Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
20 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Notizie

  • Home
  • Notizie

Sul commissariamento delle Province il TAR Veneto rimette la questione al TAR Lazio

di Carlo Rapicavoli. Arriva la prima decisione del TAR sul Commissariamento delle Province. Il TAR Veneto si è infatti espresso con Ordinanza n. 806/2012 del 13 giugno sul ricorso presentato da un gruppo di cittadini […]

Dottrina Enti Locali e P.A. Notizie
Giustizia italiana

Decreto sviluppo: prevista per legge la durata dei processi.

sistri

Il SISTRI e la sagra dei rinvii

Corte Costituzionale: Mafia e Aborto i temi in decisione il 20 giugno

Condono fiscale: inapplicabilità alle istanze di rimborso credito a favore del contribuente.

Apple MacBookPro

Apple: arriva il MacBookPro con Retina Display dei record.

CORTE DEI CONTI: Depositata la relazione 2012 sul COSTO DEL LAVORO PUBBLICO (art.60 d.l.vo n.165/2001)

Bankitalia: Italia in crisi e debito record a 1948,58 mld

Nuovi sviluppi nella normativa anti-doping

#save194: sul web il tam tam a difesa della legge.

Residui: la Cassazione interviene sulla nozione di sottoprodotto

Giudicato e rapporti di durata

Protesi mammarie

Divieto di intervento di plastica mammaria alle minorenni

L’Esercito degli Avvocati

Fecondazione eterologa

Fecondazione eterologa: depositate le motivazioni dell’ordinanza della Corte Costituzionale di restituzione degli atti ai giudici rimettenti

Imu agricoltura

Imu anche per i fabbricati inagibili.

legge elettorale

Democrazia e legge elettorale.

L’azione di esecuzione del giudicato è proponibile anche contro un soggetto privato

Fame, produzione di cibo e disuguaglianza: il caso dell’India

Deroghe alla normativa ambientale in favore dei Comuni colpiti dal sisma

Emergono i danni della marea nera del Golfo del Messico

Etilometro: l’automobilista non è obbligato a seguire la polizia

Piani Cave: negli atti complessi ineguali le modifiche dell’organo che approva il piano devono essere nuovamente sottoposte all’ente che lo ha adottato.

Gli insostenibili costi del calcio.

Oggi termina l’EIRE: la fiera di Milano sull’immobiliare – L’housing sociale il tema del momento

È costituzionalmente illegittimo il rinnovo tacito dell’autorizzazione agli scarichi idrici previsto da una legge regionale

Ddl anti corruzione e concussione. Cadrà il Governo?

Nuove tecnologie: il fracking

IMU e fabbricati rurali le novità.

La pubblica amministrazione non può rifiutare il rilascio di certificati da produrre in giudizio

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 51 52 53 54 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen The General Court of the European Union upholds the decision of the European Parliament to recover sums unduly received by Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
  • 86/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-1170/23, T-1171/23, T-1172/23, T-1173/23 9 Luglio 2025
    Spin Master Toys UK/ EUIPO - Verdes Innovations Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Notification to Slovakian Government of case concerning death in detention of former Chief of Police 17 Luglio 2025
    -
  • Judgments and decisions of 17.07.2025 17 Luglio 2025
    -
  • Judgment Siles Cabrera v. Spain - Refusal of residence to Bolivian man for lack of means of subsistence did not violate rights 17 Luglio 2025
    -
  • Communication au gouvernement slovaque d’une affaire concernant le décès en détention de l’ancien chef de la police 17 Luglio 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 17.07.2025 17 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Siles Cabrera c. Espagne - Le refus de séjour opposé à un homme Bolivien pour manque de moyens de subsistance n'a pas violé les droits 17 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 22-24.07.2025 16 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 22-24.07.2025 16 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 luglio 2025
  • TAR BASILICATA – 10 luglio 2025
  • TAR LIGURIA – 7 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR TOSCANA – 2 luglio 2025
  • TAR VENETO – 4 luglio 2025
  • TAR VENETO – 4 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Il mistero di Valentina Greco, domani sarà sentita a Tunisi
    Sta bene ma restano i dubbi sulla scomparsa, il fratello l'ha raggiunta
  • Garlasco: sul tampone di Chiara Poggi escluse contaminazioni recenti
    Perita, nessuna traccia di chi ha preso parte all'esame
  • Paura per la West Nile, nel Lazio morta una donna 
    In Regione altri 6 casi, tutti a Latina. Rocca vara cabina regia 
  • Lutnick: 'Il primo agosto è una scadenza vincolante per i dazi'
    L'Ue lavora a piano ritorsione se non c'è intesa con gli Usa
  • Il Papa: 'No alle punizioni collettive, basta guerra'
    Nell'ultima messa prima di tornare in Vaticano parla di Gaza
  • Italiano detenuto in Florida: 'Siamo in gabbia, fateci uscire da questo incubo'
    Gaetano Mirabella Costa al Tg2: 'Non posso vedere un avvocato'. La madre: E' stato portato in udienza 'con catene ai piedi e catene alle mani'. Il consolato di Miami in contatto con le famiglie e le autorità
  • Famiglia Papi, "riaprire il caso, giustizia per Andrea"
    "L'orsa avrà un destino migliore ma per noi nessun sollievo"

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Osservatorio sulle acque pubbliche e private trimestre n. 2/2025 (di Andrea Giocondi)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes