Leggi
Cerca su QuotidianoLegale.it
News Ansa
- Covid: Pechino, isolati primi casi della variante ingleseIn Portogallo elettori in quarantena votano da casa per le presidenziali di domenica
- fiducia discorso conte parole analisi ANSA DataMediaHubL'Analisi di DataMediaHub per ANSA
- Bergamo e Brescia prime in Europa per morti da smogStudio su polveri sottili, nella top ten anche Vicenza e Saronno
- Usa: Il giorno di Biden 'E' l'ora di unire l'America'Biden arriva a Washington dopo aver lasciato in lacrime il suo Delaware
- Alibaba, Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesiAssente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
- Il Copasir chiede audizioni di Conte, Di Maio, Renzi e CasalinoSulle vicende dei pescatori in Libia e la visita di Barr in Italia
- Vogue esce con una nuova copertina dedicata a Kamala HarrisDopo le polemiche sulla foto 'sbiancata' e 'irrispettosa'
AmbienteDiritto
- TAR PUGLIA, Bari – 16 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 654 del 2020, proposto da -OMISSIS–S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Fausto Troilo, con domicilio digitale come da p.e.c. da Registri di […]
- TAR PUGLIA, Bari – 15 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2020, proposto da Go For Green S.r.l., Gi.One S.p.A., in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dagli avvocati Carlo Tangari e Andrea […]
- TAR PUGLIA, Bari – 14 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2016, proposto da H3g s.p.a., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avvocati Guido Bardelli, Maria Alessandra Bazzani, Jacopo Emilio Paolo Recla, […]
- CORTE COSTITUZIONALE – 14 gennaio 2021, ordinanza n. 4REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE COSTITUZIONALE composta dai signori: Presidente: Giancarlo CORAGGIO; Giudici: Giuliano AMATO, Silvana SCIARRA, Daria de PRETIS, Nicolò ZANON, Franco MODUGNO, Augusto Antonio BARBERA, Giulio PROSPERETTI, Giovanni AMOROSO, Francesco VIGANÒ, Luca ANTONINI, Stefano PETITTI, Angelo BUSCEMA, Emanuela NAVARRETTA, Maria Rosaria SAN GIORGIO, ha pronunciato la seguente ORDINANZA sull’istanza […]
- TAR PIEMONTE – 18 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2019, proposto da Condominio “Residenza Paradiso”, Silvana Nerni, Carla Giuseppina Danielli, Caterina Valle, Massimo Novelli, Aldagisa Fucci, rappresentati e difesi dagli avvocati Daniele Granara, Vittorio Biscaglino, […]
- TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 15 gennaio 2021, decreto presidenziale n. 30REPUBBLICA ITALIANA Tribunale Amministrativo Regionale per la Emilia Romagna (Sezione Prima) Il Presidente ha pronunciato il presente DECRETO sul ricorso numero di registro generale 25 del 2021, proposto da -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, -OMISSIS-, rappresentati e difesi dagli avvocati […]
- TAR CAMPANIA, Napoli – 12 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Settima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2015, proposto da Mario Verde, rappresentato e difeso dall’avvocato Salvatore Mascolo, con domicilio digitale presso la PEC risultante dai registri di Giustizia, e con domicilio fisico eletto […]
- TAR CAMPANIA, Napoli – 11 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2017, integrato da motivi aggiunti, proposto da Giuseppe Mocerino, rappresentato e difeso dagli avvocati Antonio Parisi, Luigi Cerbone, con domicilio eletto presso lo studio Antonio Parisi in […]
- TAR VENETO – 12 gennaio 2021REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale omissis del 2019, proposto da Azienda Agricola L’Aia di Pacchin Savino e Carlo S.S., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall’avvocato Michela Reggio D’Aci, […]
- CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 11 gennaio 2021, n. 344REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 5426 del 2017, proposto dal Comune di Anzio, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avvocato Carlo Malinconico, con domicilio eletto presso il suo studio in […]
Categorie
COMUNITA’ EUROPEA NEWS
- 7/2021 : 20 gennaio 2021 - Sentenza del Tribunale nella causa T-328/17 RENV 20 Gennaio 2021Foundation for the Protection of the Traditional Cheese of Cyprus named Halloumi/ EUIPO - M. J. Dairies (BBQLOUMI) Proprietà intellettuale e industriale Il Tribunale conferma l’assenza di rischio di confusione tra il marchio collettivo HALLOUMI, riservato ai membri di un’associazione cipriota, e il segno «BBQLOUMI» che serve a designare i prodotti di una società bulgara
- 6/2021 : 20 gennaio 2021 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-872/19 P 20 Gennaio 2021Venezuela/ Consiglio Relazioni esterne Avvocato generale Hogan: uno Stato terzo può essere legittimato a proporre un ricorso di annullamento di misure restrittive adottate dal Consiglio contro di esso
- 3/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-63/19 14 Gennaio 2021Commissione/ Italia (Contribution à l’achat de carburants) Fiscalità Lo sconto sul prezzo dei carburanti per i residenti della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia non comporta, di per sé, una violazione della direttiva sulla tassazione dell’energia
- 5/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-441/19 14 Gennaio 2021Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid (Retour d’un mineur non accompagné) Spazio di libertà, sicurezza e giustizia Prima di emettere una decisione di rimpatrio nei confronti di un minore non accompagnato, uno Stato membro deve accertarsi che nello Stato di rimpatrio sia disponibile un’accoglienza adeguata per il minore
- 4/2021 : 14 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-393/19 14 Gennaio 2021Okrazhna prokuratura - Haskovo e Apelativna prokuratura - Plovdiv DFON Una normativa nazionale che consente la confisca di uno strumento utilizzato per commettere il reato di contrabbando aggravato, ma appartenente a un terzo in buona fede, è in contrasto con il diritto dell’Unione
- 2/2021 : 13 gennaio 2021 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-414/20 PPU 13 Gennaio 2021MM Spazio di libertà, sicurezza e giustizia A European arrest warrant must be regarded as being invalid when it is not based on a national arrest warrant or any other enforceable judicial decision having the same effect
curia.europa.eu
- C-439/19 - Latvijas Republikas Saeima (Points de pénalité) 17 Gennaio 2021
- C-414/20 PPU - MM 17 Gennaio 2021
- C-441/19 - Staatssecretaris van Justitie en Veiligheid (Retour d’un mineur non accompagné) 14 Gennaio 2021
- C-393/19 - Okrazhna prokuratura - Haskovo e Apelativna prokuratura - Plovdiv 14 Gennaio 2021
- C-387/19 - RTS infra e Aannemingsbedrijf Norré-Behaegel 14 Gennaio 2021
Ultime novità
-
AMBIENTEDIRITTO.IT: I CONTENUTI DELLA RIVISTA GIURIDICA N.1/2021.Gen 12, 2021 | Amministrativa, Civile, Costituzionale, Diritto Ambientale, Diritto Amministrativo, Diritto Civile, Diritto Costituzionale, Diritto del Lavoro, Diritto di famiglia, Diritto Internazionale, Diritto Penale, Diritto Sanitario, Diritto Sportivo, Diritto Tributario, Diritto Urbanistico, Dottrina, Enti Locali e P.A., Europea, Giurisprudenza, Lavoro, Normativa, Notizie, Penale
-
LA PANDEMIA QUALE SPECULAZIONE: IL VOLTO NASCOSTO.Gen 7, 2021 | Notizie
AMBIENTEDIRITTO – EDITORE
Tag Cloud
accertamento
Agenzia delle Entrate
Agenzia entrate
AmbienteDiritto
AMBIENTEDIRITTO.it
Amministrativo
ANAC
Appalti
Autorità Nazionale Anticorruzione
cassazione
civile
CNF
Codice Appalti
commerciale
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
CORTE DEI CONTI
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
diritto sanitario
Diritto Tributario
diritto urbanistico
Dottrina
Fisco
Giurisprudenza
Governo
Greenpeace
Ilva
imu
inquinamento
iva
lavoro
Massimario
Penale
province
pubblica amministrazione
responsabilità
rifiuti
rivista giuridica
sentenza
Societario
Spending review
Tar
Tribunale
tributario