Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
14 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Diritto Tributario

  • Home
  • Dottrina
  • Diritto Tributario

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.17/2017 ANNO XVI.

  AmbienteDiritto.it Rivista Giuridica on line – ISSN 1974-9562 Newsletter del 4 maggio 2017 n.17 – ANNO XVII n. 17/2017     Seguici su:        Normativa   DIRITTO DELL’ENERGIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO Decreto Legislativo 21 […]

Amministrativa Civile Convenzioni internazionali Costituzionale Diritto Ambientale Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Costituzionale Diritto del Lavoro Diritto di famiglia Diritto Internazionale Diritto Penale Diritto Sanitario Diritto Sportivo Diritto Tributario Diritto Urbanistico Dottrina Enti Locali e P.A. Europea Europea Giurisprudenza Lavoro Nazionale Normativa Penale Regionale
giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: Istanza di adesione valida se spedita entro i termini e anche se in busta chiusa.

Iva

DETRAZIONE IVA: diritto esercitato dal soggetto passivo in modo fraudolento o abusivamente.

lavoratori

LAVORATORI IRREGOLARI: La presenza non giustifica automaticamente l’accertamento induttivo.

Euro soldi

Confisca obbligatoria della casa acquistata con i soldi sottratti al fallimento.

Inammissibile il ricorso del legale rappresentante di società estinta e cancellata dal registro delle imprese.

Va allegato l’atto non conosciuto dal contribuente al quale la motivazione dell’accertamento fa rinvio.

giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: Accertamento illegittimo se il contraddittorio preventivo non è reso concretamente possibile.

Iva

TRIBUTARIO: Accertamenti IVA, obbligo di contraddittorio preventivo.

Legittimo il sequestro preventivo per equivalente su conti dell’amministratore della SRL che ha evaso le imposte.

giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: accertamento analitico-induttivo, l’ufficio non può prescindere dai dati contabili.

TRIBUTARIO: Non bastano i soli controlli bancari per giustificare l’accertamento nei confronti dei professionisti.

giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: Spetta al contribuente l’onere di provare i componenti negativi del reddito di impresa.

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.35/2016 ANNO XVI.

Euro soldi banconote

Esclusa la cessione di azienda per la vendita di singoli beni tra loro non coordinati e organizzati.

Euro soldi

TRIBUTARIO: Ai fini dell’imposta di registro lo “share deal” può essere riqualificabile come cessione di azienda.

Euro soldi

Compensi amministratori indeducibili senza specifica delibera assembleare.

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA IMPRESE E PRIVATI dal 1° Gennaio 2017.

giurisprudenza diritto

Nessuna SCIA per il commercio elettronico di auto nuove e usate.

Agenzia delle Entrate Tasse

IVA: Mancata o incompleta dichiarazione IVA arriva l’alert dell’Agenzia.

Tasse

TRIBUTARIO: Notifica della cartella esattoriale per imposte valida a mezzo posta senza apposita relata di notifica.

FISCONLINE: Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri, modalità per l’esercizio dell’opzione.

MONETA ELETTRONICA MASTERCARD PAYPASS WALLET SERVICES

FISCONLINE: L’Agenzia Entrate invierà SMS personalizzati riguardo pagamenti, rimborsi e scadenze.

Agenzia delle Entrate Tasse

FATTURAZIONE ELETTRONICA TRA PRIVATI: Semplificazione e incentivi per la trasmissione opzionale dei dati delle fatture.

Euro soldi banconote

DIRITTO TRIBUTARIO: Le operazioni simulate possono essere penalmente rilevanti in ambito tributario.

Società_riunioni

TRIBUTARIO: Ai fini dell’imposta di registro cedere la totalità delle quote può configurare cessione indiretta d’azienda.

giurisprudenza diritto

In tema di riscossione di imposte obbligo di contraddittorio preventivo solo se ci sono incertezze rilevanti.

Sciopero avvocati Diritto

Deroga alla giurisdizione del giudice tributario quando è riconosciuta la non debenza e il diritto al rimborso.

Agenzia delle Entrate Tasse

AGENZIA DELLE ENTRATE: Nuovo ravvedimento operoso, come mettersi  in regola e sfruttare le sanzioni ridotte.

Euro soldi

TRIBUTARIO: Opposizione alla pretesa tributaria con termini scaduti per emendare la dichiarazione dei redditi.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 3 4 5 6 7 8 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
  • 86/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-1170/23, T-1171/23, T-1172/23, T-1173/23 9 Luglio 2025
    Spin Master Toys UK/ EUIPO - Verdes Innovations Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»
  • 85/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-163/23, T-167/23 9 Luglio 2025
    Fritz Egger e a./ ECHA Confermata la decisione dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche che identifica la melammina quale sostanza che può avere effetti gravi sulla salute umana e sull’ambiente

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Exhibition to mark the 30th Anniversary of the Human Rights Building 11 Luglio 2025
    -
  • Exposition marquant le 30e anniversaire du Palais des droits de l'homme 11 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 15-17.07.2025 10 Luglio 2025
    -
  • Judgment Tomenko v. Ukraine - Ending an MP’s mandate prematurely was unlawful and disproportionate, and placed political parties above the electorate 10 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Tomenko c. Ukraine - La cessation prématurée du mandat d’un député était illégale et disproportionnée, et elle plaçait les partis politiques au-dessus de l’électorat 10 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Korniyets et autres c. Ukraine - Absence de garanties adéquates concernant les mandats de perquisition 10 Luglio 2025
    -
  • Judgment Korniyets and Others v. Ukraine - Inadequate safeguards as regards search warrants 10 Luglio 2025
    -
  • Judgment Gullotti v. Italy - right to correspondence of prisoner detained under a special prison regime 10 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR LIGURIA – 7 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 1 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 30 giugno 2025
  • TAR TOSCANA – 2 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 30 giugno 2025
  • TAR VENETO – 4 luglio 2025
  • TAR VENETO – 4 luglio 2025
  • TAR TOSCANA – 1 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Tribunale Milano, amministrazione giudiziaria di Loro Piana
    Pm: 'Esternata la produzione a società che hanno sfruttato lavoratori'
  • La polizia di Milano arresta il leader di una gang di hacker
    Operazione congiunta con le autorità di Francia e Romania
  • Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato
    Finanziati 150 progetti, solo 9 in Italia, Germania al 1° posto
  • Ucraina, Media, Trump a Macron: 'Putin vuole prendersi tutto'
    Axios, 'Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. Putin prepara una nuova offensiva a est entro 60 giorni'
  • Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: 'Atto vile'
    In cartapesta azzurra è della serie animali in via d'estinzione
  • Imprese e AI, l'evento a Milano che collega industria e ricerca
    Organizzato da Fair al Politecnico, nel pomeriggio la diretta su ANSA.it
  • Sefcovic: 'L'incertezza con gli Usa non può continuare'
    Capo negoziatore Ue: 'Per questo pronti a misure proporzionate'. Oggi nuovi colloqui. Parigi a Ue, 'no a tabù contro i dazi Usa, valutare bazooka'

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Osservatorio sulle acque pubbliche e private trimestre n. 2/2025 (di Andrea Giocondi)

Osservatorio sull’esecuzione forzata civile trimestre n. 2/2025 (di Andrea Greco)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes