Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale
    • Gruppo Editoriale AmbienteDiritto Editore
    • Rivista AmbienteDiritto

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale ►
    • Gruppo Editoriale AmbienteDiritto Editore
    • Rivista AmbienteDiritto
31 October 2025
  • Tel. 39. 338. 37020CinqueOtto
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Notizie

  • Home
  • Notizie

Europa: Oltre la crisi economica ora preoccupa il lavoro, la disoccupazione continua a crescere.

Cresce la disoccupazione in Italia, che dovrebbe toccare quest’anno un tasso del 9,4% per poi aumentare nel 2013 al 9,9%. Nei prossimi mesi dovrebbe aumentare ulteriormente prima di stabilizzarsi nel 2013. In particolare, stima l’organizzazione, […]

Diritto del Lavoro Notizie

Genova G8: La richiesta di scuse è un gesto che merita sempre rispetto ma…

Insufficienza della riabilitazione penale ai fini dell’iscrizione all’albo degli avvocati

Cartelli_autostradali_caduti

Cassazione: Installazione di cartelloni stradali o pubblicitari necessità del preventivo titolo abilitativo.

No al confronto politico: fa aumentare lo spread!?

Tastiera_pc

Tutela giuridica dei software e commercializzazione di licenze usate

Corte Costituzionale: illegittimità dell’art. 2 L.R. Lazio n.14/2011 – Installazione permanente di mezzi mobili di pernottamento all’interno di aree protette.

Spending review sulle province: violata la Costituzione

La riforma delle Province e la spending review

Pestaggi_Genova

Genova G8: Le scuse non bastano.

Gas_scarico_veicoli

AIRC: Scarichi da motori diesel – sono cancerogeni certi per il polmone.

Quale giustizia? I numeri dei Tribunali, Sezioni staccate, Giudici di pace soppressi o accorpati.

ingiustizia riforma legge diritto

Giustizia: riduzione e accorpamento di 37 tribunali e di 38 procure, soppressione di tutte le 220 sezioni distaccate di tribunale…

ducati

Commissione europea: Luce verde all’acquisizione della Ducati da parte dell’Audi

tirocinio_ lavoro_giovani

La durata del tirocinio per l’accesso alle professioni: una Circolare del Ministero fa finalmente chiarezza

Il fotovoltaico supera l’eolico, tutto il Sud Italia autonomo a livello energetico con le sole rinnovabili.

Carrozza_con_cavallo

Com’erano belle una volta le città

Valutazioni tecniche delle commissioni esaminatrici: le Sezioni Unite della Corte di Cassazione precisano i limiti del sindacato del giudice amministrativo

La Dichiarazione “generica” di Subappalto è possibile

Regione Veneto: appostamenti fissi di caccia realizzati solo con una comunicazione ai Comuni.

Fallimento

Spending review: taglio alla giustizia, al pubblico impiego, alla sanità…

Campo di grano

Beni confiscati alla mafia: attacco a Libera, bruciano 12 ettari di grano.

Vincolo paesaggistico: costruzione di una strada per “sbaglio degli operai”.

Imu agricoltura

IMU: Scade domani il termine per comunicare la variazione catastale dei fabbricati rurali già iscritti nel catasto fabbricati.

Spending review: L’U.P.I. suggerisce tagli per oltre 7 miliardi di euro l’anno

Abusivismo_edilizio

Abusivismo: omessa accettazione della nomina di custode giudiziario prosecuzione lavori reato ex art. 349 cod. pen.

SCIA

La Corte Costituzionale conferma la riconducibilità della Scia al livello essenziale delle prestazioni.

L’art. 52 del D.L. 83/2012 differisce l’operatività del SISTRI.

Riforma del mercato del lavoro: ecco come la vede il Governo.

Linux_windows_mac

Finalmente Linux in tutte le case grazie a Google.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 49 50 51 52 53 54 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 135/2025 : 23 ottobre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-258/23, C-259/23, C-260/23 23 Ottobre 2025
    Imagens Médicas Integradas Concorrenza Secondo l’avvocata generale Medina, il rispetto del diritto alla protezione dei dati personali non esige la previa autorizzazione di un’autorità giudiziaria nelle indagini in materia di concorrenza
  • 134/2025 : 23 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-469/24 23 Ottobre 2025
    Tuleka Pacchetti turistici: in caso di scorretta esecuzione del contratto, il viaggiatore può essere integralmente rimborsato, anche se alcuni servizi gli sono stati forniti
  • 133/2025 : 16 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-218/24 16 Ottobre 2025
    Iberia Líneas Aéreas de España Trasporti Responsabilità dei vettori aerei: gli animali da compagnia non sono esclusi dalla nozione di «bagagli»
  • 132/2025 : 16 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-399/24 16 Ottobre 2025
    AirHelp Germany Trasporti L’impatto di un fulmine su un aereo può costituire una circostanza eccezionale
  • 131/2025 : 9 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-368/24 9 Ottobre 2025
    Commissione/ Grecia Inadempimento di uno Stato: non avendo dato esecuzione a una sentenza della Corte del 2014, la Grecia è condannata a sanzioni pecuniarie
  • 130/2025 : 1 ottobre 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-600/23, T-612/23 1 Ottobre 2025
    BNetzA/ ACER Politica energetica The General Court annuls a decision of ACER concerning the management of electricity markets
  • 129/2025 : 26 settembre 2025 - Ordinanza del Tribunale nella causa T-771/20 RENV 26 Settembre 2025
    KS e KD/ Consiglio e a. Missione Eulex Kosovo il Tribunale respinge il ricorso per risarcimento danni proposto contro alcune istituzioni e un organo dell'Unione europea
  • 128/2025 : 25 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-474/24 25 Settembre 2025
    NADA Austria e a. Principi del diritto comunitario Avvocato generale Spielmann: la pubblicazione su Internet del nome di qualsiasi atleta professionista che abbia violato le norme antidoping è contraria al diritto dell'Unione

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Annonce d’arrêts et décisions 04-06.11.2025 29 Ottobre 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 04-06.11.2025 29 Ottobre 2025
    -
  • Prochain collège de la Grande Chambre - novembre 2025 28 Ottobre 2025
    -
  • Judgment Greenpeace Nordic and Others v. Norway - Deferring environmental impact assessment in respect of licences granting petroleum exploration did not breach the Convention 28 Ottobre 2025
    -
  • Forthcoming Grand Chamber Panel - November 2025 28 Ottobre 2025
    -
  • Arrêt Greenpeace Nordic et autres c. Norvège - le report de l’évaluation de l’impact environnemental des licences d’exploration pétrolière n’a pas violé la Convention 28 Ottobre 2025
    -
  • Weekly summary of interim measures (13 to 17 October 2025) 27 Ottobre 2025
    -
  • Communiqué hebdomadaire sur les mesures provisoires (13 au 17 octobre 2025) 27 Ottobre 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR VENETO – 21 ottobre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 23 ottobre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 23 ottobre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 23 ottobre 2025, Sentenze n. C‑221/24 e C‑222/24
  • TAR SICILIA, Catania – 22 ottobre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 ottobre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 ottobre 2025

RSS News Ansa

  • Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
    Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un'ora e 9 minuti
  • Corsa al referendum, Grosso presiede Comitato per il 'No'
    Mantovano: 'Pieni poteri sono del giudice che blocca la politica'
  • La Guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi in azioni della Davide Campari
    Detenute dalla holding lussemburghese Lagfin. Il pm di Monza: 'Non ha versato exit tax'
  • 'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena
    Maduro chiede aiuto a Putin e Xi. L'Onu: 'I raid inaccettabili'
  • Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
    Problemi per la carenza di controllori di volo anche in altri scali
  • Garlasco, i pm al lavoro: pagamenti 'occulti' di Giuseppe Sempio
    Lunedì copia telefoni. Legali di Andrea: 'Caso Brescia non incide'
  • Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
    'Se non ci credevo, perché accettare un contratto da 8 mesi...?'

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 338. 37020CinqueOtto
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

La tutela giuridica unionale in favore delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo (di Christina Zournatzi)

Il delitto di omessa comunicazione delle variazioni patrimoniali, con particolare riferimento a quelle derivanti da successione ex lege: offensività in concreto e onere motivazionale del giudice. Nota a Cass., Sez. Un. Pen., 16 maggio 2025, ud. 28 novembre 2021, n. 18474 (di Gianluca Mangone)

Discarica abusiva, confisca dell’area e prescrizione. Nota a Cass., Sez. III Pen., 2 aprile 2025, ud. 20 marzo 2025, n. 12668 (di Marco Grotto)

GRUPPO EDITORIALE AMBIENTEDIRITTO

AmbienteDiritto Editore

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes