Cerca su QuotidianoLegale.it
News Ansa
- Berlusconi in ospedale a Monaco, 'sto bene solo controlli di routine'
- Berlusconi dimesso dall'ospedale di MonacoDopo alcuni controlli. Ora sarebbe in Provenza, a casa della figlia Marina
- Nuovo Dpcm, cosa si può fare e cosa no. Lombardia verso la zona rossaDivieto di asporto per i bar dalle 18. Lo sci slitta al 15/2, chiusi teatri e cinema
- Bong Joon-ho (Parasite) presidente giuria a Venezia 202178/a Mostra in programma dal primo all'11 settembre
- Lo Spread in calo. Le Borse temono nuovi contagi da coronavirusIl rendimento del decennale italiano è allo 0,62%
- Visco e gli effetti del covid: 'Pesano di più sulle banche minori'Il governatore della Banca d'Italia cita una recente analisi dell'istituto centrale
- James Naismith, Google rende omaggio con un doodle all'inventore del gioco del basketScrisse infatti le prime 13 regole fondamentali del gioco
AmbienteDiritto
- TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2020, proposto da ORIANA CARRARA, rappresentata e difesa dagli avv. Lara Bonoldi e Roberto Romagnano, con domicilio digitale come da PEC dei […]
- TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2018, proposto da Dalmine S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Angelo Clarizia, con domicilio digitale come […]
- TAR VENETO – 12 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2019, proposto da Azienda Agricola L’Aia di Pacchin Savino e Carlo S.S., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall’avvocato Michela Reggio D’Aci, […]
- CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 11 gennaio 2021, n. 344REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5426 del 2017, proposto dal Comune di Anzio, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avvocato Carlo Malinconico, con domicilio eletto presso il suo studio in […]
- CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 7 gennaio 2021, n. 206REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3590 del 2018, proposto da Telecom Italia S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati Francesco Cardarelli, Filippo Lattanzi, Jacopo D’Auria, con domicilio […]
- CONSIGLIO DI STATO – 8 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello numero di registro generale omissis del 2019, proposto da De Vizia Transfer s.p.a., in proprio ed in qualità di mandataria di costituendo Rti con Urbaser s.a., in persona del legale […]
- CONSIGLIO DI STATO – 8 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente ORDINANZA DI RIMESSIONE ALL’ADUNANZA PLENARIA sul ricorso in appello numero di registro generale omissis del 2020, proposto da Lapresse S.p.A., in persona del legale rappresentante pro-tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Claudio Vinci e Federico Tedeschini, con domicilio digitale come […]
- T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 7 gennaio 2021 n. 39REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA ex art. 60 del codice del processo amministrativo; sul ricorso numero di registro generale 1183 del 2020, proposto dai signori P. e C., genitori del minore O, rappresentati e difesi dall’avv. Isabella Tritta, con domicilio […]
- CONSIGLIO DI STATO – 7 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello numero di registro generale omissis del 2020, proposto da S.L.E.M. S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Aldo Loiodice e Michelangelo Pinto, con domicilio […]
- CONSIGLIO DI STATO – 7 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso in appello numero di registro generale 2881 del 2020, proposto da Cogea S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Massimo Ambroselli ed Ennio Magrì, con domicilio […]
Categorie
COMUNITA’ EUROPEA NEWS
- 3/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-63/19 14 Gennaio 2021Commissione/ Italia (Contribution à l’achat de carburants) Fiscalità Lo sconto sul prezzo dei carburanti per i residenti della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non comporta, di per sé, una violazione della direttiva sulla tassazione dell’energia
- 5/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-441/19 14 Gennaio 2021Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid (Retour d’un mineur non accompagné) Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Prima di emettere una decisione di rimpatrio nei confronti di un minore non accompagnato, uno Stato membro deve accertarsi che nello Stato di rimpatrio sia disponibile un’accoglienza adeguata per il minore
- 4/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-393/19 14 Gennaio 2021Okrazhna prokuratura - Haskovo e Apelativna prokuratura - Plovdiv DFON Una normativa nazionale che consente la confisca di uno strumento utilizzato per commettere il reato di contrabbando aggravato, ma appartenente a un terzo in buona fede, è in contrasto con il diritto dell’Unione
- 2/2021 : 13 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-414/20 PPU 13 Gennaio 2021MM Spazio di libertà, sicurezza e giustizia A European arrest warrant must be regarded as being invalid when it is not based on a national arrest warrant or any other enforceable judicial decision having the same effect
- 1/2021 : 13 gennaio 2021 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-645/19 13 Gennaio 2021Facebook Ireland e a. Principi del diritto comunitario Per l’avvocato generale Bobek, l'autorità per la protezione dei dati dello Stato in cui il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento ha il suo stabilimento principale nell'Unione europea detiene una competenza generale per agire in sede giudiziale per violazioni del RGPD in relazione al trattamento […]
- 173/2020 : 22 dicembre 2020 - Informazioni 22 Dicembre 2020Relazione sul funzionamento del Tribunale dell’Unione europea
curia.europa.eu
- C-507/19 - Bundesrepublik Deutschland (Statut de réfugié d’un apatride d’origine palestinienne) 12 Gennaio 2021
- C-628/18 - Commissione/ Slovenia (MiFID II) 12 Gennaio 2021
- C-631/18 - Commissione/ Slovenia (Directive déléguée MiFID II) 12 Gennaio 2021
- C-645/19 - Facebook Ireland e a. 12 Gennaio 2021
- C-834/19 - Ministero della Giustizia e Repubblica italiana 11 Gennaio 2021
Ultime novità
-
AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.1/2021.Gen 12, 2021 | Amministrativa, Civile, Costituzionale, Diritto Ambientale, Diritto Amministrativo, Diritto Civile, Diritto Costituzionale, Diritto del Lavoro, Diritto di famiglia, Diritto Internazionale, Diritto Penale, Diritto Sanitario, Diritto Sportivo, Diritto Tributario, Diritto Urbanistico, Dottrina, Enti Locali e P.A., Europea, Giurisprudenza, Lavoro, Normativa, Notizie, Penale
-
LA PANDEMIA QUALE SPECULAZIONE: IL VOLTO NASCOSTO.Gen 7, 2021 | Notizie
AMBIENTEDIRITTO – EDITORE
Tag Cloud
accertamento
Agenzia delle Entrate
Agenzia entrate
AmbienteDiritto
AMBIENTEDIRITTO.it
Amministrativo
ANAC
Appalti
Autorità Nazionale Anticorruzione
cassazione
civile
CNF
Codice Appalti
commerciale
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
CORTE DEI CONTI
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
diritto sanitario
Diritto Tributario
diritto urbanistico
Dottrina
Fisco
Giurisprudenza
Governo
Greenpeace
Ilva
imu
inquinamento
iva
lavoro
Massimario
Penale
province
pubblica amministrazione
responsabilità
rifiuti
rivista giuridica
sentenza
Societario
Spending review
Tar
Tribunale
tributario