La Corte Costituzionale conferma la natura ‘anche’ politica del giudizio di compatibilità ambientale
VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – QUESTIONE DI LEGITTIMITà COSTITUZIONALE DELL’ART. 48, 3°...
Leggi di piùVALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – QUESTIONE DI LEGITTIMITà COSTITUZIONALE DELL’ART. 48, 3°...
Leggi di piùDi Giulia Gavagnin. Danno ambientale – Inquinamento della falda acquifera – risarcimento del danno – rinuncia dell’ente territoriale alla costituzione di parte civile – Azione popolare proposta da un singolo...
Leggi di piùDi Giulia Gavagnin. La tematica della messa in sicurezza permanente dei siti minerari dismessi è senz’altro da considerarsi “di nicchia” e non trova frequente spazio nelle riviste giuridiche. Tuttavia, non bisogna dimenticare...
Leggi di piùdi Giulia Gavagnin. E’ attesa per oggi la decisione della Cassazione sulla vicenda Sallusti, che sta facendo discutere tutti i principali quotidiani italiani. Il direttore de “Il Giornale”, infatti, qualora la sentenza di...
Leggi di piùdi Giulia Gavagnin. Non è certo una novità che i media italiani trascurino fatti di cronaca di conclamato interesse internazionale a favore di notizie relative a eventi accaduti entro i confini nazionali. Le recenti vicende...
Leggi di più![]() Rivista Giuridica Trimestrale.
|
Rivista Giuridica – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011. |