Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
27 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Tag: commerciale

  • Home

Prova del regolare funzionamento di etilometro e autovelox a carico della Pubblica Amministrazione.

Prova del regolare funzionamento di etilometro e autovelox a carico della Pubblica Amministrazione Massima Giurisprudenziale In tema di guida in stato di ebbrezza, allorquando l’alcoltest risulti positivo, costituisce onere della pubblica accusa fornire la prova […]

Amministrativa Civile Diritto Amministrativo Diritto Civile Diritto Penale Dottrina Giurisprudenza Nazionale Normativa Penale

Il socio fallito non è legittimato a contestare il fallimento della società ma solo il vincolo sociale.

CONSIGLIO DI STATO: Errori di giudizio non rimediabili se non per motivi attinenti alla giurisdizione.

Concessioni pubbliche: Giurisdizione su controversie per violazione degli obblighi.

Atti illegittimi se il giudizio sul fumus commissi delicti è fondato su elementi da perquisizione senza garanzie.

Tasse società

Delibera di esclusione del socio moroso di società cooperativa da impugnare anche in corso di causa

Clausola di garanzia per le sopravvenienze successive alla cessione delle quote sociali.

Finanziarie e borsa

CONTRATTO DI CESSIONE QUOTE SOCIALI: Risoluzione di diritto per mancato pagamento del prezzo.

Euro soldi banconote

CESSIONE DI AZIENDA: la conformità alla normativa amministrativa è qualità essenziale implicita.

Euro soldi

CONSOB: raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line – equity crowdfunding.

Società_riunioni

Stipula di un contratto con una società estera e subentro.

UNIONE EUROPEA: Procedura per l’ordinanza europea di sequestro conservativo.

Iva

FISCO: omesso versamento IVA, responsabilità del nuovo amministratore.

Social_media_facebook_Web_Tax

Agevolazioni in scadenza: registrazione di marchi UE e internazionali.

REGOLAMENTO UE 2015/848: procedure di insolvenza aperte.

giurisprudenza diritto

SOCIETÀ CONTROLLATE: Responsabilità esclusiva della capogruppo dei pregiudizi arrecati.

Iva

IVA: domanda di concordato prima della scadenza per il versamento.

LAVORO: Se cessa la commessa possibile licenziare gli esuberi.

giurisprudenza diritto

CERTIFICATO DEI CARICHI PENDENTI: La mancata richiesta del c.c.p. non comporta responsabilità automatica del cessionario.

CORTE DI GIUSTIZIA UE: libertà di trasferimento della sede legale di una società da uno Stato membro ad un altro.

Iva

IVA: fornitore UE inattivo detrazione da valutare caso per caso.

LICENZIAMENTO LEGITTIMO per il lavoratore che copia i dati aziendali senza autorizzazione.

MUTUI BANCARI: usura sopravvenuta nel tasso concordato tra le parti.

Società_riunioni

AMMINISTRATORE DI SOCIETÀ: Non viola il divieto di concorrenza quando compie un solo atto di concorrenza.

Cessioni d’azienda plurime a catena: i cedenti intermedi sono responsabili in solido verso il locatore.

Società_riunioni

Responsabilità precontrattuale per ingiustificato recesso dalle trattative.

Anche la banca può rispondere per l’erogazione del credito alla società fallita.

Per dichiarare il fallimento il giudice può motivatamente non tenere conto dei bilanci depositati tardivamente

carbon_tax_clima_Ambiente

Responsabilità del conduttore da cessione del contratto di locazione unitamente all’azienda.

giurisprudenza diritto

Sulla giurisdizione del giudice italiano in materia commerciale.

Paginazione degli articoli

1 2 Successivo

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 94/2025 : 23 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-84/22 23 Luglio 2025
    UBS Group e a./ Commissione Concorrenza Concorrenza: il Tribunale conferma la partecipazione di Credit Suisse a un'intesa nel settore delle operazioni di cambio a pronti, ma riduce da 83,2 milioni a 28,9 milioni di euro l'importo dell'ammenda inflitta
  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

  • Judgments of 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Arrêts du 24.07.2025 24 Luglio 2025
    -
  • Forthcoming judgments and decisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Annonce d’arrêts et décisions 31.07.2025 23 Luglio 2025
    -
  • Judgment Demirhan and Others v. Türkiye - grouped follow-up case concerning convictions based on use of the ByLock messaging application for terrorism offences 22 Luglio 2025
    -
  • Judgment Bradshaw and Others v. the United Kingdom - Alleged interference by Russia in UK elections - the UK Government’s response did not violate the right to free elections 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Demirhan et autres c. Türkiye - Affaires groupées et suivies concernant des condamnations pour des infractions liées au terrorisme fondées sur l’usage de la messagerie ByLock 22 Luglio 2025
    -
  • Arrêt Bradshaw et autres c. Royaume-Uni - Ingérence alléguée de la Russie dans les élections britanniques - la réponse du Gouvernement n'a pas violé le droit à des élections libres 22 Luglio 2025
    -

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Napoli – 17 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 22 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 21 luglio 2025, Sentenza n. 26620
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Audio rubati a Bova, la procura indaga per tentata estorsione
    'Repubblica', un sms anonimo all'attore prima della diffusione
  • I No Tav bloccano l'autostrada, bombe carta contro la polizia
    Meloni: 'Atti vergognosi'. Il Viminale: 'Non è dissenso ma guerriglia'
  • Scontro tra un'auto e un pulmino nel Barese, muore una donna incinta, grave un bimbo di 9 anni
    Incidente tra due auto nel Bergamasco, un ventenne perde la vita. Nella stessa zona un 55enne è morto nello schianto di una moto. Cinque feriti a Bari per il tamponamento fra un'ambulanza e un Suv
  • Una bambina di 11 anni muore a Palermo, aperta un'inchiesta
    Aveva i vestiti zuppi di benzina e segni di violenza
  • La Flotilla ci riprova, l'Idf la blocca
    Abbordata la nave. Appello di uno dei due italiani a bordo: 'Il governo chieda il nostro rilascio'
  • Medio Oriente: Oggi 'pausa tattica' delle operazioni militari a Gaza. Entrano i camion con gli aiuti umanitari
    Pallet su una tenda di sfollati ferisce 11 persone. Camion di aiuti in movimento dall'Egitto per raggiungere la Striscia
  • Rissa nel Napoletano, un morto e due feriti
    La vittima è un cittadino serbo, è deceduto per le percosse subite

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Maltrattamenti e lesioni con l’aggravante della disabilità della vittima. Nota a Cass., Sez. VI penale, 13 marzo 2025, n. 16984 (di Mattia Di Florio)

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes