa dare a Hamas ciò che cerca'
  • CeoForLife, il 29 e 30 novembre premiati i manager più 'sostenibili'
    A Roma la consegna dei riconoscimenti SDGs Leaders Awards. Diretta streaming su ANSA.it dalle 9
  • Maxi rissa tra giovani a Trieste, accoltellate due persone
    Non sarebbero in pericolo di vita. Due bande di ragazzi, una afghana e una pachistana, si sono affrontate con spranghe, bastoni, coltelli e una pistola giocattolo.
  • Duello di droni e artiglieria nella notte
    I russi dicono di aver abbattuto un drone ucraino vicino a Mosca, gli ucraini che cinque droni nemici sono sati distrutti vicino a Zaporizhzhia
  • Champions: Milan travolto dal Borussia, ottavi lontani 
    Giroud sbaglia il rigore, infortunio Thiaw: vince il Dortmund 3-1
  • Stop al salario minimo, passa la delega al governo
    Ok della commissione Lavoro all'emendamento di maggioranza
  • Expo 2030, Roma è fuori, Esposizione universale a Riad con 119 voti, Busan seconda
    Gualtieri amareggiato: 'Una brutta sconfitta, quella di Riad è stata una vittoria schiacciante'. L'ambasciatore Massolo: 'Vince il metodo transazionale non quello transnazionale'. Abodi: 'Grande delusione'

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Tag Cloud

accertamento Agenzia delle Entrate Agenzia entrate AmbienteDiritto AMBIENTEDIRITTO.it Amministrativo ANAC Appalti Autorità Nazionale Anticorruzione cassazione civile CNF Codice Appalti commerciale Consiglio di Stato Corte Costituzionale Corte di Cassazione Corte di Giustizia UE diritto sanitario Diritto Tributario diritto urbanistico Dottrina Fisco Giurisprudenza Governo Greenpeace Ilva imu inquinamento iva lavoro Massimario News Letter Penale province pubblica amministrazione responsabilità rifiuti rivista giuridica sentenza Societario Spending review Tar Tribunale tributario

Rivista Giuridica Trimestrale.
ISSN
richiesto per Rivista Scientifica e in fase di assegnazione.

 

Rivista Giuridica – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

 

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Archivi

Categorie

RSS COMUNITA’ EUROPEA NEWS

  • 181/2023 : 28 novembre 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-148/22 28 Novembre 2023
    Commune d'Ans Segni religiosi sul luogo di lavoro: una pubblica amministrazione può decidere di vietare all’insieme dei suoi dipendenti di indossare segni religiosi
  • 180/2023 : 23 novembre 2023 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-351/22 23 Novembre 2023
    Neves 77 Solutions Relazioni esterne Avvocato generale Ćapeta: la Corte non ha competenza ad interpretare le disposizioni generali di una misura dell’Unione europea nel settore della politica estera e di sicurezza comune al solo fine di precisarne il significato
  • 179/2023 : 23 novembre 2023 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-29/22 P, C-44/22 P 23 Novembre 2023
    KS e KD/ Conseil e. a. Relazioni esterne Avvocato generale Ćapeta: i singoli possono proporre un ricorso per risarcimento danni nei confronti dell’Unione europea dinanzi ai giudici dell’Unione sulla base di asserite violazioni di diritti fondamentali causate da misure della politica estera e di sicurezza comune dell’Unione
  • 178/2023 : 23 novembre 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-354/22 23 Novembre 2023
    Weingut A Agricoltura Vinificazione ed etichettatura dei vini: un viticoltore può indicare la propria azienda viticola anche se la pressatura avviene nei locali di un altro viticoltore
  • 177/2023 : 23 novembre 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-321/22 23 Novembre 2023
    Provident Polska Ambiente e consumatori Tutela dei consumatori: obbligare il consumatore a pagare costi di credito extrainteressi eccessivi può costituire una clausola abusiva
  • 176/2023 : 23 novembre 2023 - Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-209/21 P, C-210/21 P 23 Novembre 2023
    Ryanair/ Commissione Aiuti di Stato Aiuti di Stato durante la pandemia di Covid-19: la Corte respinge definitivamente i ricorsi di Ryanair relativi alle misure di sostegno adottate dalla Francia e dalla Svezia nella primavera del 2020

RSS curia.europa.eu

  • C-221/22 P - Commissione/ Deutsche Telekom 27 Novembre 2023
  • C-374/22 - Commissaire général aux réfugiés e aux apatrides (Unité familiale) 22 Novembre 2023
  • C-480/22 - EVN Business Service e a. 22 Novembre 2023
  • C-614/22 - Commissaire général aux réfugiés e aux apatrides (Unité familiale) 22 Novembre 2023
  • C-653/22 - J. P. Mali 22 Novembre 2023
  • IL PROBLEMA DELLA RESTITUZIONE DEI BENI CULTURALI.
  • IL RIPARTO DI COMPETENZE LEGISLATIVE E DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE TRA STATO E REGIONI IN MATERIA DI TUTELA DELL’AMBIENTE.
  • IL MONDO ANIMALE DAVANTI AL NUOVO ART. 9, C. 3 DELLA COSTITUZIONE: “INGABBIATO” IN UNA “RISERVA STATALE”?
  • LA VALORIZZAZIONE DELLE “MINIERE URBANE” PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: NOTE SULLA DISCIPLINA DEL BIOMETANO.
  • LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI NELL’AMBIENTE VIRTUALE. RISCHI E OPPORTUNITÀ DEL METAVERSO.
  • EL USO DE DATOS SANITARIOS EN LA UE COMO PALANCA PARA MEJORAR LA SALUD INDIVIDUAL Y COLECTIVA.
  • COLLABORAZIONE COORDINATA E OBBLIGO DI SICUREZZA DEL COMMITTENTE.
  • RIVENDICAZIONI SINDACALI E NUOVI DIRITTI: L’ART. 28 ST. LAV. ALLA PROVA DEL PLATFORM WORK.

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 14 novembre 2023, Sentenza n.
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 17 novembre 2023, ord. n. 9876
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 23 novembre 2023, Sentenza n. 32559
  • TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 5^ – 22 novembre 2023, n. 2763
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 20 novembre 2023, n.9907
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 20 novembre 2023, n. 9912
  • TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 15 novembre 2023, n. 3433
  • TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 14 novembre 2023, n. 898
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 novembre 2023
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 novembre 2023
  • "La scuola a prova di privacy": on line il vademecum
  • Veicoli elettrici: al via i bonus per le colonnine di ricarica domestici
  • La Facoltà di non rispondere estesa alle condizioni personali
  • È incompatibile con la Costituzione una legge 'radicalmente oscura'
  • Reddito alimentare in fase di avvio
  • Ponte sullo stretto: via libera del Senato alla conversione in legge del decreto
  • Il termine «emmentaler» non può essere tutelato
  • Finanza digitale: il Consiglio adotta nuove norme sui mercati delle cripto-attività

Cerca su AD

Ambientediritto editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 
Ferie Vacanze Estate

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE.

di Redazione 28 Novembre 2023 3 minuti 23 ore

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CON FUNZIONI ISTRUTTORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI. Rapporto finale.

di Redazione 10 Novembre 2023 3 minuti 3 settimane

Decreto Commissione Codice Ambiente

di Redazione 9 Novembre 2023 1 minuto 3 settimane

APPALTI: gara per l’affidamento di un servizio di gestione e conflitto d’interesse – art. 42 d.lgs. 50/2016. ANAC.

di Redazione 8 Novembre 2023 20 minuti 3 settimane
Natura fiume

LE VALUTAZIONI AMBIENTALI (VIA, VAS, VINCA, AUA, AIA).

di Redazione 4 Novembre 2023 2 minuti 4 settimane
libri_cultura

IL POTERE DEL CLIMA: Funzioni pubbliche e legalità della transizione ambientale.

di Redazione 27 Ottobre 2023 4 minuti 1 mese
PRG Piani attuativi piani regolatori

URBANISTICA: abuso edilizio per difformità dell’opera (sopraelevazione). Permesso in sanatoria.

di Redazione 25 Ottobre 2023 1 minuto 1 mese
Ferie Vacanze Estate Natura fiume libri_cultura PRG Piani attuativi piani regolatori

Mettiti in contatto

Quotidiano Legale
Tel. 39. 0941. 327734
International Paper

Ferie Vacanze Estate

LE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE.

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO CON FUNZIONI ISTRUTTORIE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI. Rapporto finale.

Decreto Commissione Codice Ambiente

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes