Vai al contenuto
Quotidiano Legale
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
  • Fascicoli
    • Fascicolo n.2/2022
    • Fascicolo n.1/2022
    • Fascicolo n.4/2021
    • Fascicolo n.3/2021
    • Fascicolo n.2/2021
    • Fascicolo n.1/2021
    • Fascicolo n.4/2020
    • Fascicolo n.3/2020
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
    • Tecnologia
      • Galleria
      • Video
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

Quotidiano Legale

Rivista Giuridica – ISSN 2784-8906

26 May 2022
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper

Mese: Gennaio 2017

  • Home
  • 2017

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.3/2017 ANNO XVI

31 Gennaio 2017 34 minuti

  AmbienteDiritto.it Rivista Giuridica on line – ISSN 1974-9562   –   Newsletter del 30 gennaio 2017 n.3 – ANNO XVII n. 3/2017 Normativa APPALTI Decreto 2 dicembre 2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Definizione […]

Codici Dottrina Enti Locali e P.A. Giurisprudenza Normativa Servizi
PRG Piano Regolatore Generale
30 Gennaio 2017 9 minuti

CONDOMINIO: Accesso agli atti amministrativi, l’assemblea condominiale deve autorizzare l’amministratore.

29 Gennaio 2017 4 minuti

AMBIENTEDIRITTO.it Come abbonarsi alla Rivista Giuridica On Line.

28 Gennaio 2017 67 minuti

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.2/2017 ANNO XVII.

27 Gennaio 2017 53 minuti

CORTE DI GIUSTIZIA UE: Principio di stabilità relativa delle attività di pesca.

26 Gennaio 2017 9 minuti

PROTOCOLLO D’INTESA tra A.N.AC. e OCSE, il testo integrale.

Elezioni_cittadini_voto
25 Gennaio 2017 5 minuti

LA CORTE COSTITUZIONALE SI PRONUNCIA SU L’ITALICUM: COSA CAMBIA E COSA RIMANE.

Iva
24 Gennaio 2017 12 minuti

TRIBUTARIO: Accertamenti IVA, obbligo di contraddittorio preventivo.

23 Gennaio 2017 6 minuti

LA SANITÀ IN EUROPA: relazione congiunta della Commissione europea e dell’OCSE.

Coppia di fatto famiglia
22 Gennaio 2017 15 minuti

RIFIUTI ALIMENTARI: UE impegno globale per ridurli.

PRG Piani attuativi piani regolatori
21 Gennaio 2017 2 minuti

AGENZIA ENTRATE: Spese per recupero del patrimonio edilizio e riqualificazione energetica.

Inps Istituto Nazionale Previdenza Sociale
20 Gennaio 2017 1 minuto

INPS: On Line le novità introdotte dalla legge di bilancio 2017.

19 Gennaio 2017 57 minuti

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.1/2017 ANNO XVII.

Imu agricoltura
18 Gennaio 2017 3 minuti

AGENZIA ENTRATE: Ricognizione dei fabbricati rurali censiti ancora al Catasto terreni.

17 Gennaio 2017 8 minuti

Legittimo il sequestro preventivo per equivalente su conti dell’amministratore della SRL che ha evaso le imposte.

Tasse
16 Gennaio 2017 4 minuti

AGENZIA ENTRATE: Online la bozza e le istruzioni del modello 730/2017.

Olivo
15 Gennaio 2017 13 minuti

UE: nuovo regolamento sulla sanità delle piante per una migliore protezione dagli organismi nocivi.

giurisprudenza diritto
14 Gennaio 2017 9 minuti

TRIBUTARIO: accertamento analitico-induttivo, l’ufficio non può prescindere dai dati contabili.

Euro soldi
13 Gennaio 2017 32 minuti

ANAC: proposte di Linee Guida affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.

12 Gennaio 2017 5 minuti

AMBIENTE: La Commissione deferisce nuovamente l’Italia alla Corte di giustizia e propone sanzioni.

Gas_scarico_veicoli
11 Gennaio 2017 19 minuti

UNIONE EUROPEA: nuove norme sull’inquinamento atmosferico.

10 Gennaio 2017 12 minuti

TRIBUTARIO: Non bastano i soli controlli bancari per giustificare l’accertamento nei confronti dei professionisti.

7 Gennaio 2017 3 minuti

AGENZIA ENTRATE: “Scrivania del Territorio”, il software che assiste i professionisti con le pratiche di aggiornamento catastale.

6 Gennaio 2017 141 minuti

CdS: Parere in ordine allo schema di regolamento in materia di attività di vigilanza sui contratti pubblici.

Web internet
5 Gennaio 2017 3 minuti

AGENZIA ENTRATE: dichiarazione di successione e domanda di volture catastali direttamente on line.

Imu agricoltura
4 Gennaio 2017 3 minuti

AGENZIA ENTRATE: Aggiornamento banche dati del Catasto terreni anno 2016.

Tasse
3 Gennaio 2017 6 minuti

AGENZIA ENTRATE: Modello Irap 2017 online la bozza con le novità.

Agenzia delle Entrate Tasse
2 Gennaio 2017 4 minuti

AGENZIA ENTRATE: Assistenza fiscale, ipotecaria e catastale, patto di qualità con i contribuenti.

1 Gennaio 2017 2 minuti

APPALTI: affidamenti di contratti pubblici mediante ‘adesione postuma’ a gare bandite da altra stazione appaltante.

Corte Costituzionale

COVID 19: La relazione per la Corte Costituzionale.

di Redazione 1 minuto
libri_cultura

La Guerra Finnico – Russa: una lezione ancora attuale.

di Redazione 4 minuti

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO: criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali.

di Redazione 11 minuti
Elezioni_cittadini_voto

IL MECCANISMO ELETTORALE.

di Redazione 12 minuti

Corte Costituzionale
di Redazione
1 minuto

COVID 19: La relazione per la Corte Costituzionale.

  COVID19 Relazione-per-Consulta

Dottrina Enti Locali e P.A. Giurisprudenza Notizie
libri_cultura
di Redazione
4 minuti

La Guerra Finnico – Russa: una lezione ancora attuale.

La Guerra Finnico – Russa 12/1939 – 3/1940 Una lezione ancora attuale. Sergio Benedetto Sabetta In questa rideterminazione delle aree di influenza che la guerra in Ucraina contribuisce a delineare, nell’evidenziare una crisi di sistema […]

Notizie
di Redazione
11 minuti

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO: criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali.

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO: criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali del comportamento di un operatore storico.     La causa si inserisce nel […]

Europea Giurisprudenza Notizie

RSS AmbienteDiritto

  • CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
  • CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 23 maggio 2022, n. 4072
  • TAR UMBRIA – 23 maggio 2022
  • TAR TOSCANA – 20 maggio 2022
  • TAR TOSCANA – 20 maggio 2022
  • TAR PUGLIA, Lecce – 17 maggio 2022
  • TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 16 maggio 2022, n. 680
  • TAR MARCHE – 16 maggio 2022
  • TAR MARCHE, Sez. 1^- 16 maggio 2022, n. 308

Cerca su QuotidianoLegale.it

RSS News Ansa

  • Cannes: è febbre Elvis, rock con i Maneskin
    Sulla Montee Tom Hanks, Austin Butler forse Priscilla Presley
  • Conference: Roma-Feyenoord, verso la finale di Tirana LIVE
    Oggi 2mila tifosi Roma a Tirana con 12 charter. Dalle 7 a Fiumicino un decollo ogni 30 minuti
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • Strage in una scuola elementare a Uvalda in Texas, 21 morti
    Le vittime sono 19 bambini e due maestre, ucciso il killer: Salvador Ramos, 18 anni
  • I bimbi e le maestre 'eroine', le vittime di Uvalde
    Amerie uccisa mentre chiamava il 911: 'Dice che moriremo tutti!'
  • Ok unanime del Senato alla risoluzione sui femminicidi, 211 sì
    Riguarda i percorsi di trattamento per uomini autori di violenza
  • Draghi, eredità di Alesina grande come il suo cuore
    Il presidente del Consiglio è intervenuto alla Bocconi all'evento in ricordo dell'economista

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Tag Cloud

accertamento Agenzia delle Entrate Agenzia entrate AmbienteDiritto AMBIENTEDIRITTO.it Amministrativo ANAC Appalti Autorità Nazionale Anticorruzione cassazione civile CNF Codice Appalti commerciale Consiglio di Stato Corte Costituzionale Corte di Cassazione Corte di Giustizia UE diritto sanitario Diritto Tributario diritto urbanistico Dottrina Fisco Giurisprudenza Governo Greenpeace Ilva imu inquinamento iva lavoro Massimario News Letter Penale province pubblica amministrazione responsabilità rifiuti rivista giuridica sentenza Societario Spending review Tar Tribunale tributario

Rivista Giuridica Trimestrale.
ISSN 2784-8906

Rivista Giuridica – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

 

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Archivi

Categorie

RSS COMUNITA’ EUROPEA NEWS

  • 89/2022 : 19 maggio 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-569/20 19 Maggio 2022
    Spetsializirana prokuratura (Procès d’un accusé en fuite) Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Qualora sia impossibile rintracciare un imputato, quest’ultimo può essere giudicato o condannato in contumacia ma ha il diritto, successivamente, di ottenere la riapertura del processo, in sua presenza, sul merito della causa
  • 88/2022 : 19 maggio 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-33/21 19 Maggio 2022
    INAIL e INPS Previdenza sociale dei lavoratori migranti Il personale di volo della Ryanair non coperto da certificati E101, che lavora per 45 minuti al giorno nel locale di questa compagnia aerea destinato ad accogliere l’equipaggio di stanza presso l’aeroporto di Bergamo e che, per il rimanente tempo di lavoro, si trova a bordo degli […]
  • 87/2022 : 18 maggio 2022 - Sentenza del Tribunale nella causa T-577/20 18 Maggio 2022
    Ryanair/ Commissione (Condor; aide au sauvetage) Aiuti di Stato Il Tribunale dell’Unione europea conferma la compatibilità dell’aiuto tedesco per il salvataggio della Condor con il diritto dell’Unione
  • 86/2022 : 18 maggio 2022 - Sentenza del Tribunale nella causa T-609/19 18 Maggio 2022
    Canon/ Commissione Concorrenza Il Tribunale respinge il ricorso della Canon, cui la Commissione ha inflitto un’ammenda di EUR 28 milioni per inosservanza delle norme in materia di controllo delle concentrazioni in occasione del suo acquisto della Toshiba Medical Systems Corporation
  • 85/2022 : 17 maggio 2022 - Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-600/19 Ibercaja Banco 17 Maggio 2022
    C-693/19 SPV Project 1503, C-831/19 Banco di Desio e della Brianza e.a., C-725/19 Impuls Leasing România , C-869/19 Unicaja Banco Ravvicinamento delle legislazioni Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori: i principi processuali nazionali non possono ostacolare i diritti che i singoli traggono dal diritto dell’Unione
  • 84/2022 : 12 maggio 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-377/20 12 Maggio 2022
    Servizio Elettrico Nazionale e a. Concorrenza La Corte precisa i criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali del comportamento di un operatore storico nel contesto della liberalizzazione del mercato elettrico

RSS curia.europa.eu

  • C-675/20 P - Brown/ Commissione e Consiglio 18 Maggio 2022
  • C-569/20 - Spetsializirana prokuratura (Procès d’un accusé en fuite) 18 Maggio 2022
  • C-466/20 - HEITEC 18 Maggio 2022
  • C-33/21 - INAIL e INPS 18 Maggio 2022
  • C-24/20 - Commissione/ Consiglio (Adhésion à l’acte de Genève) 18 Maggio 2022
  • EDITORIALE: L’ADEMPIMENTO DEI DOVERI INDEROGABILI DI SOLIDARIETÀ DI CUI ALL’ART. 2 COST. TRA STATO DI DIRITTO E STATO ETICO.
  • Recensione: OLTRE LA PANDEMIA, BREVI RIFLESSIONI.
  • PER UNA CLASSE DIRIGENTE AUTONOMA, PERFORMANTE E RESPONSABILE.
  • LA FINANZA ISLAMICA A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA NEL CONTESTO GIURIDICO ED ECONOMICO ITALIANO: GREEN SUKUK.
  • SPAZI URBANI, SPAZI DI INCLUSIONE.
  • EL PATRIMONIO CULTURAL EN EL MARCO DE LA TEORÍA DE LOS BIENES COMUNES. ¿DE LO PÚBLICO “INSTITUCIONAL” A LO PÚBLICO “COMÚN”?
  • CONTRATTI PUBBLICI E CRITERI AMBIENTALI MINIMI.
  • LA RIFORMA DEGLI ARTICOLI 9 E 41 DELLA COSTITUZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL’AMBIENTE.
  • CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
  • CONSIGLIO DI STATO – 24 maggio 2022
  • CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^ – 23 maggio 2022, n. 4072
  • TAR UMBRIA – 23 maggio 2022
  • TAR TOSCANA – 20 maggio 2022
  • TAR TOSCANA – 20 maggio 2022
  • TAR PUGLIA, Lecce – 17 maggio 2022
  • TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 16 maggio 2022, n. 680
  • TAR MARCHE – 16 maggio 2022
  • TAR MARCHE, Sez. 1^- 16 maggio 2022, n. 308
  • Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM
  • PMI: dal 18 maggio le domande per incentivi per realizzare investimenti innovativi
  • Addetti alle attività agricole: riduzione delle aliquote contributive
  • Maternità/paternità: misure a sostegno dei lavoratori e lavoratrici autonomi e degli iscritti alla Gestione separata
  • Impianti di riciclo alluminio: al via il Fondo di sostegno alle società di gestione
  • Tutti bambini adottati hanno diritto ad un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante
  • Siti web della P.A.: sì del Garante alle Linee guida
  • Piccoli comuni: vanno escluse le liste di candidati che non assicurano la parità di genere

Cerca su AD

Iscrizione

Categorie

Ambientediritto editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 
Accedi
Corte Costituzionale

COVID 19: La relazione per la Corte Costituzionale.

di Redazione 25 Maggio 2022 1 minuto 1 giorno
libri_cultura

La Guerra Finnico – Russa: una lezione ancora attuale.

di Redazione 19 Maggio 2022 4 minuti 7 giorni

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO: criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali.

di Redazione 17 Maggio 2022 11 minuti 1 settimana
Elezioni_cittadini_voto

IL MECCANISMO ELETTORALE.

di Redazione 14 Maggio 2022 12 minuti 2 settimane
Sciopero avvocati Diritto

I presupposti per l’adozione del provvedimento di inibitoria degli effetti della sentenza di primo grado.

di Redazione 10 Maggio 2022 12 minuti 2 settimane

EX ILVA: LA CORTE DI STRASBURGO CONDANNA DI NUOVO L’ITALIA “Viola ancora il diritto alla salute”.

di Redazione 10 Maggio 2022 6 minuti 2 settimane
Guerra Missioni di pace armi

IL PRINCIPIO SUPREMO DELL’AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI ALLA PROVA DEI RAPPORTI DI FORZA GEOPOLITICI NELLA STORIA.

di Redazione 5 Maggio 2022 7 minuti 3 settimane
Corte Costituzionale libri_cultura Elezioni_cittadini_voto Sciopero avvocati Diritto Guerra Missioni di pace armi

Mettiti in contatto

Quotidiano Legale
Tel. 39. 0941. 327734
International Paper

Corte Costituzionale

COVID 19: La relazione per la Corte Costituzionale.

libri_cultura

La Guerra Finnico – Russa: una lezione ancora attuale.

LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO ELETTRICO: criteri per qualificare come abusiva una posizione dominante in materia di pratiche escludenti, sulla base degli effetti anticoncorrenziali.

  • 525
  • 4.347
  • 29.532
  • 117.576
  • 690.880
Accedi

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes