Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

16 June 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Anno: 2014

  • Home
Natura fiume

Breve commento ai principi fondamentali di tutela dell’ambiente

I principi fondamentali dell’ambiente   I rilevanti interventi normativi comunitari hanno contribuito a formare una solida base, sulla quale è stata poi costruita tutta la disciplina di tutela dell’ambiente . La Comunità Europea, oggi Unione, […]

Diritto Ambientale Dottrina

NUOVE TASSE: IMU sui terreni agricoli si deve pagare a gennaio del 2015.

Imu agricoltura

PIOVE GOVERNO LADRO e arriva l’IMU sui terreni agricoli.

Avvocati

CNF SANZIONATO: AVVOCATI IN LIBERTA’ SU TARIFFE E PUBBLICITA’.

Il riordino delle Province tra attuazione della Legge Delrio, disegno di legge di stabilità e dichiarazioni del Governo

Petrolio_inquinamento

Decreto Sblocca Italia: Greenpeace “POLITICA DI RENZI È VECCHIA DI UN SECOLO”

L’attuazione dell’Autonomia differenziata della Regione siciliana

PRG Piano Regolatore Generale

Quotazioni immobiliari: online i dati dell’Agenzia delle Entrate.

giurisprudenza diritto

Processo civile telematico: aggiornamenti, entrata in vigore, scadenze e adempimenti.

La mafia tra vicende processuali e provocazioni politiche

Associazioni ambientaliste

Onlus: Detraibilità delle erogazioni liberali in denaro.

I diritti civili, le iniziative dei Sindaci ed i principi fondamentali dell’ordinamento

Ordinanza TAR Friuli Venezia Giulia n. 465/2014 – Solleva questione di legittimità costituzionale delle norme sull’elezione di secondo grado degli organi delle Province

carbon_tax_clima_Ambiente

Fermare il TTIP: trattato di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d’America.

Legge delega, questione di fiducia e l’equilibrio dei poteri nel nostro sistema costituzionale

Enti Pubblici Sprechi

APPALTI: Tentativo di condizionamento dello svolgimento e dell’esito della gara.

Decreto anticorruzione

UNA LEGGE PER I FALSI INVALIDI E I PUBBLICI DIPENDENTI LADRI.

Ilva_Taranto

La legge 116/2014 di conversione del d. l. 91/2014 – ILVA

INCENDIO RAFFINERIA DI MILAZZO: Sicurezza e ambiente, in Sicilia qualcuno parla.

Social_media_facebook_Web_Tax

Commercio elettronico e telecomunicazioni: dal 1° gennaio 2015 stop a identificativi Iva nei singoli Stati membri entra in vigore Moss “Mini one stop shop”.

Agenzia delle Entrate Tasse

Redditi 2014 addio Cud arriva la Certificazione Unica (CU)

Costa Concordia

Attività di riciclaggio delle navi presso la San Giorgio del Porto S.p.A. di Genova: non è necessaria la procedura di VIA

Natura fiume

PROPOSTA DI MODIFICA LEGGE n. 394/1991

Le principali disposizioni per gli Enti Locali nella Legge 114/2014

La soluzione ai problemi della giustizia amministrativa: scrivere meno!

Appalti pubblici

APPALTI: Risoluzione del contratto per violazione degli obblighi previsti dal Protocollo di Legalità e contratto con il nuovo affidatario.

Corte Costituzionale

CORTE COSTITUZIONALE SI PRONUNCIA SUL DIRITTO ENERGITICO, VIA E APPALTI.

DIRITTO URBANISTICO: In arrivo nuovi principi in materia di politiche pubbliche territoriali e trasformazione urbana?

PRG Piani attuativi piani regolatori

Criteri per la configurabilità del reato di lottizzazione abusiva e cd. reato progressivo nell’evento.

L’urgenza delle riforme

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 5 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 69/2025 : 12 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-679/23 P 12 Giugno 2025
    WS e a./ Frontex Diritto delle istituzioni Avvocata Generale Ćapeta: Operazioni di rimpatrio - Il Tribunale ha erroneamente valutato il nesso di causalità nell'ambito di una causa per risarcimento danni promossa da una famiglia siriana contro Frontex
  • 68/2025 : 12 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-415/23 P 12 Giugno 2025
    OHB System/ Commissione Appalti Programma Galileo: annullata la sentenza del Tribunale che respinge il ricorso della OHB System contro l’aggiudicazione dell’appalto dei satelliti di transizione
  • 67/2025 : 11 giugno 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-681/22, T-781/22 11 Giugno 2025
    Spagna/ Commissione Agricoltura I ricorsi proposti contro la determinazione, da parte della Commissione, di zone da proteggere, che sono notoriamente o probabilmente caratterizzate dalla presenza di ecosistemi marini vulnerabili in alcune aree di pesca in acque profonde, sono respinti
  • 66/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-811/23 5 Giugno 2025
    Commissione/ Zippo Manufacturing e a. Relazioni esterne Controversia tariffaria UE-USA del 2020: Avvocata generale Ćapeta - la Commissione non ha violato il diritto della Zippo di essere ascoltata
  • 65/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause C-696/23 P, C-704/23 P, C-711/23 P, C-35/24 P, C-111/24 P 5 Giugno 2025
    Pumpyanskiy/ Consiglio Relazioni esterne Congelamento di capitali: l’avvocata generale Medina ritiene che il criterio di inserimento degli imprenditori di spicco negli elenchi relativi alle misure restrittive, a seguito dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione russa, sia legittimo
  • 64/2025 : 5 giugno 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-769/22 5 Giugno 2025
    Commissione/ Ungheria Libertà di stabilimento Valori dell'Unione: l’avvocata generale Ćapeta afferma che, vietando o limitando l'accesso ai contenuti LGBTI, l'Ungheria ha violato il diritto dell'Unione
  • 63/2025 : 5 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-359/24 5 Giugno 2025
    Commissione/ Grecia Ambiente e consumatori La Corte condanna per la prima volta la Grecia per non aver aggiornato i piani di gestione dei rischi di alluvioni relativi a 14 distretti idrografici
  • 62/2025 : 3 giugno 2025 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-460/23 3 Giugno 2025
    Kinsa Il cittadino di un paese terzo che entra illegalmente nell'Unione europea non può essere sanzionato per favoreggiamento dell'ingresso illegale per il solo fatto di essere accompagnato dal figlio minorenne

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Forthcoming judgments and decisions 17-19.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Decision S.S. v. Italy - inadmissibility of the applicants' claim that they were subject to Italy's extraterritorial jurisdiction 12 Giugno 2025
    -
  • Judgments and decisions of 12.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Décision S.S. c. Italie - irrecevabilité de la plainte des requérants qui arguaient relever de la juridiction extraterritoriale de l’Italie 12 Giugno 2025
    -
  • Arrêts et décisions du 12.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 17-19.06.2025 12 Giugno 2025
    -
  • Judgments of 10.06.2025 10 Giugno 2025
    -
  • Judgment K.V. Mediterranean Tours Limited v. Türkiye - Türkiye should further expedite property proceedings brought by Greek Cypriots in the “Turkish Republic of Northern Cyprus” 10 Giugno 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Palermo – 9 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025
  • TAR SICILIA, Catania – 6 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
  • CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025

RSS News Ansa

  • Attacco Iran, gravi distruzioni in centro e nord di Israele
    Due grattacieli colpiti nella zona di Dan, decine i feriti
  • Mondiale per club, Palmeiras-Porto finisce 0-0
    Secondo match del gruppo A
  • Macron vola in Groenlandia e sfida Donald Trump
    'Non è in vendita'. E boccia l'ipotesi Putin mediatore sull'Iran
  • Un bimbo di 10 anni annega in un lago nel Mugello, a Ferrara un bambino di 6 muore dopo un tuffo in piscina
    Due tragedie in Toscana ed in Emilia-Romagna. Sempre nel ferrarese, grave un 11enne che non è riemerso dopo essersi tuffato in mare
  • Femminicidio davanti ai passanti a Tolentino, in un video l'ex marito guarda il corpo della vittima
    Sul web gli istanti successivi al delitto
  • Caccia al killer di Minneapolis, trovata la sua seconda auto. 'Non volevo finisse così'
    Il messaggio di addio ai coinquilini. La politica sotto shock
  • F1: Russell vince il Gp del Canada, l'Italia esulta con Antonelli
    Kimi sul podio 16 anni dopo Fisichella e Trulli. Ferrari in ombra

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Il riconoscimento costituzionale della funzione formativa e inclusiva dell’attività sportiva

Osservatorio sulla criminologia e la violenza di genere n. 2/2025

Accordo di Samoa: un nuovo inizio nelle relazioni commerciali UE-ACP. Opportunità, sfide e riflessioni

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes