
Osservatorio sul Diritto demaniale n. 2/2025
State property law observatory n. 2/2025
Morena Luchetti – Roberto Colucciello
Abstract [ITA]: Il numero della rubrica contiene la nota a margine della sentenza Cons. Stato, Sez. VII, 9 maggio 2025, n. 4014, nonché il repertorio di giurisprudenza delle principali pronunce delle corti supreme intervenute nel secondo trimestre 2025. Contiene, infine, le principali novità normative relative al medesimo periodo in materia di concessioni demaniali marittime, tra cui la schema di decreto indennizzi in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali, adottato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ora al vaglio del Consiglio di Stato per il relativo parere.
Abstract [ENG]: This issue contains the note to the ruling of the Council of State, Section VII, 9 May 2025 n. 4014, and the Case Law Index of the main rulings of the Supreme Courts issued in the second quarter of 2025. Finally, it contains the main regulatory innovations relating to the second quarter in the field of maritime state-owned concessions, including the Draft Compensation Decree in the field of maritime, lake and river state-owned concessions, adopted by the Ministry of Infrastructure and Transport in agreement with the Ministry of Economy and Finance, now being examined by the Council of State for its opinion.
Parole chiave: concessioni demaniali marittime – codice della navigazione – Direttiva Servizi – bene demaniale – effetto utile – diritto di insistenza – liberà di stabilimento – diritto di superficie – repertorio giurisprudenziale – novità normative
Keywords: maritime state concessions – navigation code – Services Directive – state property – useful effect – right of insistence – freedom of establishment – right of surface – case law – regulatory innovations
SOMMARIO: 1. L’applicazione della Direttiva Europea 2006/123/CE alle concessioni demaniali marittime preesistenti, l’intrinseca demanialità del bene pubblico costiero ed il penetrante principio dell’effetto utile. Nota a margine della pronuncia CdS, Sez. VII, 9 maggio 2025, n. 4014. – 2. Le principali novità giurisprudenziali del secondo trimestre 2025. – 3. Le principali novità normative del secondo trimestre 2025 e lo schema di decreto indennizzi MIT-MEF ai sensi dell’art. 4, comma 9, l. 5 agosto 2022, n. 118.
L’Osservatorio è consultabile al seguente link: Osservatorio sul Diritto demaniale n. 2/2025