Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
23 August 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Penale

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Penale
Bandiera italiana

REATO DI TORTURA: Iter, testo e critiche. Articoli 613-bis e 613-ter codice penale.

Approvato in via definitiva il ddl che introduce il reato di tortura nell’ordinamento italiano. I sì sono stati 198 (Pd e Ap), i no 35 (Fi, Cor, Fdi e Lega), gli astenuti 104 (M5S, Si, Mdp, Scelta […]

Dottrina Enti Locali e P.A. Giurisprudenza Nazionale Normativa Penale

ORDINE EUROPEO DI INDAGINE PENALE

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.20/2017 ANNO XVI.

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.17/2017 ANNO XVI.

CODICE CIVILE: La corruzione tra privati.

giurisprudenza diritto

RAPPORTI SESSUALI CONSENSO DISCONTINUO E SIMULATO: contrattualizzazione preventiva degli atti sessuali.

Discarica rifiuti

RIFIUTI: Concorso tra il delitto di truffa e quello di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti.

IL REATO DI VIOLENZA SESSUALE (ANCHE DI GRUPPO) NEL CODICE PENALE E NELLA GIURISPRUDENZA

Mare_tartaruga

DANNO AMBIENTALE: inquinamento delle acque e del fondale marino.

Euro soldi

Lotta alla corruzione, antiriciclaggio e tracciabilità dei flussi finanziari.

IL REATO DI TRUFFA NEL TIMBRARE IL CARTELLINO MARCATEMPO.

Euro soldi

Confisca obbligatoria della casa acquistata con i soldi sottratti al fallimento.

PRG Piano Regolatore Generale

EDILIZIA: Realizzazione di un piazzale in zona agricola.

Legittimo il sequestro preventivo per equivalente su conti dell’amministratore della SRL che ha evaso le imposte.

Discarica rifiuti

RIFIUTI: Assolvimento dell’IVA mediante “reverse charge” ad aliquota ordinaria.

Giustizia italiana

Nessuna presunzione di intestazione fittizia nel sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente.

SICUREZZA SUL LAVORO: DVR obbligo della valutazione di rischi collegati allo stress lavoro.

Sciopero avvocati Diritto

ACQUE: Impianti di autolavaggio inquinamento per sversamento a suolo.

Area sottoposta a vincolo paesaggistico: Permesso di costruire per realizzare una piscina.

PRG Piani attuativi piani regolatori

DIRITTO URBANISTICO: Intervento edilizio di ristrutturazione e requisiti per la qualificazione della ristrutturazione.

Tasse società

La mancanza delle fatture di acquisto registrate può configurare il reato di occultamento di scritture contabili.

Abusivismo_edilizio

DIRITTO URBANISTICO: Ordine di demolizione e diritto “assoluto” alla inviolabilità del domicilio.

DIRITTO URBANISTICO: Denuncia dei lavori e presentazione dei progetti di costruzioni in zone sismiche.

GIURISPRUDENZA RIFIUTI: Traffico illecito di rifiuti

Euro soldi banconote

DIRITTO TRIBUTARIO: Le operazioni simulate possono essere penalmente rilevanti in ambito tributario.

MALTRATTAMENTO ANIMALI: Detenzione degli animali e assenza di cure minime.

giurisprudenza diritto

REMISSIONE TACITA DI QUERELA nei procedimenti penali davanti al Giudice di pace e nei processi di competenza del Giudice Monocratico.

Rifiuti_combustione_terra_dei_fuochi

CODICE DELL’AMBIENTE: Configurabilità del reato di gestione abusiva di rifiuti.

Demolizione opera abusiva

CASSAZIONE: legittima la revoca del beneficio della sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione delle opere abusive.

CORTE DI CASSAZIONE: disciplina dell’istituto della sospensione con messa alla prova.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 6 7 8 9 10 … 12 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 104/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-600/23 1 Agosto 2025
    Royal Football Club Seraing Calcio: la Corte sancisce il diritto, in particolare per i club e per i giocatori, di ottenere un controllo giurisdizionale effettivo dei lodi arbitrali emessi dal Tribunale arbitrale dello sport
  • 103/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-758/24, C-759/24 1 Agosto 2025
    Alace Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Protezione internazionale: la designazione di un paese terzo come «paese di origine sicuro» deve poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo
  • 102/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-97/24 1 Agosto 2025
    The Minister for Children, Equality, Disability, Integration and Youth Principi del diritto comunitario Diritto d'asilo: uno Stato membro non può invocare un afflusso imprevedibile di richiedenti protezione internazionale per sottrarsi all'obbligo di soddisfare le esigenze essenziali dei richiedenti asilo
  • 101/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-544/23 1 Agosto 2025
    BAJI Trans Il principio dell’applicazione retroattiva della legge penale più favorevole si estende anche a una sanzione qualificata come amministrativa nel diritto nazionale quando essa è di natura penale ai sensi del diritto dell’Unione
  • 100/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-666/23 1 Agosto 2025
    Volkswagen Ravvicinamento delle legislazioni Un costruttore automobilistico non può far valere l’esistenza di un’omologazione CE per esimersi dalla propria responsabilità per un impianto di manipolazione illecito
  • 99/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-71/23, C-82/23 1 Agosto 2025
    Francia/ CWS Powder Coatings e a. Ravvicinamento delle legislazioni La Corte di giustizia conferma l'annullamento della classificazione del biossido di titanio in polvere, sotto alcune forme, come sostanza cancerogena
  • 98/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-92/24, C-93/25, C-94/24 1 Agosto 2025
    Banca Mediolanum Fiscalità Fiscalità: una normativa nazionale che prevede di assoggettare ad imposizione, in misura superiore al 5 % del loro ammontare, i dividendi che gli intermediari finanziari percepiscono, in quanto società madri, dalle loro società figlie con sede in altri Stati membri è contraria al diritto dell'Unione
  • 97/2025 : 1 agosto 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-665/23 1 Agosto 2025
    Veracash Libera circolazione dei capitali Servizi di pagamento: l’utente di una carta di pagamento è privato del diritto di ottenere il rimborso di un’operazione di pagamento non autorizzata di cui è venuto a conoscenza se tarda a informarne il suo prestatore in modo intenzionale o con negligenza grave

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Annonce d’arrêts et décisions 26-28.08.2025 21 Agosto 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 26-28.08.2025 21 Agosto 2025
    -
  • Judgments and decisions of 31 July 2025 31 Luglio 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 31 juillet 2025 31 Luglio 2025
    -
  • Judgments of 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Arrêts du 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SEZ. TRIBUTARIA 19/08/2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 19 agosto 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 19 agosto 2025
  • TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 18 agosto 2025
  • TAR UMBRIA – 13 agosto 2025
  • TAR UMBRIA, Sez. 1^ – 6 agosto 2025, n. 645
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, 5 agosto 2025
  • TAR BASILICATA – 4 agosto 2025
  • TAR TOSCANA – 4 agosto 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 1 agosto 2025

RSS News Ansa

  • Mangia formaggio con latte crudo, grave un bimbo di un anno
    L'alimento era infetto e ha causato una malattia renale
  • Bimbo cade dall'auto in corsa, il giallo del seggiolino
    Procura di Viterbo valuta il caso. Piccolo ne avrà per 20 giorni
  • Serie A: in campo Genoa-Lecce 0-0 DIRETTA
    Di Francesco: 'Costruiamo la rosa in sintonia con il club'
  • Serie A: in campo Sassuolo-Napoli 0-0 DIRETTA
    Sassuolo ritrova la massima serie. 'Subito con gli azzurri di Conte, che emozione'
  • Ucraina, Parigi convoca l'ambasciatrice italiana dopo le parole di Salvini. Il leader della Lega: 'Macron permaloso'
    Il vicepremier aveva invitato il presidente francese - in dialetto milanese - a "taches al tram", ad attaccarsi, cioè al tram: "Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina"
  • Bombe sulle tende degli sfollati a Gaza, 34 morti nei raid israeliani
    Tank israeliani in un sobborgo della città. Trump: 'Forse meno di 20 ostaggi ancora vivi'
  • Il tecnico prima della Tac: 'Se togli il reggiseno ci fai felici'
    La denuncia sui social di una 23enne, caso all'Umberto I di Roma

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

“Supplizio”: quando la quantità non è “muta”, contro i dubbi applicativi dell’aggravante della crudeltà. Nota a Corte di Assise di Venezia, 8 aprile 2025, n. 2 (di Carlo Morselli)

LA COMMISSIONE DI CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI LAVORO.: Funzioni, procedure, provvedimenti.

L’intelligenza artificiale nei processi di scrittura scientifica tra nuove forme autoriali e sfide di regolazione (di Gianluca Trenta)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes