Shop
Visualizzazione di tutti i 2 risultati
Cerca su QuotidianoLegale.it
News Ansa
- Governo, sale la tensione. Casellati oggi al Quirinale 20 aprile 2018Di Maio gela Salvini: 'Non tratto con Berlusconi e Meloni'. 'Da Di Maio una prova di immaturità', replica FI. E il leader della Lega avverte: 'Se non si muove nulla, ci provo io'
- Gaza: volantini di Israele, 'Non vi avvicinate al confine' 20 aprile 2018L'esercito si rivolge alla popolazione: 'Hamas vi sta usando'
- Strega, i 12 in corsa, D'Amicis "censurato" per i Giovani 20 aprile 2018Non entrano i libri postumi, a Cesari sarà dedicato un ricordo
- Usa: Trump critico su Flynn nei memo di Comey 20 aprile 2018"Putin mi disse 'abbiamo prostitute piu' belle del mondo'"
- Lavoro: Inps, a marzo 21,9 milioni ore Cig, -40,9% su anno 20 aprile 2018-5,3% su mese; nei primi 3 mesi -38,6% su stesso periodo 2017
- Pena di morte: giustiziato in Alabama il detenuto più anziano 20 aprile 2018Walter Leroy Moody Jr. aveva 83 anni, nel 1989 aveva ucciso un giudice federale
- Lascia capo di Save The Children, dopo scandalo molestie ong 19 aprile 2018Alan Parker si fa da parte dopo 10 anni, suo mandato in scadenza
AmbienteDiritto
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 02/03/2018, Sentenza n. 20 aprile 2018* RIFIUTI - Tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - Regime fiscale e normativo dei rifiuti - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Natura tributaria della tariffa TARSU, TIA 1, TIA 2, TARES, TARI - Inserimento IVA - Esclusione - Assenza del rapporto sinallagmaticità - Art. 238 del D.Lgs. n. 152/2006 (Codice dell'Ambiente) - Art. 13 Direttiva […]fcg
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 02/03/2018, Sentenza n. 20 aprile 2018* RIFIUTI - Tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani - Regime normativo - Regime fiscale dei rifiuti - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Natura tributaria della tariffa TARSU, TIA 1, TIA 2, TARES, TARI - Non assoggettabilità all'IVA - Assenza di sinallagmaticità del rapporto tra soggetto prestatore del servizio ed utenti - Art. 238 del D.Lgs. […]fcg
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 11/01/2018, Sentenza n. 20 aprile 2018* RIFIUTI - Regime fiscale dei rifiuti - Excursus normativo (TARSU, TIA 1, TIA 2, TARES, TARI) - Art. 238 del D.Lgs. n. 152/2006 (Codice dell'Ambiente) - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - Dichiarazione del contribuente - Emendabilità da parte del contribuente degli errori anche non meramente materiali o di calcolo - Principi costituzionali di capacità contributiva, di buona […]fcg
- CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 16/04/2018, Ordinanza n.9345 19 aprile 2018DIRITTO PROCESSUALE CIVILE - Attività di deposito telematico nel fascicolo informatico delle sentenze redatte in formato elettronico - Indispensabile l'intervento del cancelliere - Nuovo procedimento - Individuazione dell'ultimo giorno utile per proporre ricorso - Termine successivo al giorno festivo - Fattispecie: errore materiale nell'attribuzione alla sentenza della data di pubblicazione. Autorità: Corte di Cassazione Categoria: […]fcg
- TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna - 19 aprile 2018 19 aprile 2018* APPALTI - Art. 68 d.lgs. n. 50/2016 - Principio di equivalenza - Oggetto dell’appalto - Prodotto naturalmente esistente in natura (Fattispecie: lattice) - Richiamo al principio di equivalenza per offrire un bene radicalmente differente - Modifica sostanziale dell’oggetto della gara - Illegittimità. Autorità: T. A. R. Categoria: Appalti Tweet WidgetGoogle Plus OneShare on FacebookDigg […]AmbienteDiritto.it
- TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna - 19 aprile 2018 19 aprile 2018* DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - BENI CULTURALI E AMBIENTALI - Interventi materiali o strutturali su beni culturali - Sovrapposizione di discipline - D.P.R. 380/2001 - D.lgs. n. 42/2004. - Art. 3 , c. 1 d.P.R. n. 380/2001 - Manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo - Nozione e differenze - Conservazione del bene culturale […]AmbienteDiritto.it
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 16/04/2018, Sentenza n.16715 19 aprile 2018INQUINAMENTO ATMOSFERICO - AMIANTO - Fibre di amianto - Delitto contro l'incolumità pubblica - Decessi provocati da leucemia mieloide acuta - Omicidio colposo - DANNO AMBIENTALE - Condanna al risarcimento dei danni in favore delle parti civili - LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE - Condanna al pagamento delle spese di giudizio - DIRITTO SANITARIO - SICUREZZA SUL LAVORO […]fcg
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 05/04/2018, Sentenza n. 19 aprile 2018* ACQUA - INQUINAMENTO IDRICO - Scarico di acque reflue recapitati in pubblica fognatura - Superamento limiti di emissione per lo scarico - Metodiche di prelievo e campionamento del refluo - Campionamento istantaneo e esame visivo - Scelta dell'organo di controllo - Particolari esigenze - Obbligo di motivazione - Art. 137, c.5, d.lgs. n. 152/2006 […]fcg
- CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 05/04/2018, Sentenza n.15126 19 aprile 2018DIRITTO URBANISTICO - EDILIZIA - Lottizzazione abusiva - Sequestro preventivo e confisca - Causa di estinzione del reato - Effetti e doveri del giudice del dibattimento - Trasformazione e alterazione di terreni agricoli sia in via cartolare che esecutiva mediante un piano di lottizzazione illegittimo - Articoli 321 del codice di procedura penale e 44, […]fcg
- TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna - 17 aprile 2018 19 aprile 2018* APPALTI - ATI - Mandante - Trasformazione sociale da s.a.s. a s.r.l. - Mantenimento degli altri parametri, dei beni sociali e della partite IVA - Modifica della composizione dell’associazione temporanea - Inconfigurabilità - Art. 80, c. 5. lett. c) d.lgs. n. 50/2016. Autorità: T. A. R. Categoria: Appalti Tweet WidgetGoogle Plus OneShare on FacebookDigg […]AmbienteDiritto.it
Borsa
- St in coda al listino a Milano, pressioni sul settore chipMale anche le principali rivali in Europa. Continuano a pesare le guidance negative del colosso asiatico Taiwan Semiconductor Manifacturing....
- Il mondo dei metalli travolto dalle sanzioni Usa: alluminio più caro del 30%Le sanzioni americane contro il gigante russo Rusal hanno provocato un effetto a catena. Procurarsi alluminio è diventato più difficile, oltre che molto più caro. Volano anche i prezzi di altri metalli, come il nickel. Intanto il petrolio, per altri motivi, è ai massimi dal 2014: il Brent sfiora 75 dollari ...
- Petrolio, tutti i motivi per cui il barile sta correndo verso i 75 dollariNon si arresta la corsa del petrolio. Dopo il balzo del 3% di ieri, il Brent è ora lanciato verso quota 75 dollari al barile, ai massimi da quattro anni. Il riferimento europeo oggi...
- Avvio sottotono in Europa, occhi su Gedda per il vertice Opec+RussiaPiazze europee poco sotto la parità, a Milano pesante St penalizzata dai semiconduttori. Attesa per Wall Street, ieri schiacciata da Apple. Intanto il petrolio resta ai massimi in 4 anni. ...
- Bolloré a sorpresa lascia la presidenza di Vivendi al figlio YannickIl Consiglio di sorveglianza di Vivendi ha nominato all’unanimità Yannick Bolloré alla presidenza, al posto del padre Vincent. L'annuncio a sorpresa è stato dato dal patron di Vivendi al termine dell'assemblea annuale del gruppo francese...
- Telecom, l’ultima puntata della guerra tra Vivendi e il fondo ElliottAttesa la decisione del tribunale sul ricorso presentato da Tim e dal suo primo azionista sulla nomina dei sei amministratori richiesta da Paul Singer...
- Parla Hastings, capo di Netflix: «Quest’anno produrremo 700 contenuti originali»Il numero uno della società è a Roma per presentare le nuove produzioni europee. «Non siamo solo un’azienda che realizza contenuti. Siamo una combinazione unica. Come Apple». Il cinema? «Nei mercati emergenti sta continuando a crescere, negli Usa è fermo da 15 anni»...
- Shire, che cosa fa la big pharma da 66 miliardi che tutti voglionoIl colosso irlandese nella biofarmaceutica al centro di una «gara» in Borsa a Londra tra Takeda e Allergan...
Corte Costituzionale
- SENTENZA N. 79 ANNO 2018 18 aprile 2018SENTENZA N. 79 ANNO 2018Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2017 - Disposizioni concernenti i piani di rientro dal disavanzo sanitario - Nozione di disavanzo ai fini dell'individuazione dei casi in cui sussista l'obbligo di adozione di un piano di rientro da parte delle aziende ospedaliere e degli altri enti pubblici che eroghino […]
- SENTENZA N. 77 ANNO 2018 18 aprile 2018SENTENZA N. 77 ANNO 2018Procedimento civile - Spese processuali - Compensazione solo in caso di soccombenza reciproca o assoluta novità della questione trattata o mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni dirimenti e non anche in altre ipotesi meritevoli di compensazione sotto il profilo della gravità ed eccezionalità.per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE riuniti i giudizi, […]
- SENTENZA N. 78 ANNO 2018 18 aprile 2018SENTENZA N. 78 ANNO 2018Bilancio e contabilità pubblica - Legge di bilancio 2017 - Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile - Approvazione con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri.per questi motivi LA CORTE COSTITUZIONALE riservata a separate pronunce la decisione delle restanti questioni di legittimità costituzionale promosse con il ricorso in epigrafe; dichiara l’illegittimità […]
- SENTENZA N. 80 ANNO 2018 18 aprile 2018SENTENZA N. 80 ANNO 2018Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Esclusione degli enti pubblici economici, dipendenti o sottoposti al controllo della Regione, dal reclutamento tramite pubblico concorso o procedure selettive per l'assunzione di personale da inquadrare nei livelli retributivo-funzionali per l'accesso ai quali non è richiesto il possesso di un titolo di studio […]
Categorie
COMUNITA’ EUROPEA NEWS
- 51/2018 : 19 aprile 2018 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-645/16 19 aprile 2018Consigli e mise en relations (CMR) Libertà di stabilimento Gli agenti commerciali hanno diritto alle indennità ed al risarcimento del danno previsti anche nel caso in cui la cessazione del contratto si verifichi nel corso del periodo di prova
- 50/2018 : 19 aprile 2018 - Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-84/17 P, C-85/17 P, C-95/17 P 19 aprile 2018Société des produits Nestlé/ Mondelez UK Holdings & Services Proprietà intellettuale e industriale Secondo l’avvocato generale Wathelet, l’EUIPO deve riesaminare se la forma tridimensionale corrispondente al prodotto « Kit Kat 4 fingers » possa essere mantenuta come marchio dell’Unione europea
- 46/2018 : 17 aprile 2018 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-414/16 17 aprile 2018Egenberger Principi del diritto comunitario Il requisito dell’appartenenza a una religione per ottenere un posto di lavoro nell’ambito di una Chiesa deve poter essere soggetto a un controllo giurisdizionale effettivo
- 49/2018 : 17 aprile 2018 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-195/17C-197/17 à C-203/17, C-226/17, C-228/17, C-254/17,C-274/17, C-275/17, C-278/17 à C-286/17, C-290/17 à C-292/17 17 aprile 2018Krüsemann e a. Trasporti Uno «sciopero selvaggio» del personale di volo a seguito dell’annuncio a sorpresa di una ristrutturazione non costituisce una «circostanza eccezionale» che consenta alla compagnia aerea di esonerarsi dall’obbligo di compensazione pecuniaria ad essa incombente in caso di cancellazione o ritardo prolungato del volo
- 48/2018 : 17 aprile 2018 - Sentenza della Corte di giustizia nella causa C-441/17 17 aprile 2018Commissione/ Polonia Ambiente e consumatori Le operazioni di gestione forestale riguardanti il sito Natura 2000 Puszcza Białowieska intraprese dalla Polonia violano il diritto dell’Unione
- 47/2018 : 17 aprile 2018 - Sentenza della Corte di giustizia nelle cause riunite C-316/16, C-424/16 17 aprile 2018B Cittadinanza europea Il beneficio della protezione rafforzata contro l’allontanamento dal territorio è subordinato, in particolare, alla condizione che l’interessato goda di un diritto di soggiorno permanente
curia.europa.eu
- C-137/17 - Van Gennip e a. 18 aprile 2018
- C-123/17 - Yön 18 aprile 2018
- C-164/17 - Grace e Sweetman 18 aprile 2018
- C-645/16 - Consigli e mise en relations (CMR) 18 aprile 2018
- C-580/16 - Firma Hans Bühler 18 aprile 2018
Ultime novità
News Pubblica Amministrazione
Tag Cloud
accertamento
Agenzia delle Entrate
Agenzia entrate
AmbienteDiritto
AMBIENTEDIRITTO.it
Amministrativo
ANAC
Appalti
Autorità Nazionale Anticorruzione
Avvocati
cassazione
civile
CNF
Codice civile
commerciale
Consiglio dei Ministri
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
CORTE DEI CONTI
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Diritto Tributario
diritto urbanistico
Fisco
Giurisprudenza
Governo
Greenpeace
imu
inquinamento
iva
lavoro
OGM
Penale
province
pubblica amministrazione
responsabilità
rifiuti
rivista giuridica
sentenza
Sicilia
Societario
Spending review
Tar
Tasse
tributario