Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

19 June 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Dottrina

  • Home
  • Dottrina

Il nostro ordinamento tra scandali e ruberie

di Carlo Rapicavoli – Sono spesi, giustamente, fiumi d’inchiostro negli ultimi giorni per commentare e raccontare l’ultima, solo purtroppo ad oggi in ordine cronologico, vicenda di distorto, se non illecito, come sarà chiamata ad accertare […]

Dottrina Enti Locali e P.A. Notizie

Capotosti, Presidente emerito della Corte Costituzionale: “riordino Province non convince”

Armstrong e (forse) l’inizio di una rivoluzione copernicana nella normativa antidoping

Tutela ambientale e paesaggistica la potestà punitiva é riservata allo Stato.

“Le Province: istruzioni per l’uso”

Lotta alla corruzione, le Convenzioni ratificate e non dallo Stato italiano.

Elezioni_Stati_Uniti_America

Notes from the American Elections. Note dalle elezioni americane.

La mediazione entra anche nella P.A. – Natura e limiti.

Nuove norme sulla sanità: ecco le novità contenute nel decreto legge.

Il riordino delle Province: l’analisi del prof. Valerio Onida e le questioni irrisolte da approfondire

tirocinio_ lavoro_giovani

Equitalia: dilazione del pagamento delle somme iscritte a ruolo fino a un massimo di 72 rate mensili.

Il miglioramento biotecnologico del corpo umano

Fallimento

Ma davvero è tutta colpa dell’euro? Un po’ di storia

Procreazione: Legge 40 bocciata dalla Corte Europea dei diritti dell’uomo.

Riforma del processo civile: filtro in appello e le altre modifiche introdotte.

E’ pericoloso per la salute lavarsi le mani o i denti con l’antibatterico Triclosan.

legge elettorale

Senato federale nel nome ma non nella sostanza.

Alcuni problemi di costituzionalità sulla possibile articolazione in più comuni del comune capoluogo all’interno della città metropolitana

Il rapporto tra Comuni e Città Metropolitana

Se le scelte politiche sono dettate da generalizzazioni e luoghi comuni….

Ilva_Taranto

ILVA di Taranto: Stop alle emissioni inquinanti con l’impianto in funzione.

Napolitano, la Consulta e quel silenzio sulla Costituzione.

Quando prevale la demagogia… Continua la campagna di disinformazione sulle Province

ILVA: Ordinanza GIP di Taranto. Il testo integrale.

ingiustizia riforma legge diritto

Il taglio della Giustizia. L’elenco completo dei Tribunali soppressi (31 Tribunali, 220 sedi distaccate di tribunali e 667 uffici di giudici di pace).

Brucia l’Italia da Nord a Sud. Non si parla mai di “Prevenzione”.

Determinazione dei compensi professionali avvocati, notai, commercialisti, esperti contabili, tecnici…

Nota del Dipartimento delle Riforme Istituzionali: “riordino delle Province e loro funzioni”. Cui prodest?

ingiustizia riforma legge diritto

Riforma della Giustizia: Forte lo scontro tra gli Avvocati e il Ministro.

Inquinamento da biossido d’azoto: La Commissione europea respinge in parte le richieste di proroga dell’Italia.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 33 34 35 36 37 38 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 73/2025 : 19 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-338/24 19 Giugno 2025
    Sanofi Pasteur Ambiente e consumatori Liability for Vaccines: AG Medina suggests that the unconditional application of a ten-year expiry period in the case of progressive injuries is contrary to the Charter
  • 72/2025 : 19 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-738/22 P 19 Giugno 2025
    Google e Alphabet/ Commissione Concorrenza L'avvocata generale Kokott propone alla Corte, nella causa Google Android, di respingere l'impugnazione di Google e, pertanto, di confermare la nuova ammenda di EUR 4,124 miliardi fissata dal Tribunale
  • 71/2025 : 19 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-200/24 19 Giugno 2025
    Commissione/ Polonia Ravvicinamento delle legislazioni Il divieto di pubblicità delle farmacie in vigore in Polonia è contrario al diritto dell'Unione
  • 70/2025 : 16 giugno 2025 - Udienza solenne 16 Giugno 2025
    Entrata in funzione di un nuovo membro della Corte di giustizia e di due nuovi membri del Tribunale dell’Unione europea
  • 69/2025 : 12 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-679/23 P 12 Giugno 2025
    WS e a./ Frontex Diritto delle istituzioni Avvocata Generale Ćapeta: Operazioni di rimpatrio - Il Tribunale ha erroneamente valutato il nesso di causalità nell'ambito di una causa per risarcimento danni promossa da una famiglia siriana contro Frontex
  • 68/2025 : 12 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-415/23 P 12 Giugno 2025
    OHB System/ Commissione Appalti Programma Galileo: annullata la sentenza del Tribunale che respinge il ricorso della OHB System contro l’aggiudicazione dell’appalto dei satelliti di transizione
  • 67/2025 : 11 giugno 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-681/22, T-781/22 11 Giugno 2025
    Spagna/ Commissione Agricoltura I ricorsi proposti contro la determinazione, da parte della Commissione, di zone da proteggere, che sono notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili in alcune aree di pesca in acque profonde, sono respinti
  • 66/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-811/23 5 Giugno 2025
    Commissione/ Zippo Manufacturing e a. Relazioni esterne Controversia tariffaria UE-USA del 2020: Avvocata generale Ćapeta - la Commissione non ha violato il diritto della Zippo di essere ascoltata

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Forthcoming judgments and decisions 24-26.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Forthcoming Grand Chamber case Semenya v. Switzerland 19 Giugno 2025
    -
  • Judgments and decisions of 19.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 19.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’une affaire de Grande Chambre Semenya c. Suisse 19 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 24-26.06.2025 19 Giugno 2025
    -
  • Judgments of 17.06.2025 17 Giugno 2025
    -
  • Forthcoming Grand Chamber case Ukraine and the Netherlands v. Russia 17 Giugno 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR PIEMONTE – 11 giugno 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE , 12 giugno 2025
  • TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 13 giugno 2025
  • TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 12 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025

RSS News Ansa

  • Missile iraniano sull'ospedale Soroka. Netanyahu: 'Tutte le opzioni aperte'. Teheran minaccia la chiusura dello Stretto di Hormuz
    Colpiti edifici a Tel Aviv, Holon e Ramat Gan. Ong: in Iran quasi 650 morti dal 14 giugno ad oggi, in maggioranza civili. Lo staff dell'ex presidente Raisi a Trump: 'Se ci attacca morirà'. Putin e Xi chiedono una soluzione negoziata
  • Approfondimenti sui fondi pubblici versati al film di Rexal Ford
    La direzione generale del cinema del Ministero della Cultura "si è immediatamente attivata"
  • A Gaza si continua a morire, almeno 72 morti in 24 ore
    Fonti dei soccorsi, almeno 21 vittime erano in attesa di aiuti
  • Verso accordo alla Nato, 'il 5% sarà entro il 2035'
    'Ma l'intesa generale non c'è ancora, Madrid è contraria'
  • Putin pronto a incontrare Zelensky, 'ma solo alla fine'
    Lo zar rafforza l'asse con Xi, sarà in Cina alla fine di agosto
  • Caso Paragon, spunta anche D'Agostino tra gli spiati
    Sul telefono del fondatore di Dagospia e altre 6 persone accertamenti della procura di Roma, tre sono giornalisti
  • Rc auto, in Italia le polizze più care della Ue
    A 286 euro ci supera solo Gb. Ma il gap è in calo dal 2012

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Il riconoscimento costituzionale della funzione formativa e inclusiva dell’attività sportiva

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Accordo di Samoa: un nuovo inizio nelle relazioni commerciali UE-ACP. Opportunità, sfide e riflessioni

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes