Leggi
Cerca su QuotidianoLegale.it
AmbienteDiritto
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 31 gennaio 2023, Sentenza n.
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 25 gennaio 2023, Sentenza n.
- TAR CAMPANIA, Salerno – 30 gennaio 2023
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 6^, 27 gennaio 2023, Ordinanza n.
- TAR CAMPANIA, Salerno – 27 gennaio 2023
- TAR CAMPANIA, Salerno – 27 gennaio 2023
- CONSIGLIO DI STATO – 25 gennaio 2023
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 5^, 25 gennaio 2023, Ordinanza n.
- CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 24 gennaio 2023, n. 4
- TAR LOMBARDIA, Brescia – 24 gennaio 2023
Cerca con Google
News Ansa
- Cospito: "Non c'è differenza tra le carceri di Sassari e di Opera"Telefonata al Carlino annuncia un grave attentato a Bologna. A Venezia imbrattato con scritte il Ponte della Costituzione
- L'Autonomia differenziata arriva oggi in consiglio dei ministriApprovazione preliminare del testo di Calderoli
- Dalla Dda di Torino al ministro il parere su CospitoA seguito dell'istanza presentata nelle scorse settimane al ministero della Giustizia dall'avvocato difensore dell'anarchico
- Eurocamera revoca immunità a Tarabella e CozzolinoVia libera della Plenaria, eurodeputato belga in Aula
- Israele effettua attacco aereo sulla striscia di GazaRappresaglia dopo aver intercettato un razzo palestinese
- Bce, attesa per la stretta dopo la decisione della Fed
- Tim: ricevuta offerta non vincolante Kkr per NetcoOggi la riunione del cda per avviare il processo di esame
CORTE COSTITUZIONALE
Tag Cloud
accertamento
Agenzia delle Entrate
Agenzia entrate
AmbienteDiritto
AMBIENTEDIRITTO.it
Amministrativo
ANAC
Appalti
Autorità Nazionale Anticorruzione
cassazione
civile
CNF
Codice Appalti
commerciale
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
diritto sanitario
Diritto Tributario
diritto urbanistico
Dottrina
Fisco
Giurisprudenza
Governo
Greenpeace
Ilva
imu
inquinamento
iva
lavoro
Massimario
News Letter
Penale
province
pubblica amministrazione
responsabilitÃ
rifiuti
rivista giuridica
sentenza
Societario
Spending review
Tar
Tribunale
tributario
![]() Rivista Giuridica Trimestrale.
|
Rivista Giuridica – Direttore Responsabile, Proprietario ed Editore, Fulvio Conti Guglia – Via Filangeri, 19 – 98078 Tortorici ME – P.IVA 02601280833 – Pubblicata in Tortorici dal 2011. |
Archivi
Categorie
COMUNITA’ EUROPEA NEWS
- 21/2023 : 2 febbraio 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-649/20 P, C-658/20 P, C-662/20 P 2 Febbraio 2023Spagna/ Commissione Aiuti di Stato Aiuti di Stato: la Corte annulla parzialmente la decisione della Commissione concernente il «regime spagnolo di tax lease»
- 20/2023 : 2 febbraio 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-372/21 2 Febbraio 2023Freikirche der Siebenten-Tags-Adventisten in Deutschland Le sovvenzioni pubbliche versate alle scuole private confessionali possono essere riservate alle Chiese e alle associazioni religiose riconosciute dallo Stato membro interessato
- 19/2023 : 31 gennaio 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-158/21 31 Gennaio 2023Puig Gordi e a. Spazio di libertà , sicurezza e giustizia Un’autorità giudiziaria dell’esecuzione non può, in linea di principio, rifiutare l’esecuzione di un mandato d’arresto europeo basandosi sul difetto di competenza dell’organo giurisdizionale chiamato a giudicare la persona ricercata nello Stato membro emittente
- 18/2023 : 26 gennaio 2023 - Udienza solenne 26 Gennaio 2023Giuramento solenne dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea di sei nuovi membri della Corte dei conti europea
- 17/2023 : 26 gennaio 2023 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-817/21 26 Gennaio 2023Inspecţia Judiciară Relazioni esterne Organi disciplinari per i giudici: secondo l’avvocato generale Collins, il diritto dell’Unione osta a una normativa nazionale che attribuisce al vice ispettore capo la competenza a supervisionare l’esame degli esposti presentati nei confronti dell’ispettore capo
- 16/2023 : 26 gennaio 2023 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-205/21 26 Gennaio 2023Ministerstvo na vatreshnite raboti () e génétiques par la police) Principi del diritto comunitario La raccolta sistematica dei dati biometrici e genetici, ai fini della loro registrazione da parte della polizia, di qualsiasi persona formalmente accusata è contraria al requisito di garantire una maggiore protezione nei confronti del trattamento di dati personali sensibili
curia.europa.eu
- C-158/21 - Puig Gordi e a. 30 Gennaio 2023
- C-284/21 P - Commissione/ Braesch e a. 30 Gennaio 2023
- C-205/21 - Ministerstvo na vatreshnite raboti () e génétiques par la police) 25 Gennaio 2023
- C-403/21 - NV Construct 25 Gennaio 2023
- C-469/21 - Consejo General de Colegios Oficiales de Farmacéuticos de España 25 Gennaio 2023