Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
29 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Anno: 2016

  • Home
  • 2016
Abusivismo_edilizio

CONDOMINIO: Prima di iniziare i lavori è meglio chiedere e ottenere l’autorizzazione dell’assemblea condominiale.

Nel caso di ristrutturazione che richiede il mutamento della destinazione d’uso (nel caso di specie un bed and breakfast), l’ordinaria diligenza impone di verificare la possibilità del mutamento. Decisione: Ordinanza n. 6509/2016 Cassazione Civile – […]

Civile Diritto Civile Dottrina Giurisprudenza

Per la revocatoria sui conti correnti l’onere della prova grava sul curatore.

PRG Piano Regolatore Generale

Condominio responsabile anche per le piogge eccezionali ormai non più così imprevedibili.

assicurazione_auto_RCA

 Sulle Clausole vessatorie nei contratti di assicurazione.

Intermediazione illecita di manodopera senza sanzione penale per violazioni in materia di distacco e appalto.

Sciopero avvocati Diritto

Inefficace la misura cautelare se il tribunale del riesame non decide entro 10 gg. dal deposito degli atti.

Società_riunioni

Il debito tributario sorto per l’esercizio dell’attività può gravare sul fondo patrimoniale.

ACCORDO COMMERCIALE UE-CANADA, GREENPEACE CHIEDE ALL’ITALIA DI RIVEDERE LA SUA POSIZIONE: “ESCLUDERE I PARLAMENTI NAZIONALI SAREBBE ANTI-DEMOCRATICO”

Agenzia delle Entrate Tasse

La qualità di erede tenuto al pagamento dei tributi deve essere provata dall’Ufficio.

Giustizia italiana

Davanti al Giudice di Pace non si applica la particolare tenuità del fatto

Appalti pubblici

APPALTI: Procedimenti per l’iscrizione nel casellario informatico di cui all’art. 80, comma 5, lett. g) d.lgs. n. 50 del 2016.

alluvione prevenzione

La decadenza dall’azione per rovina e difetti di cose immobili è materia di eccezione in senso stretto.

Greenpeace Petrolio Sicilia

ESENZIONE IMU PER TRIVELLE IN MARE E’ NUOVA VERGOGNA NAZIONALE

PRG Piano Regolatore Generale

Ammissibile la chiamata del terzo responsabile da parte del condominio se collegata all’oggetto della causa.

Avvocati

I confini del contenzioso tributario sono fissati nell’atto di accertamento.

Discarica rifiuti

Nuovo Testo Unico SISTRI Decreto n.7/2016, in vigore dall’8 giugno.

Società_riunioni

Clausole statutarie su quorum a tutela delle minoranze non modificabili con il quorum ordinario.

IMU tasse

Nel procedimento di risarcimento per irragonevole durata del processo è legittimato solo il condominio

APPALTI: Imprese responsabili di gravi inadempimenti nell’esecuzione di precedenti contratti

ENERGIA tariffe incentivanti: Falsità e non veridicità dei dati o documenti forniti.

ingiustizia riforma legge diritto

PIGNORABILE L’INTERO BENE RICOMPRESO NELLA COMUNIONE LEGALE CON L’ALTRO CONIUGE

Illegittimo irrogare le sanzioni tributarie al consulente anche se ritenuto amministratore di fatto

Coppia di fatto famiglia

UNIONI CIVILI: Sintesi della Legge.

PRG Piani attuativi piani regolatori

IRAP: ILLEGITTIMO IL RADDOPPIO DEI TERMINI PER L’ACCERTAMENTO.

Ogm Organismi Geneticamente Modificati

Cosa sono gli OGM – Organismi Geneticamente Manipolati.

Europarlamentari col glifosato in corpo

NEGOZIATI DEL TTIP E DEL CETA: PRESIDENZA UE NEGA ANCORA UNA VOLTA IL DIRITTO ALLA TRASPARENZA.

Avvocati

Il professionista incaricato della relazione per il concordato preventivo non è pubblico ufficiale.

Corso: DIRITTO DELL’AMBIENTE E PUBLIC PROCUREMENT - LA GESTIONE VIRTUOSA DEL TERRITORIO E DELLE TUTELE.

Limite al quantitativo massimo annuo di quote gratuite di emissioni di gas a effetto serra.

giurisprudenza diritto

DIRITTO URBANISTICO: Abuso edilizio e criteri per l’identificazione del committente dei lavori.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 5 6 7 8 9 10 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 94/2025 : 23 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-84/22 23 Luglio 2025
    UBS Group e a./ Commissione Concorrenza Concorrenza: il Tribunale conferma la partecipazione di Credit Suisse a un'intesa nel settore delle operazioni di cambio a pronti, ma riduce da 83,2 milioni a 28,9 milioni di euro l'importo dell'ammenda inflitta
  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgments of 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Arrêts du 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Judgment Demirhan and Others v. Türkiye - grouped follow-up case concerning convictions based on use of the ByLock messaging application for terrorism offences 22 Luglio 2025
    -
  • Judgment Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Alleged interference by Russia in UK elections - the UK Government’s response did not violate the right to free elections 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Demirhan et autres c. Türkiye - Affaires groupées et suivies concernant des condamnations pour des infractions liées au terrorisme fondées sur l’usage de la messagerie ByLock 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Bradshaw et autres c. Royaume-Uni - Ingérence alléguée de la Russie dans les élections britanniques - la réponse du Gouvernement n'a pas violé le droit à des élections libres 22 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CONSIGLIO DI STATO – 25 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
  • TAR PIEMONTE – 24 luglio 2025
  • TAR PIEMONTE – 23 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 luglio 2025, Sentenza n. 26620
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Salgono a sei le vittime del virus del West Nile in Italia
    In Campania e nel Lazio altre due morti: un uomo di 74 anni deceduto a Napoli, un altro di 86 a Latina. Un paziente in condizioni critiche ad Oristano
  • Contratti a termine sui lavoratori interinali, assunzione dopo 4 anni non più 3
    I relatori presentano un emendamento al decreto economia in Senato
  • Sparatoria nel Blackstone Building a Manhattan, 5 morti
    Tra loro un agente e il killer, un 27enne di Las Vegas
  • Mondiali nuoto: Doppio argento azzurro a Singapore, per Ceccon e Quadarella
    L'azzurro secondo nei 100 metri dorso e la nuotatrice romana nei 1500 stile libero
  • Ue: 'Le nuove norme sui liquidi nei trolley valgono in 21 Paesi'
    'E' responsabilità degli aeroporti adottare le misure pratiche'
  • Harvard pronta a pagare 500 milioni per l'accordo con Trump
    New York Times: si intensificano i colloqui per chiudere la controversia con la Casa Bianca
  • L'ombra è il nuovo sole

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Maltrattamenti e lesioni con l’aggravante della disabilità della vittima. Nota a Cass., Sez. VI penale, 13 marzo 2025, n. 16984 (di Mattia Di Florio)

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes