Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
30 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Anno: 2017

  • Home
  • 2017

LAVORO: CONFERIMENTO INCARICO DI LAVORO AUTONOMO IN MATERIA DI AUDIT EX D.LGS. 231/2001.

INFORMATIVA PER LA RACCOLTA DI CURRICULA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO IN MATERIA DI AUDIT EX D.LGS. 231/2001 L’Organismo di Vigilanza di ACSEL S.p.A., ha necessità di avviare un Audit in […]

Notizie

CYBER GUERRA: il Mondo spiato, ecco i pericoli raccontati da WikiLeaks.

Imu agricoltura

FISCO: Bonus ristrutturazioni edilizie.

Euro soldi banconote

Redditi esteri per neo residenti forfait di 100mila euro e patent box.

Agenzia delle Entrate Tasse

EQUITALIA E RISCOSSIONE SICILIA: Definizione agevolata dei pagamenti senza sanzioni e interessi di mora.

Euro soldi

Confisca obbligatoria della casa acquistata con i soldi sottratti al fallimento.

giurisprudenza diritto

PROSPETTIVE DI SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA E DI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE.

APPALTI: Proposizione dell’appello (Art.120 c.6 bis c.p.a. introdotto dall’art.204 d.lgs. n.50/2016).

Sumatran Tiger in Tambling Wildlife Nature Conservation

FISCO: detrazioni delle spese veterinarie.

Coppia di fatto famiglia

La prova della paternità in favore della prole, con specifico riferimento alla irrilevanza del “disvolere procreativo” paterno.

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.7/2017 ANNO XVI.

PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO: modulistica, documentazione, guida.

La cessione di ramo d’azienda non sempre è un trasferimento a fini del rapporto di lavoro.

CODICE DEGLI APPALTI: L’applicazione del protocollo di vigilanza collaborativa agli interventi di bonifica.

Bandiera italiana

IL NOTAIO. Perché non se ne può fare a meno.

Appalti pubblici

CODICE DEGLI APPALTI: Quadro aggiornato delle Linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione

Digitalizzazione documenti auto: PRA e ACI, le procedure sul Certificato di Proprietà Digitale.

Natura fiume

RICORSO AL TAR CONTRO LA REGIONE VENETO PER MANCANZA DI TRASPARENZA SUI PFAS.

AMBIENTEDIRITTO.it – I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA n.6/2017 ANNO XVI.

APPALTI: corretto perfezionamento del CIG.

libri_cultura

CODICE DEGLI APPALTI: Proposta di modifica di alcuni articoli da parte dell’ANAC.

Coppia di fatto famiglia

LA PROMESSA DI MATRIMONIO ALLA LUCE DEI PATTI PREMATRIMONIALI.

Inammissibile il ricorso del legale rappresentante di società estinta e cancellata dal registro delle imprese.

PRG Piano Regolatore Generale

EDILIZIA: Realizzazione di un piazzale in zona agricola.

Reati tributari

SPESE DI VIDEOSORVEGLIANZA, allarme e vigilanza e credito d’imposta.

Agenzia delle Entrate Tasse

DECRETO MILLEPROROGHE: acquisti intracomunitari di beni.

Gas_scarico_veicoli

UNIONE EUROPEA: La Commissione ammonisce l’Italia per le persistenti violazioni riguardo la qualità dell’aria.

ASSEGNAZIONE CAUSE ai singoli giudici sottratta al sindacato del giudice amministrativo.

UNIONE EUROPEA: riesame dell’attuazione delle politiche ambientali.

Ricorso improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse se la legge regionale innova durante il contenzioso.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 7 8 9 10 11 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 94/2025 : 23 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-84/22 23 Luglio 2025
    UBS Group e a./ Commissione Concorrenza Concorrenza: il Tribunale conferma la partecipazione di Credit Suisse a un'intesa nel settore delle operazioni di cambio a pronti, ma riduce da 83,2 milioni a 28,9 milioni di euro l'importo dell'ammenda inflitta
  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

RSS AmbienteDiritto

  • CONSIGLIO DI STATO – 29 luglio 2025
  • TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 21 luglio 2025, n. 980
  • CONSIGLIO DI STATO – 25 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
  • TAR PIEMONTE – 24 luglio 2025
  • TAR PIEMONTE – 23 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Terremoto in Kamchatka di magnitudo 8.7, allerta tsunami nell'oceano Pacifico
    Numerosi feriti. Evacuati operai impegnati a Fukushima. Il messaggio di Trump: 'State al sicuro'
  • L'ombra è il nuovo sole
  • Starmer cede, a settembre Londra riconosce la Palestina
    Netanyahu: 'Premio ad Hamas'. Missione con Parigi-Berlino in Israele
  • Arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana Zambelli
    Era ricercata dall'Interpol per una condanna a dieci anni
  • Fallito il blitz sui contratti a termine, emendamento ritirato
    Confermato quello che proroga la società della Milano-Cortina
  • Raffaele Fiore, è morto 'l'ultimo brigatista'
    Dall'omicidio Casalegno a Via Fani, mai pentito né dissociato
  • Il Papa entusiasma 120mila giovani, "gridate per la pace"
    La Palestina irrompe nella prima messa, kefiah sull'altare

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Maltrattamenti e lesioni con l’aggravante della disabilità della vittima. Nota a Cass., Sez. VI penale, 13 marzo 2025, n. 16984 (di Mattia Di Florio)

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes