Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
27 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Notizie

  • Home
  • Notizie

Genova G8: La richiesta di scuse è un gesto che merita sempre rispetto ma…

Riceviamo e pubblichiamo. Il capo della polizia Antonio Manganelli dice che è arrivato da parte sua il momento delle scuse. La richiesta di scuse è un gesto che merita sempre rispetto e quindi, per la […]

Notizie

Insufficienza della riabilitazione penale ai fini dell’iscrizione all’albo degli avvocati

Cartelli_autostradali_caduti

Cassazione: Installazione di cartelloni stradali o pubblicitari necessità del preventivo titolo abilitativo.

No al confronto politico: fa aumentare lo spread!?

Tastiera_pc

Tutela giuridica dei software e commercializzazione di licenze usate

Corte Costituzionale: illegittimità dell’art. 2 L.R. Lazio n.14/2011 – Installazione permanente di mezzi mobili di pernottamento all’interno di aree protette.

Spending review sulle province: violata la Costituzione

La riforma delle Province e la spending review

Pestaggi_Genova

Genova G8: Le scuse non bastano.

Gas_scarico_veicoli

AIRC: Scarichi da motori diesel – sono cancerogeni certi per il polmone.

Quale giustizia? I numeri dei Tribunali, Sezioni staccate, Giudici di pace soppressi o accorpati.

ingiustizia riforma legge diritto

Giustizia: riduzione e accorpamento di 37 tribunali e di 38 procure, soppressione di tutte le 220 sezioni distaccate di tribunale…

ducati

Commissione europea: Luce verde all’acquisizione della Ducati da parte dell’Audi

tirocinio_ lavoro_giovani

La durata del tirocinio per l’accesso alle professioni: una Circolare del Ministero fa finalmente chiarezza

Il fotovoltaico supera l’eolico, tutto il Sud Italia autonomo a livello energetico con le sole rinnovabili.

Carrozza_con_cavallo

Com’erano belle una volta le città

Valutazioni tecniche delle commissioni esaminatrici: le Sezioni Unite della Corte di Cassazione precisano i limiti del sindacato del giudice amministrativo

La Dichiarazione “generica” di Subappalto è possibile

Regione Veneto: appostamenti fissi di caccia realizzati solo con una comunicazione ai Comuni.

Fallimento

Spending review: taglio alla giustizia, al pubblico impiego, alla sanità…

Campo di grano

Beni confiscati alla mafia: attacco a Libera, bruciano 12 ettari di grano.

Vincolo paesaggistico: costruzione di una strada per “sbaglio degli operai”.

Imu agricoltura

IMU: Scade domani il termine per comunicare la variazione catastale dei fabbricati rurali già iscritti nel catasto fabbricati.

Spending review: L’U.P.I. suggerisce tagli per oltre 7 miliardi di euro l’anno

Abusivismo_edilizio

Abusivismo: omessa accettazione della nomina di custode giudiziario prosecuzione lavori reato ex art. 349 cod. pen.

SCIA

La Corte Costituzionale conferma la riconducibilità della Scia al livello essenziale delle prestazioni.

L’art. 52 del D.L. 83/2012 differisce l’operatività del SISTRI.

Riforma del mercato del lavoro: ecco come la vede il Governo.

Linux_windows_mac

Finalmente Linux in tutte le case grazie a Google.

Raccolta differenziata: la potestà di concedere ai comuni deroghe è di competenza dello Stato e non delle regioni

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 49 50 51 52 53 54 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 94/2025 : 23 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-84/22 23 Luglio 2025
    UBS Group e a./ Commissione Concorrenza Concorrenza: il Tribunale conferma la partecipazione di Credit Suisse a un'intesa nel settore delle operazioni di cambio a pronti, ma riduce da 83,2 milioni a 28,9 milioni di euro l'importo dell'ammenda inflitta
  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Napoli – 17 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 luglio 2025, Sentenza n. 26620
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Israele dà l'ok agli aiuti e a tregue umanitarie per Gaza
    Nella notte lanciati paracadutati 7 pallet di viveri, uno colpisce una tenda e ferisce 11 persone
  • La Flotilla ci riprova, l'Idf la blocca 
    Barca abbordata. Lo skipper italiano: 'I governi non proteggono'
  • Immunità parziale per Ghislaine Maxwell, interrogata per nove ore
    I Dem chiedono una copia libro di auguri a Epstein. Giù il consenso per Trump
  • L''uomo volante Zapata fallisce l'exploit sulla Manica
    L'itinerario previsto a bordo del suo scooter volante da Sangatte a Dover
  • I No Tav bloccano l'autostrada, bombe carta contro la polizia
    Meloni: 'Atti vergognosi'. Il Viminale: 'Non è dissenso ma guerriglia'
  • In nero e senza sicurezza, 4 indagati per gli operai morti
    L'incidente sul lavoro a Napoli, ipotesi omicidio colposo plurimo
  • Roma cancella i manifesti della Lega: 'Stereotipi razzisti'
    Il partito di Salvini attacca il Comune: 'Bavaglio comunista'

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Maltrattamenti e lesioni con l’aggravante della disabilità della vittima. Nota a Cass., Sez. VI penale, 13 marzo 2025, n. 16984 (di Mattia Di Florio)

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes