Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale
    • AmbienteDiritto

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale ►
    • AmbienteDiritto
18 September 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Tag: sentenza

  • Home
  • sentenza

DIRITTO DEL LAVORO: Brevi osservazioni su Cassazione Civile, sentenza n.9305/2017.

Brevi osservazioni su Cassazione Civile, sez. lavoro, sentenza 11/04/2017 n. 9305. A cura di Giulio La Barbiera   L’eventuale erronea applicazione nei confronti del lavoratore G.A., della disciplina contenuta nell’articolo 7 della Legge 300/70, nonché […]

Diritto del Lavoro Dottrina Giurisprudenza Lavoro
Greenpeace Petrolio Sicilia

Regioni e Decreto trivelle, il ricorso entro il 1° agosto.

giurisprudenza diritto

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI: Nozione di immobili e zone vincolate.

PRG Piani attuativi piani regolatori

Criteri per la configurabilità del reato di lottizzazione abusiva e cd. reato progressivo nell’evento.

Agenzia delle Entrate Tasse

Reati tributari: Riduzione simulata o fraudolenta del patrimonio.

Depositate le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 220/2013 sulla riforma delle Province

Acqua

DIRITTO DEMANIALE: Proroga, scadenza e assenza di concessione demaniale.

Raccolta differenziata insufficiente: pagamento da parte dell’Ente di oneri aggiuntivi per il conferimento in discarica.

Natura fiume

Conservazione degli habitat naturali: valutazione dell’incidenza di un piano o di un progetto su un sito protetto.

P.A.: Omessa riscossione della tassa di concessione governativa regionale e responsabilità amministrativa.

Giustizia italiana

CORTE COSTITUZIONALE E MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: video Sentenza del processo.

MEDIAZIONE: CORTE COSTITUZIONALE NULLA TRAPELA tra poche ore l’esito

La Dichiarazione “generica” di Subappalto è possibile

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 126/2025 : 18 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-188/24, C-190/24 18 Settembre 2025
    WebGroup Czech Republic e NKL Associates Avvocato generale Szpunar: una misura che costituisce un corollario di disposizioni del diritto penale o che è necessaria per garantire l'efficacia dei controlli stradali rientra nel principio dello Stato d'origine previsto dalla direttiva sul commercio elettronico
  • 125/2025 : 17 settembre 2025 - Informazioni 17 Settembre 2025
    Elezione dei giudici chiamati a svolgere le funzioni di avvocato generale presso il Tribunale per il trattamento delle domande di pronuncia pregiudiziale
  • 124/2025 : 17 settembre 2025 - Informazioni 17 Settembre 2025
    Elezione dei Presidenti di sezione del Tribunale dell'Unione europea
  • 123/2025 : 16 settembre 2025 - Informazioni 16 Settembre 2025
    Savvas Papasavvas rieletto Vicepresidente del Tribunale dell'Unione europea
  • 122/2025 : 16 settembre 2025 - Informazioni 16 Settembre 2025
    Marc van der Woude rieletto Presidente del Tribunale dell'Unione europea
  • 121/2025 : 15 settembre 2025 - Udienza solenne 15 Settembre 2025
    Entrata in funzione di nuovi membri della Corte di giustizia e del Tribunale dell’Unione europea e rinnovo parziale del Tribunale
  • 120/2025 : 11 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-196/24 11 Settembre 2025
    Aucrinde Spazio di libertà, sicurezza e giustizia L’avvocata generale Tamara Ćapeta: la Carta non vieta di provare la paternità mediante il prelievo post mortem di campioni genetici
  • 119/2025 : 11 settembre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-38/24 11 Settembre 2025
    Bervidi Politica sociale Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 11 settembre 2025 , Sentenze n. C‑38/24 
  • TAR PUGLIA, Lecce – 16 settembre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 4 settembre 2025, Sentenze n. C‑249/24
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 15 settembre 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 9 settembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 5 settembre 2025
  • CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 5 settembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 9 settembre 2025, Ordinanza n. 24922
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 1^, 10 settembre 2025, Ordinanza n. 24961
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 settembre 2025

RSS News Ansa

  • Avs, 'Israele ci revoca i visti, fermano chi critica'
    I parlamentari ad aprile in Cisgiordania. Tajani, farò verifiche
  • Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
    Al 21' rosso a Di Lorenzo, nella ripresa i citizens passano con Haaland e Doku
  • Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
    Nel nord Pacifico, estremo oriente russo. Giorni fa un altro sisma
  • Medio Oriente, attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza
    Hamas: 'Nessun rapito libero'. Droni e missili su Israele
  • Terzo ok alla riforma della giustizia, poi in Aula bagarre su Gaza
    Opposizioni chiedono il voto. Salvini: 'Israele si garantisce un futuro'
  • Abc cede a Trump su Kirk, sospeso lo show di Jimmy Kimmel
    Il tycoon plaude. E designa Antifa come gruppo terroristico
  • Strage del Mottarone, accolti i tre patteggiamenti. Due prosciolti
    La madre di una vittima: "Questo è il valore dato alla vita"

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Gelosia e aggravante dei motivi abietti o futili. Nota a Cass. pen., Sez. I, 4 giugno 2025, ud. 4 marzo 2025, n. 20870 (di Andrea Fortunato)

La tutela del diritto al contraddittorio endoprocedimentale alla luce della trasformazione tecnologica (di Monica Adriana Sommo)

The European strategy in maritime safety and for the development of sustainable ports and logistics (by Christina Zournatzi)

GRUPPO EDITORIALE AMBIENTEDIRITTO

AmbienteDiritto Editore

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes