Vai al contenuto
QUOTIDIANO LEGALE
  • Home
  • Rivista
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli
    • Anno 2025
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT

QUOTIDIANO LEGALE

Rivista Giuridica Scientifica – ISSN 2975-1985 – Area 12 ANVUR

  • Home
  • Rivista ►
    • Organigramma QL
    • Codice etico
    • Licenze e copyright
    • Norme Redazionali
  • Fascicoli ►
    • Anno 2025 ►
      • Fascicolo n.4/2025
      • Fascicolo n.3/2025
      • Fascicolo n.2/2025
      • Fascicolo n.1/2025
    • Anno 2024 ►
      • Fascicolo n.4/2024
      • Fascicolo n.3/2024
      • Fascicolo n.2/2024
      • Fascicolo n.1/2024
    • Anno 2023 ►
      • Fascicolo n.4/2023
      • Fascicolo n.3/2023
      • Fascicolo n.2/2023
      • Fascicolo n.1/2023
    • Anno 2022 ►
      • Fascicolo n.4/2022
      • Fascicolo n.3/2022
      • Fascicolo n.2/2022
      • Fascicolo n.1/2022
    • Anno 2021 ►
      • Fascicolo n.4/2021
      • Fascicolo n.3/2021
      • Fascicolo n.2/2021
      • Fascicolo n.1/2021
    • Anno 2020 ►
      • Fascicolo n.4/2020
      • Fascicolo n.3/2020
    • Anni Precedenti ►
      • Dottrina
  • Progetti di ricerca ►
    • Progetto di ricerca “Safe Roads”
    • Gruppo di ricerca penalistico
  • Giurisprudenza ►
    • Amministrativa
    • Diritto Ambientale
    • Civile
    • Costituzionale
    • Europea
    • Lavoro
    • Penale
  • Dottrina ►
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Costituzionale
    • Diritto informatico
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto di famiglia
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Penale
    • Diritto Sanitario
    • Diritto Sportivo
    • Diritto Scolastico
    • Diritto Tributario
    • Diritto Urbanistico
    • Enti Locali e P.A.
  • Normativa ►
    • Nazionale
    • Regionale
    • Europea
    • Convenzioni internazionali
  • Libri Convegni e Master ►
    • Libri
    • Convegni e Master
  • Collaborazione ►
    • Collaborazione
    • Formazione
    • Cookie
    • Pubblicità
  • AMBIENTEDIRITTO.IT
22 July 2025
  • Tel. 39.338.3702058
  • redazione @ quotidianolegale.it
  • International Paper Law - ISSN 2975-1985

Tag: ANAC

  • Home
  • ANAC

ANAC: Indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG.

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2017 la Delibera ANAC n. 1 dell’11 gennaio 2017 recante “Indicazioni operative per un corretto perfezionamento del CIG”.   AUTORITA’ NAZIONALE ANTICORRUZIONE DELIBERA 11 gennaio 2017  […]

Enti Locali e P.A.

P.A.: Inconferibilità e incompatibilità di incarichi Enti Pubblici.

PROTOCOLLO D’INTESA tra A.N.AC. e OCSE, il testo integrale.

Euro soldi

ANAC: proposte di Linee Guida affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house.

PRG Piani attuativi piani regolatori

ANAC: Linee guida su affidamento servizi ingegneria e architettura e sul Responsabile unico del procedimento.

ANAC FOIA LINEE GUIDA accesso civico generalizzato e obblighi di pubblicazione dlgs. 97/2016.

Corso: DIRITTO DELL’AMBIENTE E PUBLIC PROCUREMENT - LA GESTIONE VIRTUOSA DEL TERRITORIO E DELLE TUTELE.

Anac e Autorità energia firmano protocollo d’intesa su contratti pubblici, trasparenza e anticorruzione.

APPALTI per la Presidenza italiana del G7: firmato accordo di vigilanza collaborativa.

Autorità Nazionale Anticorruzione: la Delibera sul conflitto di interesse per la nomina del capo della Direzione Turismo di Roma Capitale.

Tasse società

ANAC: Prevenzione della corruzione in ambito sanitario.

ANAC: Prezzi di riferimento del servizio di ristorazione.

ANAC: Relazione annuale del RPC proroga al 16 gennaio 2017 del termine per la pubblicazione.

CONTRATTI PUBBLICI: aggiornato il manuale per la qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro.

CONTRATTI PUBBLICI: causa di esclusione (art. 80 Codice Appalti) indicazioni a stazioni appaltanti e operatori economici.

ANAC: Acquisti beni e servizi e Programma biennale dei lavori pubblici.

Appalti pubblici

ANAC – Nuovo Codice degli Appalti: Pareri di precontenzioso, nuovo Regolamento.

APPALTI: Modalità di calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con criterio del prezzo più basso.

Autorità Nazionale Anticorruzione Linee guida n. 2 in attuazione del d. l.vo n. 50/2016, recanti: Offerta economicamente piu’ vantaggiosa.

APPALTI: Pubblicate le Linee Guida n. 1 recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”

Prevenzione della corruzione: Linee Guida per le imprese che esercitano attività sanitaria.

Appalti pubblici

Codice Identificativo Gara (C.I.G.): corretta acquisizione dei CIG e modalità operative.

ANAC: Affidamenti società in house. Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 192 del Codice dei contratti

Piano Nazionale Anticorruzione: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo.

Euro soldi

Anticorruzione: pubblicato in G. U. il Regolamento per l’esercizio della funzione consultiva dell’ANAC.

Appalti pubblici

APPALTI: applicazione della normativa sulla trasparenza negli ordini e nei collegi professionali.

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3

AmbienteDiritto.it Editore

AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE

Cerca su QuotidianoLegale.it

Categorie

Archivi

Cerca su AmbienteDiritto.it

CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE Ultimo Deposito

RSS CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA

  • 93/2025 : 16 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-480/24 16 Luglio 2025
    Le Pen e a./ Parlamento Il Tribunale dell'Unione europea conferma la decisione del Parlamento europeo di recuperare somme indebitamente percepite da Jean-Marie Le Pen
  • 92/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-554/24 P 10 Luglio 2025
    Polonia/ Commissione Avvocata generale Kokott: nessuna penalità per la Polonia in relazione all'estrazione di lignite a Turów
  • 91/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-258/24 10 Luglio 2025
    Katholische Schwangerschaftsberatung Avvocato generale Medina: il licenziamento di un dipendente da parte di un’organizzazione cattolica per aver lasciato la Chiesa cattolica può costituire una discriminazione fondata sulla religione
  • 90/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-797/23 10 Luglio 2025
    Meta Platforms Ireland Aiuti di Stato Avvocato Generale Szpunar: gli Stati membri possono adottare misure di sostegno per garantire l'effettività dei diritti degli editori di giornali, purché tali misure non pregiudichino la libertà contrattuale
  • 89/2025 : 10 luglio 2025 - Conclusioni dell'Avvocato generale nelle cause riunite C-722/23, C-91/24 10 Luglio 2025
    Rugu Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Avvocato generale Rantos: lo Stato membro che rifiuta di eseguire un mandato d'arresto europeo a causa delle condizioni di detenzione nello Stato membro emittente è tenuto a ordinare l'esecuzione, nel proprio territorio, della pena inflitta in quest'ultimo Stato membro
  • 88/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenza del Tribunale nella causa T-1031/23 9 Luglio 2025
    Kaili/ Parlamento Access to documents: the General Court annuls the decision of the Parliament refusing to grant its former Vice-President, Ms Eva Kaili, access to certain documents
  • 87/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-304/24, T-305/24, T-306/24 9 Luglio 2025
    sprd.net/ EUIPO Il segno in quanto tale non può essere registrato come marchio dell'Unione europea per capi di abbigliamento come le magliette
  • 86/2025 : 9 luglio 2025 - Sentenze del Tribunale nelle cause T-1170/23, T-1171/23, T-1172/23, T-1173/23 9 Luglio 2025
    Spin Master Toys UK/ EUIPO - Verdes Innovations Marchi dell’Unione europea: il Tribunale conferma l'annullamento dei marchi costituiti dalla forma del «cubo di Rubik»

RSS Corte Europea dei Diritti dell’Uomo

RSS AmbienteDiritto

  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE Sez. LAVORO CIVILE, 16 luglio 2025
  • TAR CAMPANIA, Napoli – 21 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 17 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 luglio 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 8 luglio 2025
  • TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 luglio 2025
  • TAR BASILICATA – 10 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
  • TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025

RSS News Ansa

  • Medio Oriente: 'A Gaza orrore senza precedenti', l'ira di Onu e Ue
    Altri 20 bimbi morti di fame. L'Idf spara sugli sfollati
  • E' morto Ozzy Osbourne, leggenda dell'heavy metal
    Il frontman dei Black Sabbath aveva 76 anni. Il 5 luglio l'ultimo concerto
  • Unicredit ritira l'ops su Bpm, pesa il golden power
    Non basta la sospensione della Consob. Faro sul Credit Agricole
  • Eurodonne, Italia sogna la finale: 'Abbiamo armi per vincere'
    Soncin: 'Ci crediamo'. Ct Inghilterra: 'Noi favorite? Non è così'
  • Rai, Gabriele Corsi rinuncia a 'Domenica in'
    "Con lui altre occasioni per mostrare il suo indiscusso talento"
  • Giustizia: ecco il piano sfollacarceri, misure per decine di migliaia posti
    Edilizia, tossicodipendenti in comunità, liberazione anticipata
  • Cinema: cinque film italiani in concorso alla Mostra di Venezia. Julia Roberts per la prima volta al lido
    Di Costanzo, Marcello, Maresco, Rosi oltre a Sorrentino

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE

QUOTIDIANOLEGALE: RIVISTA TRIMESTRALE – SCIENTIFICA AREA CUN 12 – ISSN 2975-1985 – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – C.F.: CNTFLV64H26L308W – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011.

Mettiti in contatto

ISSN 2975-1985 Quotidiano Legale [Rivista Giuridica Trimestrale - Scientifica Area CUN 12]
Tel. 39. 0941. 327734
ISSN 2784-8906 Quotidianolegale [Sito Web]

Diritto di accesso alla documentazione amministrativa e gare d’appalto (di Giuseppe Di Pietro)

Osservatorio sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro trimestre n. 2/2025 (di Gaia Gandolfi – Giovanna Zampogna)

Osservatorio sulle acque pubbliche e private trimestre n. 2/2025 (di Andrea Giocondi)

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes