Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

14 June 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Notizie

  • Home
  • Notizie
Social_media_facebook_Web_Tax

QUALI DOVERI? Tra relazione sociale e pandemia.

  QUALI DOVERI ? Tra relazione sociale e pandemia.   Sergio Benedetto Sabetta   E’ stato osservato il venire meno del “soggetto”, ossia la perdita di una identità comune a favore di una pluralità di […]

Fascicoli Fascicolo n.3/2021 Notizie

AMBIENTEDIRITTO: RIVISTA SCIENTIFICA GIURIDICA DI CLASSE A – NewsLetter n.26/2021.

AMBIENTEDIRITTO: RIVISTA SCIENTIFICA GIURIDICA DI CLASSE A – NewsLetter n.25/2021.

COVID-19: il consenso informato, fra emergenze epidemiologiche ed emergenze democratiche.

Gestione della fragilità e strumenti del diritto civile – La riforma Cendon.

COVID 19 – CORONAVIRUS: verifica “green pass” in ambito scolastico.

SMART. La persona e l’infosfera.

DISPOSIZIONI PER IL CONTRASTO DEGLI INCENDI BOSCHIVI E ALTRE MISURE URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE.

APPALTI – LA CONGRUITÀ ECONOMICA NELL’IN HOUSE PROVIDING

Olivo

CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO E LA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA CURA DEL VERDE.

Social_media_facebook_Web_Tax

Appello contro la censura social.

INSEGNARE COL GREEN PASS.

Corso: DIRITTO DELL’AMBIENTE E PUBLIC PROCUREMENT - LA GESTIONE VIRTUOSA DEL TERRITORIO E DELLE TUTELE.

L’AMBIENTE: UN BENE COLLETTIVO. DALLA LAUDATO SI ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA.

Social_media_facebook_Web_Tax

VISIONE POST – MODERNA E MEDIA.

LA LETTERA DEGLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO DI MILANO CONTRO IL GREEN PASS.

APPELLO DEI DOCENTI UNIVERSITARI: “NO AL GREEN PASS”.

Entrate enti locali: specifiche tecniche per l’invio telematico delle delibere.

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA: fondo per la promozione e lo sviluppo delle politiche del PNR – criteri di riparto

Associazioni ambientaliste

IL MALTRATTAMENTO GENETICO DEL CANE.

GREEN PASS: GLI STUDENTI UNIVERSITARI DI VENEZIA DIFFIDANO IL RETTORE. PRONTI AD OGNI AZIONE PER SCONGIURARE DISCRIMINAZIONI.

AMBIENTEDIRITTO: RIVISTA SCIENTIFICA GIURIDICA DI CLASSE A – NewsLetter n.24/2021.

Euro soldi

MO.S.E. Venezia: riprogrammazione risorse per il completamento e messa in esercizio.

Discarica rifiuti

MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA: classificazione dei rifiuti – approvazione delle linee guida.

ingiustizia riforma legge diritto

CIRCOLARE LIBERAMENTE: principi, interpretazioni e disciplina emergenziale.

COVID 19: Consenso informato e vaccinazione.

GREEN PASS: appello a tutti i libertari.

AmbienteDiritto

AMBIENTEDIRITTO.IT: News Letter AD – QL, n.23/2021.

PRG Piano Regolatore Generale

Regolamenti edilizi comunali e norme tecniche di attuazione, violazione delle distanze e principio di prevenzione.

DIRITTO ALL’OBLIO, senza interesse rilevante no alla rimozione dello scritto di un defunto.

COVID-19: ILLEGITTIMITÀ DEI DPCM CHE PREVEDONO L’OBBLIGO DI MASCHERINA A SCUOLA PER BAMBINI 6-11 ANNI.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 54 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 69/2025 : 12 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-679/23 P 12 Giugno 2025
    WS e a./ Frontex Diritto delle istituzioni Avvocata Generale Ćapeta: Operazioni di rimpatrio - Il Tribunale ha erroneamente valutato il nesso di causalità nell'ambito di una causa per risarcimento danni promossa da una famiglia siriana contro Frontex
  • 68/2025 : 12 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-415/23 P 12 Giugno 2025
    OHB System/ Commissione Appalti Programma Galileo: annullata la sentenza del Tribunale che respinge il ricorso della OHB System contro l’aggiudicazione dell’appalto dei satelliti di transizione
  • 67/2025 : 11 giugno 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-681/22, T-781/22 11 Giugno 2025
    Spagna/ Commissione Agricoltura I ricorsi proposti contro la determinazione, da parte della Commissione, di zone da proteggere, che sono notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili in alcune aree di pesca in acque profonde, sono respinti
  • 66/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-811/23 5 Giugno 2025
    Commissione/ Zippo Manufacturing e a. Relazioni esterne Controversia tariffaria UE-USA del 2020: Avvocata generale Ćapeta - la Commissione non ha violato il diritto della Zippo di essere ascoltata
  • 65/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause C-696/23 P, C-704/23 P, C-711/23 P, C-35/24 P, C-111/24 P 5 Giugno 2025
    Pumpyanskiy/ Consiglio Relazioni esterne Congelamento di capitali: l’avvocata generale Medina ritiene che il criterio di inserimento degli imprenditori di spicco negli elenchi relativi alle misure restrittive, a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa, sia legittimo
  • 64/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-769/22 5 Giugno 2025
    Commissione/ Ungheria Libertà di stabilimento Valori dell'Unione: l’avvocata generale Ćapeta afferma che, vietando o limitando l'accesso ai contenuti LGBTI, l'Ungheria ha violato il diritto dell'Unione
  • 63/2025 : 5 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-359/24 5 Giugno 2025
    Commissione/ Grecia Ambiente e consumatori La Corte condanna per la prima volta la Grecia per non aver aggiornato i piani di gestione dei rischi di alluvioni relativi a 14 distretti idrografici
  • 62/2025 : 3 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-460/23 3 Giugno 2025
    Kinsa Il cittadino di un paese terzo che entra illegalmente nell'Unione europea non può essere sanzionato per favoreggiamento dell'ingresso illegale per il solo fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Forthcoming judgments and decisions 17-19.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Decision S.S. v. Italy - inadmissibility of the applicants' claim that they were subject to Italy's extraterritorial jurisdiction 12 Giugno 2025
    -
  • Judgments and decisions of 12.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Décision S.S. c. Italie - irrecevabilité de la plainte des requérants qui arguaient relever de la juridiction extraterritoriale de l’Italie 12 Giugno 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 12.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 17-19.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Judgments of 10.06.2025 10 Giugno 2025
    -
  • Judgment K.V. Mediterranean Tours Limited v. Türkiye - Türkiye should further expedite property proceedings brought by Greek Cypriots in the “Turkish Republic of Northern Cyprus” 10 Giugno 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Palermo – 9 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 6 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

RSS News Ansa

  • Le sirene d'allarme suonano in Israele, l'Iran lancia una nuova ondata di missili
    Nella notte di venerdì l'aeronautica israeliana ha preso il controllo dei cieli iraniani, colpendo siti militari e nucleari, decapitandone i vertici, e uccidendo 78 civili
  • La relazione dell'Aiea: 'Contaminazione radiologica e chimica nei siti nucleari colpiti'
    Grossi al Consiglio di sicurezza dell'Onu: 'Livello di attività radioattiva invariato all'esterno'
  • Il governo lavora per una de-escalation. Meloni sente Netanyahu: 'L'Iran non può avere armi nucleari'
    Vertice in videocall presieduto dalla premier: 'Preoccupa il rapporto Aiea sulle violazioni dell'Iran'
  • L'omicidio di Denisa e Ana Maria, torna la pista del racket della prostituzione
    La procura da giorni ipotizza l'esistenza di complici del killer reo confesso
  • Il fermato in Grecia è accusato di omicidio: 'Dice di essere il padre della bimba'
    È un cittadino americano, deve rispondere anche di soppressione cadavere. Sarà estradato in Italia tra 20 giorni
  • Sottratta dalla madre a 14 mesi, trovata in Ungheria
    Il padre ha ingaggiato una battaglia lunga 13 anni
  • A Rio il Cristo Redentore abbraccia la moda e si fa passerella
    Lanciato il Fashion Show carioca, presto anche a Parigi e Roma

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Il riconoscimento costituzionale della funzione formativa e inclusiva dell’attività sportiva

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Accordo di Samoa: un nuovo inizio nelle relazioni commerciali UE-ACP. Opportunità, sfide e riflessioni

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes