Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale
    • Gruppo Editoriale AmbienteDiritto Editore
    • Rivista AmbienteDiritto

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Gruppo Editoriale ►
    • Gruppo Editoriale AmbienteDiritto Editore
    • Rivista AmbienteDiritto
31 October 2025
  • Tel. 39. 338. 37020CinqueOtto
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Amministrativa

  • Home
  • Giurisprudenza
  • Amministrativa

Informazione ambientale: la formale pubblicazione delle deliberazioni può fondare la presunzione di conoscenza?

di Daniela Di Paola – In tema di informazione ambientale, l’accesso alla quale è tutelato dalla Dir. 28 gennaio 2003 n. 2003/4/CE, non vi può essere presunzione di conoscenza in conseguenza di adempimenti formali come […]

Amministrativa Giurisprudenza Notizie

Terapia genica e terapia cellulare somatica: il caso deciso dal TAR Brescia

La class action ex d.lgs. n. 198/2009 non sfugge ai comuni principi in materia di domanda giudiziale

Ricorso gerarchico: divieto di reformatio in pejus.

Rischio annullamento per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali in Sicilia (Nota a parere CGA n. 211/2012)

La Dichiarazione “generica” di Subappalto è possibile

Ai fini della concessione della cittadinanza italiana anche il lavoro casalingo merita considerazione

Il genitore ha diritto di conoscere gli elementi salienti della vita universitaria del figlio maggiorenne

L’Adunanza Plenaria si pronuncia sulle A.t.i.

L’azione di esecuzione del giudicato è proponibile anche contro un soggetto privato

Costituzionalità della Mediazione Obbligatoria udienza della Corte Costituzionale il 23 ottobre 2012

Commento T.A.R. Brescia Sez. II 15 Luglio 2011, n. 1068

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 7 8 9

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 135/2025 : 23 ottobre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-258/23, C-259/23, C-260/23 23 Ottobre 2025
    Imagens Médicas Integradas Concorrenza Secondo l’avvocata generale Medina, il rispetto del diritto alla protezione dei dati personali non esige la previa autorizzazione di un’autorità giudiziaria nelle indagini in materia di concorrenza
  • 134/2025 : 23 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-469/24 23 Ottobre 2025
    Tuleka Pacchetti turistici: in caso di scorretta esecuzione del contratto, il viaggiatore può essere integralmente rimborsato, anche se alcuni servizi gli sono stati forniti
  • 133/2025 : 16 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-218/24 16 Ottobre 2025
    Iberia Líneas Aéreas de España Trasporti Responsabilità dei vettori aerei: gli animali da compagnia non sono esclusi dalla nozione di «bagagli»
  • 132/2025 : 16 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-399/24 16 Ottobre 2025
    AirHelp Germany Trasporti L’impatto di un fulmine su un aereo può costituire una circostanza eccezionale
  • 131/2025 : 9 ottobre 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-368/24 9 Ottobre 2025
    Commissione/ Grecia Inadempimento di uno Stato: non avendo dato esecuzione a una sentenza della Corte del 2014, la Grecia è condannata a sanzioni pecuniarie
  • 130/2025 : 1 ottobre 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-600/23, T-612/23 1 Ottobre 2025
    BNetzA/ ACER Politica energetica The General Court annuls a decision of ACER concerning the management of electricity markets
  • 129/2025 : 26 settembre 2025 - Ordinanza del Tribunale nella causa T-771/20 RENV 26 Settembre 2025
    KS e KD/ Consiglio e a. Missione Eulex Kosovo il Tribunale respinge il ricorso per risarcimento danni proposto contro alcune istituzioni e un organo dell'Unione europea
  • 128/2025 : 25 settembre 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-474/24 25 Settembre 2025
    NADA Austria e a. Principi del diritto comunitario Avvocato generale Spielmann: la pubblicazione su Internet del nome di qualsiasi atleta professionista che abbia violato le norme antidoping è contraria al diritto dell'Unione

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Annonce d’arrêts et décisions 04-06.11.2025 29 Ottobre 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 04-06.11.2025 29 Ottobre 2025
    -
  • Prochain collège de la Grande Chambre - novembre 2025 28 Ottobre 2025
    -
  • Judgment Greenpeace Nordic and Others v. Norway - Deferring environmental impact assessment in respect of licences granting petroleum exploration did not breach the Convention 28 Ottobre 2025
    -
  • Forthcoming Grand Chamber Panel - November 2025 28 Ottobre 2025
    -
  • Arrêt Greenpeace Nordic et autres c. Norvège - le report de l’évaluation de l’impact environnemental des licences d’exploration pétrolière n’a pas violé la Convention 28 Ottobre 2025
    -
  • Weekly summary of interim measures (13 to 17 October 2025) 27 Ottobre 2025
    -
  • Communiqué hebdomadaire sur les mesures provisoires (13 au 17 octobre 2025) 27 Ottobre 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR VENETO – 21 ottobre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 23 ottobre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, 23 ottobre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 23 ottobre 2025, Sentenze n. C‑221/24 e C‑222/24
  • TAR SICILIA, Catania – 22 ottobre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 20 ottobre 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 ottobre 2025

RSS News Ansa

  • Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
    Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un'ora e 9 minuti
  • ++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
    Lo ha annunciato un portavoce dello scalo
  • Corsa al referendum, Grosso presiede Comitato per il 'No'
    Mantovano: 'Pieni poteri sono del giudice che blocca la politica'
  • La Guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi in azioni della Davide Campari
    Detenute dalla holding lussemburghese Lagfin. Il pm di Monza: 'Non ha versato exit tax'
  • 'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena
    Maduro chiede aiuto a Putin e Xi. L'Onu: 'I raid inaccettabili'
  • Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
    Problemi per la carenza di controllori di volo anche in altri scali
  • Garlasco, i pm al lavoro: pagamenti 'occulti' di Giuseppe Sempio
    Lunedì copia telefoni. Legali di Andrea: 'Caso Brescia non incide'

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 338. 37020CinqueOtto
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

La tutela giuridica unionale in favore delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo (di Christina Zournatzi)

Il delitto di omessa comunicazione delle variazioni patrimoniali, con particolare riferimento a quelle derivanti da successione ex lege: offensività in concreto e onere motivazionale del giudice. Nota a Cass., Sez. Un. Pen., 16 maggio 2025, ud. 28 novembre 2021, n. 18474 (di Gianluca Mangone)

Discarica abusiva, confisca dell’area e prescrizione. Nota a Cass., Sez. III Pen., 2 aprile 2025, ud. 20 marzo 2025, n. 12668 (di Marco Grotto)

GRUPPO EDITORIALE AMBIENTEDIRITTO

AmbienteDiritto Editore

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes