Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale
    • AmbienteDiritto

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale ►
    • AmbienteDiritto
19 September 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Normativa

  • Home
  • Normativa

DEMOLIZIONE OPERE ABUSIVE: assegnazione di contributi ai Comuni. D. M. 27 aprile 2023

Demolizione opere abusive: assegnazione di contributi ai Comuni.   MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 27 aprile 2023  Assegnazione di contributi ai comuni per gli interventi di demolizione delle opere abusive a valere sulle […]

Enti Locali e P.A. Nazionale Notizie
Polizia posto di blocco

MODIFICHE alle norme in materia di procedibilità d’ufficio e di arresto in flagranza.

Nuove Class Action anche a tutela di interessi in materia ambientale.

Sciopero avvocati Diritto

COMPENSI PER LA PROFESSIONE FORENSE – DETERMINAZIONE DEI NUOVI PARAMETRI. DECRETO 13 agosto 2022, n. 147 

MODALITA’ DI IMPIEGO DELLA CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA. DECRETO 8 settembre 2022

DECRETO 30/05/2022: Rifugi per cani randagi – contributo per gli enti locali in dissesto finanziario per l’anno 2022.

ingiustizia riforma legge diritto

DIRITTO DEL LAVORO: Lavoratore con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti – licenziamento intimato da datori di lavoro di piccole dimensioni.

ducati

DECRETO 26 maggio 2022: RICLASSIFICAZIONE PATENTE DI GUIDA – contenuti e modalita’ di trasmissione esiti di accertamento dei requisiti di idoneita’ psico-fisica.

Natura fiume

DECRETO 26/05/2022: REGISTRI DELLE VARIETA’ DI PIANTE OFFICINALI – criteri di istituzione.

MODIFICA DELLA COSTITUZIONE: Peculiarita’ delle Isole e superamento degli svantaggi derivanti dall’insularita’ – testo di legge costituzionale (Art. 119).

RIFIUTI URBANI: criteri ambientali minimi. D.M. 23 giugno 2022.

RAEE

TRATTAMENTO RAEE: misure per incentivare l’introduzione nelle imprese dei sistemi certificati di gestione ambientale. D.M. 15 giugno 2022

APPALTI: DETERMINAZIONE DEI COSTI PER GLI ACCERTAMENTI DI LABORATORIO E LE VERIFICHE TECNICHE. D.M. 1 luglio 2022.

Corso: DIRITTO DELL’AMBIENTE E PUBLIC PROCUREMENT - LA GESTIONE VIRTUOSA DEL TERRITORIO E DELLE TUTELE.

IMPIANTI EOLICI E INQUINAMENTO ACUSTICO: criteri di misura e contenimento del rumore.

APPALTI – Contratto di avvalimento e firme

APPALTI – Centrali di committenza. Finalmente al via

Euro soldi banconote

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE.

PRG Piani attuativi piani regolatori

APPALTI PUBBLICI – NORME E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI AL PERSONALE DEL MINISTERO DELLA CULTURA.

CONTRASTO DEGLI INCENDI BOSCHIVI E MISURE DI PROTEZIONE CIVILE: D.L. N. 120/2021 – CONVERSIONE IN LEGGE 8 NOVEMBRE 2021 N. 155

AMBIENTEDIRITTO NEWS LETTER AD – QL n. 34/2021

ingiustizia riforma legge diritto

Certificati COVID digitali dell’UE: dimostrazione del preteso danno possa qualificarsi come grave ed irreparabile.

Bandiera italiana

COVID-19: decretazione d’urgenza e deliberazione dello stato di guerra.

AMBIENTEDIRITTO – NewsLetter AD – QL n.32/2021

Mondo salvagente

CODICE DELL’AMBIENTE: SI SCRIVE MATERIALE DI RIPORTO SI LEGGE LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CH’ENTRATE

APPALTI – SUBAPPALTO, ULTIMO ATTO

AMBIENTEDIRITTO: RIVISTA SCIENTIFICA GIURIDICA DI CLASSE A – NewsLetter n.30/2021.

CORTE COSTITUZIONALE: False dichiarazioni sostitutive di atto notorio o di certificazioni e decadenza automatica dai benefici.

Sciopero avvocati Diritto

AVVOCATURA DELLO STATO: organizzazione e il funzionamento degli Uffici dell’Avvocatura dello Stato.

Elezioni_cittadini_voto

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Elezioni comunali e proclamazione degli eletti. Verifica dei risultati elettorali e segni di riconoscimento.

DECRETO FISCALE: Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (decreto-legge).

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 20 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 126/2025 : 18 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-188/24, C-190/24 18 Settembre 2025
    WebGroup Czech Republic e NKL Associates Avvocato generale Szpunar: una misura che costituisce un corollario di disposizioni del diritto penale o che è necessaria per garantire l'efficacia dei controlli stradali rientra nel principio dello Stato d'origine previsto dalla direttiva sul commercio elettronico
  • 125/2025 : 17 settembre 2025 - Informazioni 17 Settembre 2025
    Elezione dei giudici chiamati a svolgere le funzioni di avvocato generale presso il Tribunale per il trattamento delle domande di pronuncia pregiudiziale
  • 124/2025 : 17 settembre 2025 - Informazioni 17 Settembre 2025
    Elezione dei Presidenti di sezione del Tribunale dell'Unione europea
  • 123/2025 : 16 settembre 2025 - Informazioni 16 Settembre 2025
    Savvas Papasavvas rieletto Vicepresidente del Tribunale dell'Unione europea
  • 122/2025 : 16 settembre 2025 - Informazioni 16 Settembre 2025
    Marc van der Woude rieletto Presidente del Tribunale dell'Unione europea
  • 121/2025 : 15 settembre 2025 - Udienza solenne 15 Settembre 2025
    Entrata in funzione di nuovi membri della Corte di giustizia e del Tribunale dell’Unione europea e rinnovo parziale del Tribunale
  • 120/2025 : 11 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-196/24 11 Settembre 2025
    Aucrinde Spazio di libertà, sicurezza e giustizia L’avvocata generale Tamara Ćapeta: la Carta non vieta di provare la paternità mediante il prelievo post mortem di campioni genetici
  • 119/2025 : 11 settembre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-38/24 11 Settembre 2025
    Bervidi Politica sociale Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgment Farmanyan and Others v. Armenia - deaths in 2008 mass protests in Yerevan the result of indiscriminate and disproportionate police force 18 Settembre 2025
    -
  • Decision - Hessenthaler v. Austria - No indication of political motivations behind prosecution of a key figure in the “Ibiza affair” 18 Settembre 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 23-25.09.2025 18 Settembre 2025
    -
  • Décision Hessenthaler c. Autriche - Absence d’éléments indiquant que l’un des principaux protagonistes de l'affaire Ibiza était poursuivi pour des raisons politiques 18 Settembre 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 23-25.09.2025 18 Settembre 2025
    -
  • Grand Chamber hearing in the case Jesus Pinhal v. Portugal 17 Settembre 2025
    -
  • Audience de Grande Chambre dans l'affaire Jesus Pinhal c. Portugal 17 Settembre 2025
    -
  • Request for advisory opinion lodged by Ukraine's Supreme Court on whether a nun’s cell can qualify as her home 16 Settembre 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CONSIGLIO DI STATO – 18 settembre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 11 settembre 2025 , Sentenze n. C‑59/23 P
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 11 settembre 2025 , Sentenze n. C‑38/24 
  • TAR PUGLIA, Lecce – 16 settembre 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 15 settembre 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 9 settembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 5 settembre 2025
  • CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 5 settembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 9 settembre 2025, Ordinanza n. 24922
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 1^, 10 settembre 2025, Ordinanza n. 24961

RSS News Ansa

  • Napoli riabbraccia Pino Daniele con un concerto tributo
    In undicimila ieri sera al Plebiscito per celebrare il Mascalzone Latino
  • PRIME PAGINE | Via libera alla separazione delle carriere. È bagarre in Aula alla Camera
  • 'Brigitte è donna', le prove dei Macron ai giudici Usa 
    'Pronti a presentarle nella causa contro influencer Owens' 
  • Trump a Starmer: 'Deluso da Putin ma non voglio la guerra'
    Il premier britannico: 'Prema su Mosca'. Alleati di ferro, divisi sulla Palestina
  • Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, rientrata l'allerta tsunami
    Nel nord Pacifico, estremo oriente russo. Giorni fa un altro sisma
  • Avs, 'Israele ci revoca i visti, fermano chi critica'
    I parlamentari ad aprile in Cisgiordania. Tajani, farò verifiche
  • Medio Oriente, attacco ad Allenby, Idf chiude il valico agli aiuti per Gaza
    Hamas: 'Nessun rapito libero'. Droni e missili su Israele

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Gelosia e aggravante dei motivi abietti o futili. Nota a Cass. pen., Sez. I, 4 giugno 2025, ud. 4 marzo 2025, n. 20870 (di Andrea Fortunato)

La tutela del diritto al contraddittorio endoprocedimentale alla luce della trasformazione tecnologica (di Monica Adriana Sommo)

The European strategy in maritime safety and for the development of sustainable ports and logistics (by Christina Zournatzi)

GRUPPO EDITORIALE AMBIENTEDIRITTO

AmbienteDiritto Editore

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes