Vai al contenuto
Quotidiano Legale
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
  • Fascicoli
    • Fascicolo n.3/2022
    • Fascicolo n.2/2022
    • Fascicolo n.1/2022
    • Fascicolo n.4/2021
    • Fascicolo n.3/2021
    • Fascicolo n.2/2021
    • Fascicolo n.1/2021
    • Fascicolo n.4/2020
    • Fascicolo n.3/2020
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
    • Tecnologia
      • Galleria
      • Video
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

Quotidiano Legale

Rivista Giuridica – ISSN 2784-8906

10 August 2022
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper

Mese: Luglio 2013

  • Home
  • 2013

La riforma delle Province e il caso della Sicilia

31 Luglio 2013 7 minuti

di Luigi Oliveri – Com’era facile aspettarsi, dalla Sicilia, regione pioniera dell’abolizione delle province per opera del suo presidente Rosario Crocetta, giungono notizie di caos assoluto. Stipendi non pagati, trasferimenti regionali non concessi, servizi ai […]

Enti Locali e P.A.
Avvocati
31 Luglio 2013 4 minuti

GEOGRAFIA GIUDIZIARIA, CNF: GLI ORDINI FORENSI PRESSO I TRIBUNALI SOPPRIMENDI RIMANGONO IN VITA

Abusivismo_edilizio
30 Luglio 2013 22 minuti

Rimozione e demolizione immobili abusivi passa il disegno di legge per finanziare gli interventi.

29 Luglio 2013 10 minuti

Il disegno di legge Delrio su Province e Città Metropolitane e il rispetto della Costituzione

Polizia posto di blocco
29 Luglio 2013 5 minuti

Codice della strada: disegno di legge per la riforma.

Sport_Salute
28 Luglio 2013 3 minuti

Salute, sperimentazione clinica dei medicinali, riordino professioni sanitarie, sicurezza alimentare.

Province abolizione
28 Luglio 2013 7 minuti

Disposizioni su Città metropolitane – Province – Unioni di Comuni

Enrico Letta Presidente del Consiglio
26 Luglio 2013 3 minuti

Consiglio dei Ministri su Città metropolitane, Province, unioni e fusioni di Comuni.

25 Luglio 2013 16 minuti

Disegno di legge su Città Metropolitane, Province e Unioni di Comuni all’esame del Consiglio dei Ministri del 26 luglio

25 Luglio 2013 9 minuti

Le criticità del disegno di legge Delrio su Province e Città Metropolitane

25 Luglio 2013 4 minuti

CACCIA: Richiami vivi e prelievo nell’ambiente naturale. Soluzione alternativa.

24 Luglio 2013 3 minuti

LE RICETTE SALVATONNO INSIEME ALLO CHEF ANGELO TROIANI.

Euro soldi
24 Luglio 2013 5 minuti

FISCO: Imposta sulle transazioni finanziarie ecco le regole per dichiarare, versare, chiedere rimborsi.

sicurezza sul lavoro
23 Luglio 2013 3 minuti

False compensazioni, scoperti versamenti “fittizi” dei contributi previdenziali.

19 Luglio 2013 17 minuti

Depositate le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale n. 220/2013 sulla riforma delle Province

Ogm Organismi Geneticamente Modificati
19 Luglio 2013 3 minuti

STOP OGM IN EUROPA: MONSANTO RINUNCIA A COLTIVAZIONE DI NUOVI OGM IN EUROPA

18 Luglio 2013 7 minuti

L’attuale ruolo del Presidente della Repubblica

Enrico Letta Presidente del Consiglio
18 Luglio 2013 3 minuti

Arresto della Shalabayeva: arriva la mozione di sfiducia ad Alfano.

17 Luglio 2013 5 minuti

Convenzioni contro le doppie imposizioni: i nuovi modelli per i rimborsi e per l’esonero dall’imposta.

16 Luglio 2013 4 minuti

Spending review: il Tar Lazio accoglie i ricorsi delle Province

Tasse
16 Luglio 2013 4 minuti

Agenzia delle Entrate: nuovi studi di settore e nuove linee guida.

Mare pesci pesca fermo biologico
15 Luglio 2013 2 minuti

Fermo pesca arriva il decreto: misura necessaria per il futuro dei nostri mari.

Mais OGM
14 Luglio 2013 3 minuti

OGM: firmato il decreto che vieta la coltivazione del mais MON810 in Italia.

13 Luglio 2013 16 minuti

I limiti e le criticità dell’attuale dibattito sull’abolizione delle Province

Codice
13 Luglio 2013 13 minuti

DIRITTO DI FAMIGLIA: Principio dell’unicità dello stato di figlio e cinque anni dalla nascita i termini per proporre l’azione di disconoscimento della paternità.

sicurezza sul lavoro
12 Luglio 2013 5 minuti

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: Messa in sicurezza di un immobile attraverso provvedimenti contingibili e urgenti. Inerzia della P.A. e responsabilità del Sindaco, Dirigenti e Responsabili

Acqua
11 Luglio 2013 4 minuti

DIRITTO DEMANIALE: Proroga, scadenza e assenza di concessione demaniale.

Antenne_Mous_Niscemi_Sicilia
10 Luglio 2013 6 minuti

MUOS NISCEMI: IL TAR DI PALERMO RESPINGE LE RICHIESTE DI SOSPENSIVA DEL MINISTERO DELLA DIFESA

10 Luglio 2013 5 minuti

RIFORMA DEL DIRITTO DI FAMIGLIA: nessuna differenza tra figli naturali e figli legittimi.

9 Luglio 2013 24 minuti

L’istituzione dei liberi consorzi di comuni in Sicilia e la trappola dell’art. 15 dello Statuto speciale

Navigazione articoli

1 2 Successivo

CONCETTO DI PROPRIETÀ TEMPORANEA. NOTA a Cassazione Ordinanza n. 10474/2022.

di Redazione 41 minuti
giurisprudenza diritto

APPROVVIGIONAMENTO DI ACQUA MEDIANTE ALLACCIO ABUSIVO ALLE CONDOTTE.

di Redazione 12 minuti

JUDICIAL LAW V. STATUTORY LAW: TRA VINCOLATIVITÀ DEL PRECEDENTE E DIRITTI SOVRANI.

di Redazione 67 minuti

LE NOVITA’ SULLE MISURE SANZIONATORIE CONTRO LE FRODI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE.

di Redazione 1 minuto

di Redazione
41 minuti

CONCETTO DI PROPRIETÀ TEMPORANEA. NOTA a Cassazione Ordinanza n. 10474/2022.

BREVISSIME NOTE INTORNO AL CONCETTO DI PROPRIETÀ TEMPORANEA. Ordinanza della Corte di cassazione civile, Sez. II, n. 10474 del 2022 Micaela Lopinto  Abstract This short paper focuses on a trait of Italian Private Law. Annotazione […]

Civile Diritto Civile Dottrina Fascicoli Fascicolo n.3/2022 Giurisprudenza
giurisprudenza diritto
di Redazione
12 minuti

APPROVVIGIONAMENTO DI ACQUA MEDIANTE ALLACCIO ABUSIVO ALLE CONDOTTE.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 01 agosto 2022 (Ud. 06/05/2022), Ordinanza n.23823 Presidente TRAVAGLINO, Relatore PELLECCHIA   ACQUA – Approvvigionamento di acqua mediante allaccio abusivo alle condotte – CONDOMINIO – Compiti e obblighi dell’amministratore […]

Civile Fascicoli Fascicolo n.3/2022 Giurisprudenza
di Redazione
67 minuti

JUDICIAL LAW V. STATUTORY LAW: TRA VINCOLATIVITÀ DEL PRECEDENTE E DIRITTI SOVRANI.

    JUDICIAL LAW V. STATUTORY LAW: TRA VINCOLATIVITÀ DEL PRECEDENTE E DIRITTI SOVRANI.   Anna Poidomani Abstract [ita]: questa indagine si regge sui contenuti del principio della c.d. legalità penale europea e sul c.d. […]

Diritto Penale Dottrina Fascicoli Fascicolo n.3/2022

RSS AmbienteDiritto

  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 22 luglio 2022, Sentenza n.
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 27 luglio 2022
  • TAR PIEMONTE – 29 luglio 2022
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 27 luglio 2022, Sentenza n.
  • TAR PIEMONTE – 26 luglio 2022
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 1 agosto 2022
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 25 luglio 2022
  • TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 luglio 2022

Cerca su QuotidianoLegale.it

RSS News Ansa

  • Supercoppa europea: torna Real-Eintracht, 62 anni dopo
    Ancelotti cerca 4/o successo, al via fuorigioco semiautomatico
  • Usa, inflazione rallenta, prezzi al consumo +8,5% a luglio
    Wall Street e Borse europee in rialzo
  • Sophie Marceau e una donna che cambia il suo destino
    L'attrice a Locarno con il dramma noir Une femme de notre temps
  • Francia, è morto il beluga estratto nella notte dalla Senna
    E' stato sottoposto a eutanasia durante il trasferimento in Normandia
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese la crescita è stata dello 0,4%
  • Taiwan, adatteremo risposta a pattugliamenti routine Cina
    Ministero Difesa di Taipei assicura, 'non abbasseremo guardia'
  • Vietnam: ciclone tropicale Mulan diretto verso il nord
    Secondo ciclone dell'anno

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Tag Cloud

accertamento Agenzia delle Entrate Agenzia entrate AmbienteDiritto AMBIENTEDIRITTO.it Amministrativo ANAC Appalti Autorità Nazionale Anticorruzione cassazione civile CNF Codice Appalti commerciale Consiglio di Stato Corte Costituzionale Corte di Cassazione Corte di Giustizia UE diritto sanitario Diritto Tributario diritto urbanistico Dottrina Fisco Giurisprudenza Governo Greenpeace Ilva imu inquinamento iva lavoro Massimario News Letter Penale province pubblica amministrazione responsabilità rifiuti rivista giuridica sentenza Societario Spending review Tar Tribunale tributario

Rivista Giuridica Trimestrale.
ISSN 2784-8906

Rivista Giuridica – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

 

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Archivi

Categorie

RSS COMUNITA’ EUROPEA NEWS

  • 137/2022 : 1 agosto 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-501/20 1 Agosto 2022
    M P A DFON La Cour apporte des précisions quant à la compétence judiciaire en matière de divorce, de responsabilité parentale et d’obligations alimentaires
  • 136/2022 : 1 agosto 2022 - Sentenze della Corte di giustizia nelle cause C-273/20 1 Agosto 2022
    Bundesrepublik Deutschland (Regroupement familial avec un mineur réfugié) Giustizia e Affari interni Regroupement familial : le refus de délivrance d’un visa national aux fins du regroupement familial au parent d’un mineur réfugié non accompagné devenu majeur au cours de cette procédure est contraire au droit de l’Union
  • 140/2022 : 1 agosto 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-352/20 1 Agosto 2022
    HOLD Alapkezelő Libertà di stabilimento Les exigences découlant du droit de l’Union en matière de politique de rémunération des gestionnaires d’investissements peuvent s’appliquer au versement de dividendes par ces gestionnaires à certains de leurs employés actionnaires qui relèvent du champ d’application personnel de cette politique
  • 139/2022 : 1 agosto 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-19/21 1 Agosto 2022
    Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid (Refus de prise en charge d’un mineur égyptien non accompagné) Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Protection internationale : les mineurs non accompagnés disposent d’un droit de recours contre le refus de prise en charge par un Etat membre où réside un proche
  • 138/2022 : 1 agosto 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-14/21, C-15/21 1 Agosto 2022
    Sea Watch Trasporti Le navi di organizzazioni umanitarie che conducono un’attività sistematica di ricerca e soccorso di persone in mare possono essere sottoposte a controlli da parte dello Stato di approdo
  • 135/2022 : 1 agosto 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-720/20 1 Agosto 2022
    Bundesrepublik Deutschland Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Une demande de protection internationale introduite par un mineur ne peut être rejetée comme irrecevable au motif que ses parents se sont déjà vu accorder une telle protection dans un autre État membre

RSS curia.europa.eu

  • C-547/20 R - Romania/ Parlamento e Consiglio 7 Agosto 2022
  • C-728/21 - IFAP (Acte interruptif de prescription) 7 Agosto 2022
  • C-279/20 - Bundesrepublik Deutschland (Regroupement familial d’un enfant devenu majeur) 31 Luglio 2022
  • C-332/20 - Roma Multiservizi e Rekeep 31 Luglio 2022
  • C-411/20 - Familienkasse Niedersachsen-Bremen 31 Luglio 2022
  • AMBIENTEDIRITTO.it – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 2/2022
  • CONTRATTI DI FINANZIAMENTO INTERNAZIONALE E CLAUSOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ANCHE NEL COMMON LAW INGLESE.
  • LA SENT. N. 198/2021 DELLA CORTE COSTITUZIONALE E LA PRATICA DELL’USO DEI D.P.C.M. IN EPOCA COVID-19: NON SI TRATTA DI UN’ASSOLUZIONE, ANZI.
  • IL CONCETTO DI “UTILITÀ AMBIENTALE” NELL’ART. 41 COST..
  • L’ACCESSO ALLE INFORMAZIONI AMBIENTALI E LE PRIME AZIONI PER DANNO DA CAMBIAMENTO CLIMATICO.
  • FUORI DALLO SCACCHIERE EUROPEO: L’ADESIONE POLACCA AL MODELLO STATUNITENSE IN MATERIA DI ABORTO.
  • ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA E FUNZIONI NEL PUBBLICO IMPIEGO: IL CASO DELLA DELEGA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.
  • L’ECONOMIA CIRCOLARE DAVANTI ALLA CORTE COSTITUZIONALE: LE COMPETENZE LEGISLATIVE REGIONALI NELLA “GESTIONE” DEI MATERIALI SPIAGGIATI.
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 22 luglio 2022, Sentenza n.
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 27 luglio 2022
  • TAR PIEMONTE – 29 luglio 2022
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 27 luglio 2022, Sentenza n.
  • TAR PIEMONTE – 26 luglio 2022
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 1 agosto 2022
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 25 luglio 2022
  • TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 luglio 2022
  • Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM
  • PMI: dal 18 maggio le domande per incentivi per realizzare investimenti innovativi
  • Addetti alle attività agricole: riduzione delle aliquote contributive
  • Maternità/paternità: misure a sostegno dei lavoratori e lavoratrici autonomi e degli iscritti alla Gestione separata
  • Impianti di riciclo alluminio: al via il Fondo di sostegno alle società di gestione
  • Tutti bambini adottati hanno diritto ad un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante
  • Siti web della P.A.: sì del Garante alle Linee guida
  • Piccoli comuni: vanno escluse le liste di candidati che non assicurano la parità di genere

Cerca su AD

Iscrizione

Categorie

Ambientediritto editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 
Accedi

CONCETTO DI PROPRIETÀ TEMPORANEA. NOTA a Cassazione Ordinanza n. 10474/2022.

di Redazione 7 Agosto 2022 41 minuti 3 giorni
giurisprudenza diritto

APPROVVIGIONAMENTO DI ACQUA MEDIANTE ALLACCIO ABUSIVO ALLE CONDOTTE.

di Redazione 4 Agosto 2022 12 minuti 6 giorni

JUDICIAL LAW V. STATUTORY LAW: TRA VINCOLATIVITÀ DEL PRECEDENTE E DIRITTI SOVRANI.

di Redazione 24 Luglio 2022 67 minuti 2 settimane

LE NOVITA’ SULLE MISURE SANZIONATORIE CONTRO LE FRODI IN MATERIA DI EROGAZIONI PUBBLICHE.

di Redazione 12 Luglio 2022 1 minuto 4 settimane

L’INAPPELLABILITA’ DELLE SENTENZE DI PROSCIOGLIMEMTO TRA PRINCIPIO DI PARITA’ DELLE PARTI E RIEQUILIBRIO DEI POTERI.

di Redazione 11 Luglio 2022 74 minuti 1 mese

RICOSTRUZIONE STORICA DELL’EX ILVA DI TARANTO E DELL’OSPITANTE QUARTIERE TAMBURI.

di Redazione 7 Luglio 2022 13 minuti 1 mese
giurisprudenza diritto

I POTERI DI TUTELA DELL’ENTE LOCALE COMUNE.

di Redazione 2 Luglio 2022 49 minuti 1 mese
giurisprudenza diritto giurisprudenza diritto

Mettiti in contatto

Quotidiano Legale
Tel. 39. 0941. 327734
International Paper

CONCETTO DI PROPRIETÀ TEMPORANEA. NOTA a Cassazione Ordinanza n. 10474/2022.

giurisprudenza diritto

APPROVVIGIONAMENTO DI ACQUA MEDIANTE ALLACCIO ABUSIVO ALLE CONDOTTE.

JUDICIAL LAW V. STATUTORY LAW: TRA VINCOLATIVITÀ DEL PRECEDENTE E DIRITTI SOVRANI.

  • 3.450
  • 4.149
  • 35.460
  • 116.865
  • 712.244
Accedi

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes