Vai al contenuto
Quotidiano Legale
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
  • Fascicoli
    • Fascicolo n.3/2022
    • Fascicolo n.2/2022
    • Fascicolo n.1/2022
    • Fascicolo n.4/2021
    • Fascicolo n.3/2021
    • Fascicolo n.2/2021
    • Fascicolo n.1/2021
    • Fascicolo n.4/2020
    • Fascicolo n.3/2020
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
    • Tecnologia
      • Galleria
      • Video
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

Quotidiano Legale

Rivista Giuridica – ISSN 2784-8906

26 June 2022
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper

Tag: utilizzo privato

  • Home

Auto Blu utilizzo a fini privati: sospensione o licenziamento

31 Maggio 2012 2 minuti

Il fatto: un dirigente della regione Puglia, D.C., utilizza la macchina di servizio “per fini personali e comunque estranei all’attività dell’ufficio”, come andare a un picnic, fare la spesa…. Accusato di avere utilizzato l’auto blu […]

Enti Locali e P.A.

sicurezza sul lavoro

LA PROPOSTA DI UNA PROCURA NAZIONALE DEL LAVORO E IL POSSIBILE RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE “INFORTUNISTICA” DELL’INAIL.

di Redazione 37 minuti

IL REGIME SANZIONATORIO PER IL CONCORSO DI ILLECITI AMMINISTRATIVI. Commento ad ordinanza della Corte di Cassazione n. 12208 del 14/04/2022.

di Redazione 59 minuti
ONU_EU

LA TEORIZZAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO INTERNAZIONALE.

di Redazione 14 minuti
ingiustizia riforma legge diritto

IL CONCETTO MODERNO DI GUERRA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE.

di Redazione 14 minuti

sicurezza sul lavoro
di Redazione
37 minuti

LA PROPOSTA DI UNA PROCURA NAZIONALE DEL LAVORO E IL POSSIBILE RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE “INFORTUNISTICA” DELL’INAIL.

LA PROPOSTA DI UNA PROCURA NAZIONALE DEL LAVORO E IL POSSIBILE RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE “INFORTUNISTICA” DELL’ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO. Patrizio Rossi, Lucia Broccoli Sovrintendenza sanitaria centrale – Inail   Abstract [ITA]: Secondo […]

Diritto del Lavoro Dottrina Fascicoli Fascicolo n.3/2022 Notizie
di Redazione
59 minuti

IL REGIME SANZIONATORIO PER IL CONCORSO DI ILLECITI AMMINISTRATIVI. Commento ad ordinanza della Corte di Cassazione n. 12208 del 14/04/2022.

IL REGIME SANZIONATORIO PER IL CONCORSO DI ILLECITI AMMINISTRATIVI, COMMENTO AD ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 12208 DEL 14/04/2022. avv. Giovanni Gargiulo Abstract: In caso di concorso materiale di illeciti in materia di trasporto […]

Diritto Amministrativo Dottrina Enti Locali e P.A. Fascicoli Fascicolo n.3/2022
ONU_EU
di Redazione
14 minuti

LA TEORIZZAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO INTERNAZIONALE.

  TRA GUERRA E PACE LA TEORIZZAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO INTERNAZIONALE. Sergio Benedetto Sabetta Si è discusso se alla base del sorgere della guerra vi sia il venire meno di un equilibrio di potenza […]

Diritto Internazionale Dottrina Fascicoli Fascicolo n.3/2022

RSS AmbienteDiritto

  • TAR LAZIO, Roma – 13 giugno 2022
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 giugno 2022, Sentenza n. 23657
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 20 giugno 2022, Ordinanza n.
  • TAR SICILIA, Palermo – 16 giugno 2022
  • TAR SICILIA, Palermo – 16 giugno 2022
  • TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 16 giugno 2022, n. 893
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 14 giugno 2022, Sentenza n.19181
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 16 giugno 2022, Sentenza n.
  • TAR PUGLIA, Bari – 16 giugno 2022
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 13 giugno 2022, n. 512

Cerca su QuotidianoLegale.it

RSS News Ansa

  • Conte convoca il Consiglio M5s per comunicazioni, presente anche Grillo
    Il fondatore del Movimento potrebbe aprire alla "deroga" del tetto dei mandati
  • Aborto, prosegue la protesta. Ai minimi la fiducia nella Corte Suprema
    Il South Dakota verso il divieto delle pillole abortive
  • I leader uniti contro Putin, 600 miliardi per le infrastrutture
    La bozza del summit: aiuti finanziari e militari a Kiev finché serve. Draghi: 'Il price cap è un obiettivo economico e geopolitico'
  • Lilla-Paris SG
    LIGUE1
  • Paris SG-Montpellier
    LIGUE1
  • Clermont-Paris SG
    LIGUE1
  • Patrizia Cavalli, l'appello per un posto al cimitero acattolico
    La lettera di artisti, intellettuali, amici della poetessa

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Tag Cloud

accertamento Agenzia delle Entrate Agenzia entrate AmbienteDiritto AMBIENTEDIRITTO.it Amministrativo ANAC Appalti Autorità Nazionale Anticorruzione cassazione civile CNF Codice Appalti commerciale Consiglio di Stato Corte Costituzionale Corte di Cassazione Corte di Giustizia UE diritto sanitario Diritto Tributario diritto urbanistico Dottrina Fisco Giurisprudenza Governo Greenpeace Ilva imu inquinamento iva lavoro Massimario News Letter Penale province pubblica amministrazione responsabilità rifiuti rivista giuridica sentenza Societario Spending review Tar Tribunale tributario

Rivista Giuridica Trimestrale.
ISSN 2784-8906

Rivista Giuridica – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

 

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 

Archivi

Categorie

RSS COMUNITA’ EUROPEA NEWS

  • 111/2022 : 22 giugno 2022 - Sentenza del Tribunale nella causa T-657/20 22 Giugno 2022
    Ryanair/ Commissione (Finnair II; Covid-19) Aiuti di Stato The action seeking annulment of the decision by the Commission to approve aid granted by Finland to the airline Finnair is dismissed in its entirety
  • 112/2022 : 22 giugno 2022 - Sentenza del Tribunale nella causa T-797/19 22 Giugno 2022
    Anglo Austrian AAB e Belegging-Maatschappij "Far-East"/ BCE Politica economica Il Tribunale conferma la revoca dell’autorizzazione della AAB Bank come ente creditizio
  • 110/2022 : 22 giugno 2022 - Sentenza del Tribunale nella causa T-584/19 22 Giugno 2022
    thyssenkrupp/ Commissione Concorrenza Il Tribunale conferma la decisione della Commissione che vieta il progetto di concentrazione tra la thyssenkrupp e la Tata Steel
  • 109/2022 : 22 giugno 2022 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-238/21 22 Giugno 2022
    Porr Bau Ambiente e consumatori According to Advocate General Medina, uncontaminated top-quality excavated soil supplied by a construction undertaking to local farmers for improving the cultivation land may not constitute ‘waste’ under EU law
  • 107/2022 : 22 giugno 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-661/20 22 Giugno 2022
    Commissione/ Slovacchia (Protection du Grand tétras) Ambiente e consumatori Protezione del gallo cedrone (Tetrao urogallus) e delle zone Natura 2000 nelle quali si trova l’habitat di tale uccello selvatico: la Corte constata la violazione delle direttive «habitat» e «uccelli» da parte della Slovacchia
  • 108/2022 : 22 giugno 2022 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-267/20 22 Giugno 2022
    Volvo e DAF Trucks Concorrenza The Court specifies the temporal scope of the rules governing the limitation period for bringing an action for damages for infringements of competition law and of the rules governing the quantification of the harm resulting from such infringements and the rebuttable presumption relating to the existence of harm resulting from […]

RSS curia.europa.eu

  • C-600/19 - Ibercaja Banco 21 Giugno 2022
  • C-661/20 - Commissione/ Slovacchia (Protection du Grand tétras) 21 Giugno 2022
  • C-267/20 - Volvo e DAF Trucks 21 Giugno 2022
  • C-534/20 - Leistritz 21 Giugno 2022
  • C-259/21 - Parlamento/ Consiglio (Mesures techniques relatives aux possibilités de pêche) 21 Giugno 2022
  • NUOVE PROSPETTIVE DI SOSTENIBILITA’ INTERGENERAZIONALE: LA SOSTENIBILITA’ DELLE MATERIE PRIME NELLA TRANSIZIONE TECNOLOGICA ENERGETICA.
  • L’”ERGASTOLO OSTATIVO” E L’APPLICAZIONE DELLA TECNICA DELLE C.D. “DOPPIA PRONUNCIA”.
  • IN CONDITIONALITY WE TRUST. Riflessioni sulle condizionalità macroeconomiche introdotte dal recovery and resilience facility.
  • Focus: I NUOVI PRINCIPI COSTITUZIONALI IN MATERIA DI AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ.
  • A INFORMAÇÃO COMO INSTRUMENTO DE PREVENÇÃO DO FENOMÊNO CORRUPTIVO.
  • FRODE NELLE SOVVENZIONI PUBBLICHE: UNA PROSPETTIVA COMPARATA.
  • LA LIBERALIZZAZIONE DEL FOTOVOLTAICO È UNA MINACCIA PER IL PAESAGGIO? PRIME OSSERVAZIONI A MARGINE DELL’ART. 9, CO. 1, L. 34/2022.
  • L’IMPATTO DELLE FONTI RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: ECO-AGRO-FOTOVOLTAICO E CONSUMO DI SUOLO.
  • TAR LAZIO, Roma – 13 giugno 2022
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 giugno 2022, Sentenza n. 23657
  • CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 20 giugno 2022, Ordinanza n.
  • TAR SICILIA, Palermo – 16 giugno 2022
  • TAR SICILIA, Palermo – 16 giugno 2022
  • TAR PUGLIA, Bari, Sez. 1^ – 16 giugno 2022, n. 893
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 14 giugno 2022, Sentenza n.19181
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 16 giugno 2022, Sentenza n.
  • TAR PUGLIA, Bari – 16 giugno 2022
  • TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 13 giugno 2022, n. 512
  • Riforma dell'ordinamento giudiziario e del CSM
  • PMI: dal 18 maggio le domande per incentivi per realizzare investimenti innovativi
  • Addetti alle attività agricole: riduzione delle aliquote contributive
  • Maternità/paternità: misure a sostegno dei lavoratori e lavoratrici autonomi e degli iscritti alla Gestione separata
  • Impianti di riciclo alluminio: al via il Fondo di sostegno alle società di gestione
  • Tutti bambini adottati hanno diritto ad un legame di parentela con la famiglia del genitore adottante
  • Siti web della P.A.: sì del Garante alle Linee guida
  • Piccoli comuni: vanno escluse le liste di candidati che non assicurano la parità di genere

Cerca su AD

Iscrizione

Categorie

Ambientediritto editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE STORE     

 
Accedi
sicurezza sul lavoro

LA PROPOSTA DI UNA PROCURA NAZIONALE DEL LAVORO E IL POSSIBILE RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE “INFORTUNISTICA” DELL’INAIL.

di Redazione 21 Giugno 2022 37 minuti 6 giorni

IL REGIME SANZIONATORIO PER IL CONCORSO DI ILLECITI AMMINISTRATIVI. Commento ad ordinanza della Corte di Cassazione n. 12208 del 14/04/2022.

di Redazione 20 Giugno 2022 59 minuti 7 giorni
ONU_EU

LA TEORIZZAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO INTERNAZIONALE.

di Redazione 17 Giugno 2022 14 minuti 1 settimana
ingiustizia riforma legge diritto

IL CONCETTO MODERNO DI GUERRA NEL DIRITTO INTERNAZIONALE.

di Redazione 16 Giugno 2022 14 minuti 1 settimana
Società_riunioni

TRA GUERRA E PACE: le relazioni internazionali nelle teorie del Novecento.

di Redazione 13 Giugno 2022 16 minuti 2 settimane
Tasse società

TERRITORIAL DYNAMICS IN TUNISIA: DO INCENTIVES ALLOW CONVERGENCE?

di Redazione 11 Giugno 2022 3 minuti 2 settimane
ONU_EU

O.N.U.: CRISI INTERNAZIONALI, PARADOSSI E VISIONE STRATEGICA.

di Redazione 10 Giugno 2022 21 minuti 2 settimane
sicurezza sul lavoro ONU_EU ingiustizia riforma legge diritto Società_riunioni Tasse società ONU_EU

Mettiti in contatto

Quotidiano Legale
Tel. 39. 0941. 327734
International Paper

sicurezza sul lavoro

LA PROPOSTA DI UNA PROCURA NAZIONALE DEL LAVORO E IL POSSIBILE RUOLO DELLA MEDICINA LEGALE “INFORTUNISTICA” DELL’INAIL.

IL REGIME SANZIONATORIO PER IL CONCORSO DI ILLECITI AMMINISTRATIVI. Commento ad ordinanza della Corte di Cassazione n. 12208 del 14/04/2022.

ONU_EU

LA TEORIZZAZIONE DEI CONFLITTI IN AMBITO INTERNAZIONALE.

  • 156
  • 4.266
  • 30.177
  • 124.437
  • 703.177
Accedi

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes