Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
1 August 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Autore: Fulvio Graziotto

  • Home
  • Fulvio Graziotto
giurisprudenza diritto

AMMINISTRATORI: Azione di responsabilità e risarcimento solo se il danno è causato direttamente.

In tema di responsabilità degli amministratori, l’azione di risarcimento è fondata solo se il danno è causato direttamente dalla condotta degli amministratori. Decisione: Sentenza n. 11271/2017 Tribunale di Roma – Sezione Specializzata per le imprese […]

Diritto Tributario Dottrina Giurisprudenza
Reati tributari

AGENTI IMMOBILIARI: A chi e quando spetta la provvigione.

Tasse

ACCERTAMENTO TRIBUTARIO DI MAGGIORI RICAVI: Criteri di calcolo.

Euro soldi

DICHIARAZIONE INFEDELE: Anche l’amministratore di fatto può concorrere nel reato.

PRG Piano Regolatore Generale

Non sempre è sufficiente consegnare le chiavi per restituire l’immobile locato

PRG Piani attuativi piani regolatori

VENDITA IMMOBILIARE: Preliminare valido anche in caso di immobile parzialmente abusivo.

Società_riunioni

AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ: Non viola il divieto di concorrenza quando compie un solo atto di concorrenza.

Cessioni d’azienda plurime a catena: i cedenti intermedi sono responsabili in solido verso il locatore.

Società_riunioni

Responsabilità precontrattuale per ingiustificato recesso dalle trattative.

Anche la banca può rispondere per l’erogazione del credito alla società fallita.

Per dichiarare il fallimento il giudice può motivatamente non tenere conto dei bilanci depositati tardivamente

giurisprudenza diritto

Successione nel contratto di locazione in caso di trasferimento di azienda.

giurisprudenza diritto

Sulla giurisdizione del giudice italiano in materia commerciale.

PRG Piano Regolatore Generale

CONDOMINIO: La difesa in giudizio delle delibere impugnate rientra nelle attribuzioni dell’amministratore.

Società_riunioni

TRIBUTARIO: L’estinzione della società non impedisce l’azione del fisco nei confronti dei soci.

Web internet

MARCHIO: Per conservare il diritto ed evitare la decadenza è necessario l’uso effettivo.

TRIBUTARIO: test di operatività delle società cd. di comodo.

Movimenti bancari: onere della prova commisurata agli indizi contrari.

giurisprudenza diritto

Risarcibilità dei danni patrimoniali da immissioni sonore e luminose.

lavoratori

LAVORO: Presupposti di fatto del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Tasse

TRIBUTARIO: Se il contribuente non vigila sul professionista risponde per le inadempienze.

LAVORO: licenziamento per giusta causa e precedenti fatti disciplinari non contestati.

PRG Piani attuativi piani regolatori

CONDOMINIO decreto ingiuntivo esecutivo: notifica ai singoli condomini verso il condominio.

PRG Piano Regolatore Generale

I condomini sono parti originarie del processo instaurato dall’amministratore.

giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: Istanza di adesione valida se spedita entro i termini e anche se in busta chiusa.

Iva

DETRAZIONE IVA: diritto esercitato dal soggetto passivo in modo fraudolento o abusivamente.

giurisprudenza diritto

TRIBUTARIO: CESSIONE DI QUOTE SOCIALI l’onere della prova dell’intento elusivo incombe sull’Ufficio.

lavoratori

LAVORATORI IRREGOLARI: La presenza non giustifica automaticamente l’accertamento induttivo.

Euro soldi

Confisca obbligatoria della casa acquistata con i soldi sottratti al fallimento.

La cessione di ramo d’azienda non sempre è un trasferimento a fini del rapporto di lavoro.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 10 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 104/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-600/23 1 Agosto 2025
    Royal Football Club Seraing Calcio: la Corte sancisce il diritto, in particolare per i club e per i giocatori, di ottenere un controllo giurisdizionale effettivo dei lodi arbitrali emessi dal Tribunale arbitrale dello sport
  • 103/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-758/24, C-759/24 1 Agosto 2025
    Alace Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Protezione internazionale: la designazione di un paese terzo come «paese di origine sicuro» deve poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo
  • 102/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-97/24 1 Agosto 2025
    The Minister for Children, Equality, Disability, Integration and Youth Principi del diritto comunitario Diritto d'asilo: uno Stato membro non può invocare un afflusso imprevedibile di richiedenti protezione internazionale per sottrarsi all'obbligo di soddisfare le esigenze essenziali dei richiedenti asilo
  • 101/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-544/23 1 Agosto 2025
    BAJI Trans Il principio dell’applicazione retroattiva della legge penale più favorevole si estende anche a una sanzione qualificata come amministrativa nel diritto nazionale quando essa è di natura penale ai sensi del diritto dell’Unione
  • 100/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-666/23 1 Agosto 2025
    Volkswagen Ravvicinamento delle legislazioni Un costruttore automobilistico non può far valere l’esistenza di un’omologazione CE per esimersi dalla propria responsabilità per un impianto di manipolazione illecito
  • 99/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-71/23, C-82/23 1 Agosto 2025
    Francia/ CWS Powder Coatings e a. Ravvicinamento delle legislazioni La Corte di giustizia conferma l'annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere, sotto alcune forme, come sostanza cancerogena
  • 98/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-92/24, C-93/25, C-94/24 1 Agosto 2025
    Banca Mediolanum Fiscalità Fiscalità: una normativa nazionale che prevede di assoggettare ad imposizione, in misura superiore al 5 % del loro ammontare, i dividendi che gli intermediari finanziari percepiscono, in quanto società madri, dalle loro società figlie con sede in altri Stati membri è contraria al diritto dell'Unione
  • 97/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-665/23 1 Agosto 2025
    Veracash Libera circolazione dei capitali Servizi di pagamento: l’utente di una carta di pagamento è privato del diritto di ottenere il rimborso di un’operazione di pagamento non autorizzata di cui è venuto a conoscenza se tarda a informarne il suo prestatore in modo intenzionale o con negligenza grave

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Arrêts et décisions du 31 juillet 2025 31 Luglio 2025
    -
  • Judgments and decisions of 31 July 2025 31 Luglio 2025
    -
  • Judgments of 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Arrêts du 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Judgment Demirhan and Others v. Türkiye - grouped follow-up case concerning convictions based on use of the ByLock messaging application for terrorism offences 22 Luglio 2025
    -
  • Judgment Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Alleged interference by Russia in UK elections - the UK Government’s response did not violate the right to free elections 22 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CONSIGLIO DI STATO – 22 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 29 luglio 2025
  • TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 21 luglio 2025, n. 980
  • CONSIGLIO DI STATO – 25 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
  • TAR PIEMONTE – 24 luglio 2025
  • TAR PIEMONTE – 23 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Cisgiordania, tensione in diretta per Lucia Goracci che viene interrotta da coloni israeliani
    L'inviata del TG3 e il suo operatore fermati da Umm al Khair
  • Witkoff visita un sito di consegna cibo a Gaza. Onu: da maggio 1.373 morti mentre aspettavano aiuti
    Arrivato nella Striscia l'inviato speciale Usa. Attivista della Flotilla: 'Causa contro Israele per il sequestro'
  • Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. Bruxelles: il lavoro continua. Giù le borse europee
    Le misure entreranno in vigore il 7 agosto. Canada colpito con il 35%. Piazza Affari in calo. Istat: a giugno le vendite crescono
  • A che ora è la fine del mondo?
  • Ucciso e smembrato, la madre al pm: 'Ho fatto una cosa mostruosa'
    I resti di un 35enne trovati nella cantina della sua abitazione in provincia di Udine
  • Migranti, corte Ue: i giudici valutino la scelta dei Paesi sicuri. Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: siamo nel giusto
    Una vittima e tre dispersi in un salvataggio effettuato dalla nave di un'ong tedesca
  • Il Cardinale Pizzaballa: "Tutto qui sembra una notte che non finisce mai"
    Cosi' il Patriarca di Gerusalemme, Cardinale Pierbattista Pizzaballa, in un videomessaggio

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Maltrattamenti e lesioni con l’aggravante della disabilità della vittima. Nota a Cass., Sez. VI penale, 13 marzo 2025, n. 16984 (di Mattia Di Florio)

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes