Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
26 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Normativa

  • Home
  • Normativa
Olivo

AGRICOLTURA: approvata la nuova legge contro il caporalato.

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente la legge per il contrasto al caporalato e al lavoro nero in agricoltura. Con la norma vengono introdotte maggiori garanzie per la tutela della dignità dei lavoratori agricoli, […]

Nazionale Normativa

Autorità Nazionale Anticorruzione Linee guida n. 2 in attuazione del d. l.vo n. 50/2016, recanti: Offerta economicamente piu’ vantaggiosa.

Prevenzione della corruzione: Linee Guida per le imprese che esercitano attività sanitaria.

Bandiera italiana

Assorbimento del Corpo forestale dello Stato nell’Arma dei carabinieri e razionalizzazione delle funzioni di polizia.

Ilva_Taranto

Gruppo ILVA: procedura di cessione dei complessi aziendali.

CAMPI ELETTROMAGNETICI: Esposizione dei lavoratori pubblicato il nuovo D.Lgs 159/16.

Pesticidi api

SALUTE – PESTICIDI: il Ministero della Salute limita l’uso del Glifosate.

Olivo

Xylella fastidiosa: rimozione immediata delle piante in un raggio di 100 metri attorno alle piante infette.

Cortedei Conti

Approvato il decreto legislativo relativo al Codice di giustizia contabile.

Bandiera italiana

Testo di legge costituzionale sottoposto a REFERENDUM

Natura fiume

Le modifiche introdotte per la VAS e la VIA dalla Legge Regionale della Toscana n. 17 del 25/02/2016.

Strage_Capaci

Pubblicato in Gazzetta il Testo del nuovo reato di depistaggio introdotto dalla Legge 11/07/2016, n. 133, G.U. 18/07/2016.

Discarica rifiuti

Nuovo Testo Unico SISTRI Decreto n.7/2016, in vigore dall’8 giugno.

Sciopero avvocati Diritto

Riforma organica della magistratura onoraria e altre disposizioni sui giudici di pace.

Nuovo CODICE DEGLI APPALTI pubblicato in Gazzetta in vigore dal 19 aprile.

Appalti pubblici

NUOVO CODICE DEGLI APPALTI o “Codice dei contratti pubblici” continua l’iter.

Social_media_facebook_Web_Tax

DIGITALE PER START UP INNOVATIVE approvato il modello di atto costitutivo.

Appalti pubblici

APPROVATO IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI, principali novità.

ingiustizia riforma legge diritto

IL REATO DI OMICIDIO STRADALE COLPOSO È LEGGE (pene di 8-12-18 anni)

Agenzia delle Entrate Tasse

FATTURE ELETTRONICHE ANCHE TRA PRIVATI. D.L.vo 5 agosto 2015, n. 127.

Reati tributari

IL “MERCATO” DEI DIRITTI UMANI.

Mondo salvagente

Ambiente e sicurezza nel Programma di lavoro della Commissione Europea per il 2015: una prima disamina

giurisprudenza diritto

Processo civile telematico: aggiornamenti, entrata in vigore, scadenze e adempimenti.

Sciopero avvocati Diritto

TAR: dal 1° ottobre saranno soppressi le sezione distaccate.

Corso: DIRITTO DELL’AMBIENTE E PUBLIC PROCUREMENT - LA GESTIONE VIRTUOSA DEL TERRITORIO E DELLE TUTELE.

DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2014, n. 49: il nuovo decreto RAEE prevede, tra le altre cose, il riciclo obbligatorio dei pannelli solari.

Niente multa per chi prolunga la sosta sulle strisce blu oltre l’orario autorizzato dal contrassegno esposto.

Bandiera italiana

Approvato il Decreto Legge in materia di rinvio di termini relativi ad adempimenti tributari e contributivi.

Coppia di fatto famiglia

Attribuzione del cognome ai figli. Approvato il disegno di legge.

Discarica rifiuti

RIFIUTI CAMPANIA: Emergenza “terra dei fuochi” pubblicato il decreto legge.

tirocinio_ lavoro_giovani

COMUNITA’ EUROPEA: riconoscimento delle qualifiche professionali in arrivo la “Tessera Europea”.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 14 15 16 17 18 19 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 94/2025 : 23 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-84/22 23 Luglio 2025
    UBS Group e a./ Commissione Concorrenza Concorrenza: il Tribunale conferma la partecipazione di Credit Suisse a un'intesa nel settore delle operazioni di cambio a pronti, ma riduce da 83,2 milioni a 28,9 milioni di euro l'importo dell'ammenda inflitta
  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgments of 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Arrêts du 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Judgment Demirhan and Others v. Türkiye - grouped follow-up case concerning convictions based on use of the ByLock messaging application for terrorism offences 22 Luglio 2025
    -
  • Judgment Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Alleged interference by Russia in UK elections - the UK Government’s response did not violate the right to free elections 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Demirhan et autres c. Türkiye - Affaires groupées et suivies concernant des condamnations pour des infractions liées au terrorisme fondées sur l’usage de la messagerie ByLock 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Bradshaw et autres c. Royaume-Uni - Ingérence alléguée de la Russie dans les élections britanniques - la réponse du Gouvernement n'a pas violé le droit à des élections libres 22 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Napoli – 17 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 luglio 2025, Sentenza n. 26620
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025

RSS News Ansa

  • No Tav occupano l'autostrada, chiusa la Torino-Bardonecchia
    A San Didero. Ancora pietre e bombe carta contro forze ordine
  • Gwyneth Paltrow è la nuova testimonial di Astronomer
    Dopo che ceo e manager sono stati beccati al concerto del suo ex
  • Abi: 'Cresce il patrimonio netto delle famiglie europee, Italia terza'
    Nel 2024 complessivamente a 70.200 miliardi, in Italia il 16%
  • Freedom Flotilla: 'vicini alla zona dove fu fermata altra barca'
    Gli attivisti in missione, la barca vicina alla costa di Gaza
  • Il governo di Gaza, '100.000 bimbi rischiano di morire a breve'. Francia, Germania e Gb promettono aiuti aerei
    Esaurite le riserve di latte e integratori nutrizionali. l'Unrwa: 'I lanci dal cielo sono inefficaci'
  • Andrea Lenzi è il nuovo presidente del Cnr
    Bernini, ‘tutta la mia fiducia per un incarico di altissimo prestigio’
  • 'L'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa sui dazi'
    Fonti vicine alle trattative: 'Nessuna concessione invece sugli obblighi per le Big Tech'

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Maltrattamenti e lesioni con l’aggravante della disabilità della vittima. Nota a Cass., Sez. VI penale, 13 marzo 2025, n. 16984 (di Mattia Di Florio)

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes