Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

20 June 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Altri inserimenti

CONVEGNO: La localizzazione degli impianti a fonti di energia rinnovabile tra legislazione “concorrente” e pianificazione del territorio (Lanciano, 4 aprile 2025)

CONVEGNO: La localizzazione degli impianti a fonti di energia rinnovabile tra legislazione “concorrente” e pianificazione del territorio (Lanciano, 4 aprile 2025)

Lo stato di attuazione della L.R. 20 dicembre 2023, n. 58 sul governo del territorio

Lo stato di attuazione della L.R. 20 dicembre 2023, n. 58 sul governo del territorio

CONVEGNO INTERNAZIONALE: LE FORME DELL’ACQUA TRA DIRITTO ED ECONOMIA.

CONVEGNO INTERNAZIONALE: LE FORME DELL’ACQUA TRA DIRITTO ED ECONOMIA.

Cambiamenti climatici e nuove prospettive del diritto pubblico. La tutela dell’ambiente tra diritto penale e diritto amministrativo.

Cambiamenti climatici e nuove prospettive del diritto pubblico. La tutela dell’ambiente tra diritto penale e diritto amministrativo.

Democracy and climate justice.

Democracy and climate justice.

LA GIUSTIZIA CLIMATICA.

LA GIUSTIZIA CLIMATICA.

ARTIFICIAL INTELLIGENCE: la sostenibilità ambientale, sociale, economica.

  • Home
  • Convegni e Master
di Redazione
redazione@quotidianolegale.it
19 Ottobre 2024 1 minuto

ARTIFICIAL INTELLIGENCE:

sostenibilità ambientale, sociale, economica.

L’evento potrà essere seguito in diretta su https://webtv.camera.it

Convegni e Master

Navigazione articoli

Articolo precedente
Articolo successivo

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Il riconoscimento costituzionale della funzione formativa e inclusiva dell’attività sportiva

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Accordo di Samoa: un nuovo inizio nelle relazioni commerciali UE-ACP. Opportunità, sfide e riflessioni

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes