Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
23 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Notizie

  • Home
  • Notizie

AMBIENTEDIRITTO: RIVISTA SCIENTIFICA GIURIDICA DI CLASSE A – NewsLetter n.30/2021.

 RIVISTA SCIENTIFICA GIURIDICA DI CLASSE A – ISSN 1974-9562 ABBONATI SUBITO alla Banca Dati e alla Rivista    GIURISPRUDENZA (N.B.: si riportano solo alcune delle sentenze inserite nella Banca Dati. Le massima realizzate a cura […]

Dottrina Enti Locali e P.A. Giurisprudenza Normativa Notizie

CORTE COSTITUZIONALE: False dichiarazioni sostitutive di atto notorio o di certificazioni e decadenza automatica dai benefici.

Sciopero avvocati Diritto

AVVOCATURA DELLO STATO: organizzazione e il funzionamento degli Uffici dell’Avvocatura dello Stato.

Elezioni_cittadini_voto

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Elezioni comunali e proclamazione degli eletti. Verifica dei risultati elettorali e segni di riconoscimento.

DECRETO FISCALE: Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (decreto-legge).

Agenzia delle Entrate Tasse

NUOVO BONUS PRIMA CASA PER GLI UNDER 36: TUTTE LE REGOLE PER USUFRUIRE DELL’AGEVOLAZIONE.

CONVEGNO: DIRITTO DELLE ARTI E DELLE NUOVE TECNOLOGIE.

Proposta di leggi di iniziativa popolare: Liberazione dallo stato di emergenza, ripristino dei Diritti costituzionali e Salario Minimo.

giurisprudenza diritto

CONCESSIONI BALNEARI TURISTICHE: ASPETTANDO L’ADUNANZA PLENARIA.

Spiati

GARANTE PRIVACY avviata indagine sulle app “rubadati”. Smartphone e dati rubati con il microfono sempre acceso.

Gioco e scommesse, contrasto alla ludopatia: illegittimita’ della sanzione fissa per violazione obblighi informativi.

Euro soldi

PNRR – programma di interventi in ambito portuale sinergici e complementari

libri_cultura

LA SCUOLA DI OGGI.

consiglio_dei_ministri

DECRETO GIUSTIZIA E PROROGHE: in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP (decreto-legge).

LA PRUDENZA NELLA GIUSTIZIA.

ACCORDI, PROTOCOLLI E CONVENZIONI INTERNAZIONALI.

Rifiuti_combustione_terra_dei_fuochi

I RECENTI ORIENTAMENTI DEL CONSIGLIO DI STATO SULLA RESPONSABILITÀ PER LA BONIFICA SITI INQUINATI.

QUALIFICHE PROFESSIONALI NEL SETTORE DELLA NAVIGAZIONE

Bandiera italiana

PRINCIPIO DI LAICITÀ DELLO STATO E SALVAGUARDIA DELLA LIBERTÀ RELIGIOSA POSITIVA E NEGATIVA.

IMMIGRATI, ACCESSO AI POSTI PUBBLICI, NORMATIVE NAZIONALI E DIRITTO COMUNITARIO.

IL PROCESSO EVOLUTIVO DEL SISTEMA SANITARIO E LE SUE RIFORME ALLA LUCE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA.

CASSAZIONE: DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE DI VACCINI A PRESCINDERE DALL’INTRINSECA RISCHIOSITÀ.

EMERGENZA COVID E DPCM: NON C’È STATA ALCUNA DELEGA  DI FUNZIONE LEGISLATIVA AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

BODY CAM: ok dal Garante privacy, ma no al riconoscimento facciale.

COVID-19: D.L. 23 luglio 2021, n. 105 – conversione in legge delle disposizioni sul CORONAVIRUS.

COVID-19: ulteriori interventi urgenti di protezione civile in materia di Coronavirus.

GREEN PASS: svolgimento del lavoro pubblico e privato e referendum.

AVVOCATO off line in corso di udienza e diritto alla difesa.

Acqua

COVID-19: LA TEMPESTA IMPERFETTA.

Elezioni_cittadini_voto

REFERENDUM NO GREEN PASS: IL POPOLO GARANTE DELLA COSTITUZIONE.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 54 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
  • 86/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-1170/23, T-1171/23, T-1172/23, T-1173/23 9 Luglio 2025
    Spin Master Toys UK/ EUIPO - Verdes Innovations Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgment Demirhan and Others v. Türkiye - grouped follow-up case concerning convictions based on use of the ByLock messaging application for terrorism offences 22 Luglio 2025
    -
  • Judgment Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Alleged interference by Russia in UK elections - the UK Government’s response did not violate the right to free elections 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Demirhan et autres c. Türkiye - Affaires groupées et suivies concernant des condamnations pour des infractions liées au terrorisme fondées sur l’usage de la messagerie ByLock 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Bradshaw et autres c. Royaume-Uni - Ingérence alléguée de la Russie dans les élections britanniques - la réponse du Gouvernement n'a pas violé le droit à des élections libres 22 Luglio 2025
    -
  • Notification to Slovakian Government of case concerning death in detention of former Chief of Police 17 Luglio 2025
    -
  • Judgments and decisions of 17.07.2025 17 Luglio 2025
    -
  • Judgment Siles Cabrera v. Spain - Refusal of residence to Bolivian man for lack of means of subsistence did not violate rights 17 Luglio 2025
    -
  • Communication au gouvernement slovaque d’une affaire concernant le décès en détention de l’ancien chef de la police 17 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 12 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 15 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025
  • TAR BASILICATA – 10 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Compleanno da record per Mattarella, 10 anni al Colle
    Lavoro al Quirinale e poi serata in famiglia con figli e nipoti
  • Escursionista morto in Valle d'Aosta, aveva 15 anni
    Il ragazzo risultava disperso da ieri, il corpo trovato stamane
  • Ricci indagato scuote le Marche, 'sereno ma amareggiato'
    Vicenda affidi da ex sindaco Pesaro. Fdi attacca. Gelo di Conte
  • Unicredit record, utile semestre a 6,1 miliardi, alza la guidance
    Il trimestre batte le stime. Ricavi core a 5,9 miliardi
  • Giovane volontario italiano ucciso in un bombardamento in Ucraina
    Aveva 21 anni, era residente in Veneto
  • Trump annuncia un accordo con il Giappone, pagherà dazi al 15%
    Investirà 550 miliardi negli Stati Uniti. Borsa: a Tokyo impennata del 3% dopo l'accordo. Media Tokyo, il premier Ishiba si dimetterà entro fine agosto
  • PRIME PAGINE | Giustizia, secondo via libera alla riforma

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Osservatorio sulle acque pubbliche e private trimestre n. 2/2025 (di Andrea Giocondi)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes