Il 25 aprile nei ricordi di Andrea Camilleri: Tratto da Servizio Pubblico
Circa l'autore
Post correlati
Cerca su QuotidianoLegale.it
News Ansa
- Governo: oggi Conte si dimette Prima il Cdm, poi al Colle da MattarellaAvvio consultazioni difficile prima di mercoledì pomeriggio. Pd, M5S e Leu ribadiscono il proprio sostegno al presidente del Consiglio
- I passaggi dopo le dimissioni del premierOcchi puntati sul Colle; durante crisi stop del Parlamento
- Bonomi: 'Difficile che il Governo abbia la forza per le riforme''Sono molto preoccupato. Abbiamo perso molto tempo, dobbiamo fare presto e bene'
- Covid, Gb: 'Illegali i viaggi senza giustificazione'Superati i 99 milioni di casi nel mondo, gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di contagi. Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa
- Dal canile alla Casa Bianca, la favola di MajorArrivati nella residenza di 1600 Pennsylvania Avenue i cani dei Biden: uno di loro è stato adottato dal presidente nel 2018
- Coppa Italia, quarti: Valeri arbitrerà Inter-MilanPairetto per Atalanta-Lazio e Pezzutto per Juventus-Spal
- F1, Wolff: 'Rinnovo Hamilton? Avvocati sono al lavoro'Team principal Mercedes: ad inizio gennaio 'ho avuto il Covid'
AmbienteDiritto
- TAR BASILICATA – 14 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale omissis del 2020, proposto dalla Cal.Cos. S.r.l., in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa dagli avv.ti Vincenzo Savino, PEC savino.vincenzo@cert.ordineavvocatipotenza.it, […]
- TAR BASILICATA – 20 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso avente numero di registro generale omissis del 2020, integrato da motivi aggiunti, proposto da – FCA Italy s.p.a., società incorporante la FCA Melfi s.r.l., in persona di un procuratore speciale, rappresentata e […]
- TAR UMBRIA, Sez. 1^ – 18 gennaio 2021, n. 21REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’ Umbria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 395 del 2016, proposto da Earth, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Massimo Rizzato, con domicilio eletto presso il T.A.R. Umbria in Perugia, […]
- TAR LAZIO, Latina – 18 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio sezione staccata di Latina (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2020, proposto da Seatour S.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Angelo Annibali, Marco Orlando, Antonietta […]
- TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 21 gennaio 2021, n. 120REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 1441 del 2020, proposto da -OMISSIS-, rappresentati e difesi dagli avvocati Paolo Perrone, Nicola Cassano, con domicilio digitale come da PEC da […]
- TAR TOSCANA – 19 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1026 del 2020, proposto da -OMISSIS-, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Felice Laudadio, Alberto Saggiomo, con domicilio digitale come da PEC […]
- TAR PUGLIA, Bari – 16 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 654 del 2020, proposto da -OMISSIS–S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Fausto Troilo, con domicilio digitale come da p.e.c. da Registri di […]
- TAR PUGLIA, Bari – 15 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2020, proposto da Go For Green S.r.l., Gi.One S.p.A., in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dagli avvocati Carlo Tangari e Andrea […]
- TAR PIEMONTE – 18 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2019, proposto da Condominio “Residenza Paradiso”, Silvana Nerni, Carla Giuseppina Danielli, Caterina Valle, Massimo Novelli, Aldagisa Fucci, rappresentati e difesi dagli avvocati Daniele Granara, Vittorio Biscaglino, […]
- TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 15 gennaio 2021, decreto presidenziale n. 30REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) Il Presidente ha pronunciato il presente DECRETO sul ricorso numero di registro generale 25 del 2021, proposto da -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, rappresentati e difesi dagli avvocati […]
Categorie
COMUNITA’ EUROPEA NEWS
- 7/2021 : 20 gennaio 2021 - Sentenza del Tribunale nella causa T-328/17 RENV 20 Gennaio 2021Foundation for the Protection of the Traditional Cheese of Cyprus named Halloumi/ EUIPO - M. J. Dairies (BBQLOUMI) Proprietà intellettuale e industriale Il Tribunale conferma l’assenza di rischio di confusione tra il marchio collettivo HALLOUMI, riservato ai membri di un’associazione cipriota, e il segno «BBQLOUMI» che serve a designare i prodotti di una società bulgara
- 6/2021 : 20 gennaio 2021 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-872/19 P 20 Gennaio 2021Venezuela/ Consiglio Relazioni esterne Avvocato generale Hogan: uno Stato terzo può essere legittimato a proporre un ricorso di annullamento di misure restrittive adottate dal Consiglio contro di esso
- 3/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-63/19 14 Gennaio 2021Commissione/ Italia (Contribution à l’achat de carburants) Fiscalità Lo sconto sul prezzo dei carburanti per i residenti della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non comporta, di per sé, una violazione della direttiva sulla tassazione dell’energia
- 5/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-441/19 14 Gennaio 2021Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid (Retour d’un mineur non accompagné) Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Prima di emettere una decisione di rimpatrio nei confronti di un minore non accompagnato, uno Stato membro deve accertarsi che nello Stato di rimpatrio sia disponibile un’accoglienza adeguata per il minore
- 4/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-393/19 14 Gennaio 2021Okrazhna prokuratura - Haskovo e Apelativna prokuratura - Plovdiv DFON Una normativa nazionale che consente la confisca di uno strumento utilizzato per commettere il reato di contrabbando aggravato, ma appartenente a un terzo in buona fede, è in contrasto con il diritto dell’Unione
- 2/2021 : 13 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-414/20 PPU 13 Gennaio 2021MM Spazio di libertà, sicurezza e giustizia A European arrest warrant must be regarded as being invalid when it is not based on a national arrest warrant or any other enforceable judicial decision having the same effect
curia.europa.eu
- C-693/18 - CLCV e a. (Dispositif d’invalidation sur moteur diesel) 24 Gennaio 2021
- C-843/19 - INSS 20 Gennaio 2021
- C-308/19 - Whiteland Import Export 20 Gennaio 2021
- C-53/19 P - Banco Santander e Santusa/ Commissione 20 Gennaio 2021
- C-471/18 P - Germania/ Esso Raffinage 20 Gennaio 2021
Ultime novità
-
AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.1/2021.Gen 12, 2021 | Amministrativa, Civile, Costituzionale, Diritto Ambientale, Diritto Amministrativo, Diritto Civile, Diritto Costituzionale, Diritto del Lavoro, Diritto di famiglia, Diritto Internazionale, Diritto Penale, Diritto Sanitario, Diritto Sportivo, Diritto Tributario, Diritto Urbanistico, Dottrina, Enti Locali e P.A., Europea, Giurisprudenza, Lavoro, Normativa, Notizie, Penale
-
LA PANDEMIA QUALE SPECULAZIONE: IL VOLTO NASCOSTO.Gen 7, 2021 | Notizie
AMBIENTEDIRITTO – EDITORE
Tag Cloud
accertamento
Agenzia delle Entrate
Agenzia entrate
AmbienteDiritto
AMBIENTEDIRITTO.it
Amministrativo
ANAC
Appalti
Autorità Nazionale Anticorruzione
cassazione
civile
CNF
Codice Appalti
commerciale
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
CORTE DEI CONTI
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
diritto sanitario
Diritto Tributario
diritto urbanistico
Dottrina
Fisco
Giurisprudenza
Governo
Greenpeace
Ilva
imu
inquinamento
iva
lavoro
Massimario
Penale
province
pubblica amministrazione
responsabilità
rifiuti
rivista giuridica
sentenza
Societario
Spending review
Tar
Tribunale
tributario