Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
22 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Tag: Societario

  • Home

Prova del regolare funzionamento di etilometro e autovelox a carico della Pubblica Amministrazione.

Prova del regolare funzionamento di etilometro e autovelox a carico della Pubblica Amministrazione Massima Giurisprudenziale In tema di guida in stato di ebbrezza, allorquando l’alcoltest risulti positivo, costituisce onere della pubblica accusa fornire la prova […]

Amministrativa Civile Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Penale Dottrina Giurisprudenza Nazionale Normativa Penale

Il socio fallito non è legittimato a contestare il fallimento della società ma solo il vincolo sociale.

CONSIGLIO DI STATO: Errori di giudizio non rimediabili se non per motivi attinenti alla giurisdizione.

Atti illegittimi se il giudizio sul fumus commissi delicti è fondato su elementi da perquisizione senza garanzie.

OMESSO VERSAMENTO IVA: Reato e domanda di concordato preventivo.

D. Lgs. 231/2001: La tenuità del fatto non esclude la responsabilità della persona giuridica.

Nessuna sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte se si pagano creditori coi proventi di cessione dei beni.

Euro soldi banconote

Reato di dichiarazione infedele non più configurabile se le condotte sono puramente elusive ai soli fini fiscali

PRG Piano Regolatore Generale

IMMOBILI: Conferimento con accollo del mutuo appena stipulato e imposta di registro

lavoratori

Impugnazione della delibera di esclusione da parte del socio lavoratore di cooperativa escluso e licenziato.

Tasse società

Delibera di esclusione del socio moroso di società cooperativa da impugnare anche in corso di causa

Clausola di garanzia per le sopravvenienze successive alla cessione delle quote sociali.

Sciopero avvocati Diritto

Impugnazione delibera sociale e sopravvenuta carenza di legittimazione processuale per perdita status di socio

giurisprudenza diritto

Reati di bancarotta fraudolenta documentale e occultamento scritture contabili, configurabilità del concorso.

Finanziarie e borsa

CONTRATTO DI CESSIONE QUOTE SOCIALI: Risoluzione di diritto per mancato pagamento del prezzo.

Euro soldi

CONSOB: raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line – equity crowdfunding.

Società_riunioni

Stipula di un contratto con una società estera e subentro.

Iva

FISCO: omesso versamento IVA, responsabilità del nuovo amministratore.

REGOLAMENTO UE 2015/848: procedure di insolvenza aperte.

giurisprudenza diritto

SOCIETÀ CONTROLLATE: Responsabilità esclusiva della capogruppo dei pregiudizi arrecati.

Euro soldi

PAGAMENTO DI IMPOSTA: Sottrazione fraudolenta a seguito di scissione societaria.

giurisprudenza diritto

SCISSIONE SOCIETARIA: Sottrazione fraudolenta al pagamento di imposta, configurabilità.

Reato di indebita restituzione dei conferimenti e concorso eventuale del socio.

Trasferimento della sede legale nella UE possibile senza spostamento della sede effettiva.

Società_riunioni

TRIBUTARIO: Sanzioni amministrative a carico degli amministratore di fatto.

giurisprudenza diritto

CERTIFICATO DEI CARICHI PENDENTI: La mancata richiesta del c.c.p. non comporta responsabilità automatica del cessionario.

Società_riunioni

Imputazione ai soci di utili extracontabili nelle società di capitale a ristretta base azionaria.

CORTE DI GIUSTIZIA UE: libertà di trasferimento della sede legale di una società da uno Stato membro ad un altro.

giurisprudenza diritto

AMMINISTRATORI: Azione di responsabilità e risarcimento solo se il danno è causato direttamente.

Società_riunioni

AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ: Non viola il divieto di concorrenza quando compie un solo atto di concorrenza.

Paginazione degli articoli

1 2 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
  • 86/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-1170/23, T-1171/23, T-1172/23, T-1173/23 9 Luglio 2025
    Spin Master Toys UK/ EUIPO - Verdes Innovations Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgment Demirhan and Others v. Türkiye - grouped follow-up case concerning convictions based on use of the ByLock messaging application for terrorism offences 22 Luglio 2025
    -
  • Judgment Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Alleged interference by Russia in UK elections - the UK Government’s response did not violate the right to free elections 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Demirhan et autres c. Türkiye - Affaires groupées et suivies concernant des condamnations pour des infractions liées au terrorisme fondées sur l’usage de la messagerie ByLock 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Bradshaw et autres c. Royaume-Uni - Ingérence alléguée de la Russie dans les élections britanniques - la réponse du Gouvernement n'a pas violé le droit à des élections libres 22 Luglio 2025
    -
  • Notification to Slovakian Government of case concerning death in detention of former Chief of Police 17 Luglio 2025
    -
  • Judgments and decisions of 17.07.2025 17 Luglio 2025
    -
  • Judgment Siles Cabrera v. Spain - Refusal of residence to Bolivian man for lack of means of subsistence did not violate rights 17 Luglio 2025
    -
  • Communication au gouvernement slovaque d’une affaire concernant le décès en détention de l’ancien chef de la police 17 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 luglio 2025
  • TAR BASILICATA – 10 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025

RSS News Ansa

  • ++ A Milano delega Urbanistica temporaneamente a vicesindaca ++
    Sala, non voglio decidere in fretta e fare decisioni sbagliate
  • Inchiesta urbanistica, Pella lascia ogni carica in J+S
    Società: 'Estranei a indagine, nostro operato il rispetta della legalità'
  • West Nile: Asl Latina, un paziente in terapia intensiva
    Altri quattro in miglioramento, grave ma stabile un 86enne
  • Attacco israeliano a Gaza: colpiti i palestinesi in fila per gli aiuti, almeno 31 i morti
    La residenza del personale dell'Organizzazione mondiale della sanità attaccata 3 volte a Deir al Balah. Il direttore generale dell'Oms Ghebreyesus: 'Ci sia immediato rilascio degli arrestati e protezione'
  • Suicidio assistito, Laura Santi è morta nella sua casa a Perugia
    Si è auto-somministrata il farmaco, accanto a lei il marito
  • Controsanzioni di Mosca dopo i nuovi pacchetti della Ue
    Colpiti anche 'deputati che hanno votato leggi anti-russe'
  • Beppe Sala "si mura" nel nuovo murale di aleXsandro Palombo
    L'opera dell'artista, "Milano murata", sulla facciata della Galleria d'Arte Moderna di Milano

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Osservatorio sulle acque pubbliche e private trimestre n. 2/2025 (di Andrea Giocondi)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes