LA GIUSTIZIA CLIMATICA.
LA GIUSTIZIA CLIMATICA Martedì 2 luglio 2024, ore 10:30 Dipartimento di Scienze Politiche Aula 3, Viale Ellittico 31, Caserta Saluti Prof. Francesco Eriberto D’Ippolito Direttore del Dipartimento di […]
Convegni e MasterRivista Giuridica – ISSN 2975-1985 – www.quotidianolegale.it
LA GIUSTIZIA CLIMATICA Martedì 2 luglio 2024, ore 10:30 Dipartimento di Scienze Politiche Aula 3, Viale Ellittico 31, Caserta Saluti Prof. Francesco Eriberto D’Ippolito Direttore del Dipartimento di […]
Convegni e Masterdi Carlo Rapicavoli Attesa da anni, l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata ha acceso il dibattito politico, che appare però più una contrapposizione tra tifoserie calcistiche anziché frutto di approfondimento concreto sui contenuti. Un primo aspetto: […]
Dottrina Enti Locali e P.A.CONCESSIONI BALNEARI MARITTIME LA CERTEZZA NELLE INCERTEZZE Seminari del Master di II livello in Diritto ed economia del mare Cattedra di Diritto Urbanistico- Dipartimento di Giurisprudenza; Corso di laurea in Diritto e dell’Ambiente e […]
Convegni e MasterAPPELLO DEI COSTITUZIONALISTI CONTRO L’INTRODUZIONE DEL PREMIERATO. La nostra Costituzione è un testo che va maneggiato con cura ed è naturale che quest’attenzione debba essere massima da parte di tutti i […]
NotizieLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE. Laura Saurino Abstract IT: Il contributo si propone di indagare l’impatto della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con […]
Diritto di famiglia Dottrina Fascicolo n.2/2024CONVEGNO LE PUBBLICHE SOVVENZIONI NEL SETTORE EDILIZIO: CRITICITA’ E PROSPETTIVE 24 Giugno 2024 – 15.00/18.00 Introduzione e indirizzi di saluto Avv. Serena Silvestri Coordinatrice Lazio “Centro Diritto Penale Tributario Ivo […]
Convegni e MasterIL REATO DI TORTURA VERTICALE QUALE ARCHITRAVE DELLO STATO DI DIRITTO Maddalena Claudia Del Re Abstract The crime of torture, introduced in 2017 by Law No. 110 in the Italian legal system, […]
Diritto Penale Dottrina Fascicoli Fascicolo n.2/2024CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 maggio 2024 (Ud. 18/01/2024), Sentenza n.18020 RIFIUTI – Demolizione di un edificio – Processo di produzione ai sensi dell’art. 184-bis, c.1°, lett. a) T.U.A. – Esclusione – […]
Fascicolo n.2/2024 Giurisprudenza PenaleACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA APPLICABILE IL SILENZIO ASSENSO AL PARERE DELLA SOPRINTENDENZA IL CONSIGLIO DI STATO BENEDICE IL DIFFICILE CONNUBIO TRA 17-BIS (L. 241/90) E 167 (D.LGS. 42/04) NOTA A MARGINE DELLA SENTENZA DEL CONSIGLIO […]
Diritto Urbanistico Dottrina Enti Locali e P.A. Fascicolo n.2/2024IL REGOLAMENTO COMUNALE DEI SERVIZI SOCIALI E LA RIMODULAZIONE DELL’INDICATORE SOCIO-ECONOMICO EQUIVALENTE (ISEE). IL CASO DEI COMUNI DELLA REGIONE VENETO 1 Francesco Svigeli Segretario Comunale Sintesi: Uno degli aspetti sicuramente più problematici per un Comune […]
Diritto di famiglia Dottrina Fascicolo n.2/2024I RAPPORTI INTERSOGGETTIVI NELLA NUOVA LEGGE URBANISTICA REGIONALE: IL RUOLO DI REGIONE, PROVINCE E COMUNI.
Convegni e Master NotizieLA PROTEZIONE IN MOVIMENTO “Vite blindate e mezzi di tutela” a cura di Francesco Bonfiglio (*) Lo studio sui veicoli blindati scaturisce dal desiderio dell’autore di far percepire ai lettori la complessità insita nella realizzazione […]
NotizieQUOTIDIANO LEGALE Fasc. 1/2024 Rivista Trimestrale di Diritto Pubblico – ISSN 2975-1985 – Fascicolo n. 1/2024. 4 Indice generale LA TUTELA DELL’AMBIENTE, QUALE PRIMA INTEGRAZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI E DEL TITOLO III […]
Dottrina Fascicoli Fascicolo n.1/2024CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 17 aprile 2024 (Ud. 20/03/2024), Ordinanza n. 10460 (Segnalazione e massima a cura di Chiara Trotta) PUBBLICO IMPIEGO – Insegnamento pre-ruolo – Mobilità del personale pubblico […]
Civile Fascicolo n.2/2024 Giurisprudenza LavoroLA SENTENZA “GIUDIZIO UNIVERSALE” CONVEGNO DI STUDI E DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE A cura di Antonio Mitrotti La partecipazione è gratuita Introduce e Modera il Prof. Daniele Porena Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico – […]
Convegni e MasterLA GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA IN MATERIA DI ABUSIVISMO E TUTELA DEL DEMANIO MARITTIMO.* Fabio Taormina Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Premessa. L’evoluzione del concetto di tutela dell’ambiente1 – inteso […]
Diritto Ambientale Diritto Amministrativo Diritto Urbanistico Dottrina Enti Locali e P.A. Fascicoli Fascicolo n.2/2024LA VALUTAZIONE DELL’ENTITA’ E LA VARIABILITA’ DELLE ESPOSIZIONI A RADIAZIONI IONIZZANTI A SCOPO MEDICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE Giovanni Pasceri Per garantire che l’esposizione della popolazione sia tenuta sotto controllo è […]
Diritto Sanitario Dottrina Fascicoli Fascicolo n.2/2024IL RAPPORTO DELL’UOMO CON IL TERRITORIO TRA ‘800 E ‘900 Sergio Benedetto Sabetta Prima Rivoluzione Industriale Con l’avvento della Prima Rivoluzione Industriale vengono meno le caratteristiche dell’economia agricola di matrice medioevale, […]
NotizieCAPRI: LAVORI IN PIAZZETTA, COMUNE CHE TACE ACCONSENTE IL T.A.R. CERTIFICA IL SILENZIO ASSENSO SULLA ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE DISCO VERDE DAL CONSIGLIO DI STATO Lorenzo Bruno Molinaro Avvocato e […]
Diritto Amministrativo Diritto Urbanistico Dottrina Enti Locali e P.A. Fascicolo n.2/2024Riconoscimento facciale: il Garante privacy sanziona Clearview per 20 milioni di euro. Vietato l’uso dei dati biometrici e il monitoraggio degli italiani. Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto una sanzione […]
Diritto informaticoPFAS: LA QUESTIONE NORMATIVA E AMMINISTRATIVA DEGLI INQUINANTI ETERNI. 1 Claudia Marcolungo2 ABSTRACT I composti PFAS, anche detti “contaminanti eterni”, sfidano le tradizionali categorie giuridiche ancorate alle coordinate spazio-temporali, date le loro proprietà di persistenza, […]
Anno 2024 Diritto Ambientale Dottrina Fascicolo n.2/2024PROCESSO VERBALE DI CONSTATAZIONE, PRESUNZIONI TRIBUTARIE E DOLO DI EVASIONE. Nota a sentenza della Corte di cassazione penale, III, n. 44170 del 2023 Avv. MICAELA LOPINTO SOMMARIO: Abstract; 1. Premessa: il Processo Verbale […]
Diritto Penale Dottrina Fascicolo n.1/2024 Giurisprudenza PenaleLA TUTELA DELL’AMBIENTE
MARINO E COSTIERO NELLA PROSPETTIVA
DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
AUTOVELOX, GARANTE PRIVACY: parere favorevole al Mit – Immagini e video inviati all’automobilista solo su sua richiesta. Il Garante ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei […]
NotizieLa soft law all’interno degli Uffici del processo, tra normativa regionale, protocolli d’intesa e provvedimenti organizzativi interni. Maria Rosaria De Lucia Abstract [It]: Breve excursus della nascita e dello sviluppo degli istituti di soft law […]
Anno 2024 Diritto Penale Dottrina Fascicoli Fascicolo n.1/2024L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN PROSPETTIVA GIURIDICA: UNA RISORSA O UN NOCUMENTO PER LA GIUSTIZIA? Chiara Piccinni e Luca Bianco Laureati presso l’Università Bocconi e specializzati presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali […]
Diritto Civile Diritto Penale Dottrina Fascicolo n.1/2024Garante privacy: no a cancellazione di un articolo dall’archivio online di un quotidiano Archiviazione di interesse storico-documentaristico L’archivio online di un giornale svolge un’importante funzione per la ricostruzione storica degli eventi […]
NotizieFOCUS COMUNE DI TRENTO LIMITI DELL’ATTIVITÀ DI SORVEGLIANZA AUDIO-VIDEO IN LUOGHI PUBBLICI; trattamento di dati personali che “consente [di rilevare attraverso sistemi di intelligenza artificiale, denominati “Marvel”, “Protector” e “Precrisis”] la presenza e il comportamento […]
Diritto informatico Dottrina Enti Locali e P.A. Fascicolo n.1/2024Il Fascicolo n.4/2023 della Rivista Giuridica di Diritto QUOTIDIANO LEGALE. Scarica il – FASCICOLO 2023_4. QL Quotidiano Legale – PDF
Dottrina Fascicoli Fascicolo n.4/2023Pubblicato il 11/12/2023 N. 00909/2023 REG.PROV.COLL. N. 00579/2021 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente […]
Amministrativa GiurisprudenzaLe condotte compiute con finalità di terrorismo: l’impatto intimidatorio come elemento costitutivo di fattispecie. Nota a Cass., Sez. I, 18 novembre 2024, n. 42323 Conducts committed with the aim of terrorism: the intimidating impact as […]
Diritto Penale Dottrina Fascicolo n.4/2024 Giurisprudenza Nazionale Normativa PenaleLa rilevanza penale del bacio “a sfioro” tra tutela della libertà sessuale e dubbia offensività. Nota a Cass., Sez. III, 28 ottobre 2024, n. 39488 The criminal relevance of the “touching” kiss between the protection […]
Diritto Penale Dottrina Fascicolo n.4/2024 Giurisprudenza Notizie PenaleTruffa a mezzo internet ed aggravante della minorata difesa Internet frauds and the circumstance of minor defense Marco Grotto Abstract [It]: La nota dà conto dell’orientamento giurisprudenziale, che va oramai consolidandosi, in virtù del quale […]
Diritto Penale Dottrina Fascicolo n.4/2024 Giurisprudenza PenaleOsservatorio sulla Giustizia Penale n. 4/2024 Criminal Justice Observatory n. 4/2024 Fenice Valentina Valenti – Antonio Faberi – Paolo Pepe Abstract [It]: il presente numero contiene il massimario delle più rilevanti sentenze depositate dalle […]
Convenzioni internazionali Costituzionale Diritto Costituzionale Diritto Penale Dottrina Europea Europea Fascicolo n.4/2024 Giurisprudenza Nazionale Normativa PenaleOsservatorio sul Diritto demaniale n. 4/2024 State property law observatory n. 4/2024 Morena Luchetti – Alessia Monica – Roberto Colucciello Abstract [It]: il presente numero contiene la presentazione dell’Osservatorio sul Diritto demaniale, delle note a […]
Amministrativa Civile Convenzioni internazionali Costituzionale Diritto Ambientale Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Urbanistico Dottrina Europea Fascicolo n.4/2024 Giurisprudenza Nazionale RegionaleSafety at workplace: un’introduzione al tema della sicurezza sui luoghi di lavoro negli Stati Uniti d’America Safety at workplace: an introduction to workplace safety in the United States of America Andrea De Lia Abstract [It]: […]
Civile Costituzionale Diritto del Lavoro Diritto Penale Dottrina Fascicolo n.4/2024 Lavoro PenaleIl Fascicolo n. 4/2024 della Rivista di Diritto Quotidiano Legale Fascicolo 2024_4. QL Quotidiano Legale
DIRITTO ALL’OBLIO – Pubblicazione dei dati personali in siti web a soli fini di giornalismo o di espressione artistica, letteraria (scientifica, storica, pubblica incolumità, utilità sociale…) Sentenza della Corte (Grande Sezione) del 24 settembre 2019 […]
Costituzionale Diritto Costituzionale Diritto Penale Dottrina Europea Giurisprudenza Nazionale Normativa Notizie Penale